Primo contatto Yamaha NMax 125, compatto e completo L’Nmax in versione 2025 ha nuove linee “sportive”, dotazione ricca ed è omologato Euro 5 + . Immutate le prestazioni, ottimi i consumi : percorre oltre 45 km/litro
Primo contatto Wottan Storm-X + 125: leggero, ben dotato e costa poco Grazie alla sella bassa e al peso contenuto, il piccolo Wottan è agile da guidare in mezzo al traffico. La ricca dotazione di serie comprende ABS, sistema start&stop e controllo di trazione. Molto buono il prezzo
Primo contatto TVS Raider 125, la "prima moto" facile per tutti La Raider 125 è la moto giusta per cominciare. Motore e ciclistica non mettono mai in difficoltà e il comfort di marcia è discreto. Il freno dietro è scarso, qualche finitura è migliorabile ma il prezzo mette tutti d’accordo
Primo contatto Moto Morini Calibro Bagger: la cruiser per viaggiare La Calibro Bagger ha un cupolino che protegge bene, due belle valigie di serie e prestazioni brillanti. Freno anteriore da strizzare, prezzo corretto
Primo contatto Harley-Davidson Street glide: è un bisonte molto veloce Dietro le forme “monumentali” si nasconde una moto con cui viaggiare comodi e divertirsi nel misto, sfruttando la spinta del motore e l’ottima elettronica
Primo contatto UM XStreet RS 125: bella, leggera e divertente La piccola naked di UM Motorcycles ha linee aggressive e un motore brillante, va bene in città e nel misto. Ben costruita, ha una buona dotazione e un prezzo interessante
Primo contatto Su strada con la nuova Ducati Multistrada V2 2025, ecco come cambia! La crossover di Borgo Panigale è stata rivoluzionata, motore, telaio e forcellone sono completamente nuovi, l’elettronica è raffinatissima e il peso da… top model
Primo contatto Triumph Tiger Sport 800: tanta sportività a buon prezzo La nuova crossover inglese ha tanto carattere. Il tre cilindri spinge forte e la ciclistica permette di divertirsi su ogni percorso, compreso quello casa-ufficio...
Primo contatto Honda NC750X 2025, adesso ha freni "da grande" Honda ha affinato la sua crossover introducendo una serie di aggiornamenti che ne migliorano l'estetica, la tecnologia e le prestazioni, senza snaturarne il carattere versatile
Primo contatto Morbidelli T1002 VX, è una moto economica ma di qualità Costa poco più di una 700 e offre comfort, dotazioni e piacere di guida da maxi. Ha un bicilindrico a V che spinge soprattutto in basso. Peso elevato
Primo contatto Kawasaki Z900 2025, più tecnologica ed equilibrata La naked della casa giapponese cambia profondamente, le prestazioni sono sempre elevate ma ora più facili da gestire grazie all'elettronica di ultima generazione
Primo contatto Honda Forza 750, cambia faccia ed è più ricco Il Forza 750 in versione 2025 ha un’estetica più personale, miglioramenti nell’elettronica e un cambio DCT più efficace. Prestazioni invariate, prezzo OK.
Primo contatto Honda Transalp 2025, sempre facile e divertente La Transalp per il 2025 sfoggia parecchi aggiornamenti e si conferma una moto bella da guidare ed efficace su tutti i percorsi
Primo contatto Vespa Sprint 125 S, più comoda e "sportiva" Ritoccata nell’estetica, la Sprint S sfoggia l’avviamento con smart key e il motore 3V è omologato Euro 5+. Ottime finiture, prezzo alto
Primo contatto Honda CBR 650 R, automatica è più divertente La sport-tourer media di Honda è facile e comoda nell’uso di tutti i giorni, ora più che mai con la nuova frizione elettronica Honda E-Clutch (optional)
Primo contatto Honda Hornet 1000: la naked giapponese ha un prezzo "cinese" Agile e compatta, la nuova naked sportiva di Honda sfoggia un nome importante, soluzioni tecniche al top e prestazioni elevate. Prezzo concorrenziale