Salta al contenuto principale

MotoGP - Tardozzi duro con Bagnaia: "Non sa adattarsi bene alla moto"

Il team manager mette le cose in chiaro: "È molto esigente con l'assetto". Marquez è sicuramente più versatile, ma a chi giova rimarcare le difficoltà di Pecco?

"Pecco è molto esigente con l’assetto. Non è uno che vuole mettersi in sella a una moto che non si adatta al suo stile di guida. Abbiamo ancora un problema con lui, con il bilanciamento della moto, con il serbatoio piccolo. Questa cosa crea qualche problema”Sono parole di Davide Tardozzi rilasciate in una intervista a TNT ed estrapolate dal contesto creano qualche problema.

Il contesto

Il fatto è che anche fuori dal contesto non suonano proprio come una esternazione di vicinanza a Bagnaia. Pecco in Qatar ha faticato ancora una volta a trovare la quadra tecnica, cosa che peraltro ha ammesso senza mezzi termini al termine del weekend. "Sono arrabbiato con me stesso perché la domenica sono veloce, ma il sabato per qualche motivo non riesco a essere a posto". Mentre Marc domina e viene considerato "il re del box" proprio da Tardozzi, che così lo descrive in una intervista ad As, quotidiano sportivo iberico, per lo stesso team manager Ducati "Pecco è il principe", una considerazione che trova la sua motivazione nel numero di titoli mondiali vinti (8 contro 3).

Pignoleria o difficoltà?

Quanto esternato da Tardozzi suona un po' così: Marc si adatta alla moto e sa tirare fuori sempre il meglio, il che per il team è perfetto, mentre Bagnaia deve avere le cose come vuole lui e questo ci crea qualche problema. Insomma, non siamo ai ferri corti a cui arrivarono Dall'Igna e Dovizioso nell'ultimo periodo della convivenza in rosso, ma sembra emergere un po' di disaffezione per Pecco, visto che all'improvviso dentro il box è arrivato un pilota che toglie tutte le castagne dal fuoco.
Ora, il punto è capire se il confronto continuo tra Marquez e Bagnaia possa essere di sprone a quest'ultimo, oppure se rimarcare le sue difficoltà sia inutile o dannoso. Possibile che Bagnaia sia troppo pignolo, troppo rigido nel suo approccio tecnico alla moto? Tutto è possibile, ed è facile innamorarsi di un pilota "magico" come Marc, che sembra far funzionare tutto. Ma allo stesso tempo, si è già visto in Honda, puntare tutto su un uomo alla lunga può diventare rischioso. Vero è che Honda vinceva solo con Marquez, mentre a Borgo Panigale di moto davanti agli avversari ne riescono a mettere sempre almeno tre o quattro.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Ottavonano-IETTALO
Ven, 18/04/2025 - 20:12
…. Bagnaia deve avere le cose come vuole lui e questo ci crea qualche problema? Se il pilota si sforza, prova e si ingegna di volere dettare la moto a suo gusto e piacimento, TU, CHE NON SEI NEMMENO INGEGNERE MA UN EX PILOTA che dopo una breve carriera senza successi nelle gare di velocità del motomondiale, nelle edizioni 1984 e 1985… dovresti stare MUTO e dovresti ascoltare i problemi del tuo pilota che neanche tifo…. Ma so per certo che Bagnaia ha conquistato COMBATTENDO per la tua Ducati titoli mondiali… ed ora che Marquez trovato con il suo team di esperti una moto che si addice alla sua guida, che fai? Mandi a casa uno che è nato con la Ducati…. cosa che neanche il primo della classe, mi riferisco a Valentino Rossi, non è riuscito a fare, quella moto non era fatta per lui…. Bagnaia al contrario la ha costruita passo passo con voi, siatene grati…. P.s.- aggiungo che è anche un pilota ITALIANO.
Profile picture for user mikbar
mikbar
Ven, 18/04/2025 - 20:56
Iniziata la manovra di sgancio. "Grande stima, ma purtroppo i risultati parlano chiaro. Dispiace dirlo, ma d'altra parte come si fa ..."
Ottavonano-IETTALO
Ven, 18/04/2025 - 22:42
Caro Mik, come ho già scritto non sono un tifoso fan di Bagnaia, ma se penso che un EX PILOTA di STA CIPPA e per giunta NEANCHE INGEGNERE, deve sputare chi gli ha fatto guadagnare qualche soldino negli anni passati…. Allora mi incazzo…. Detto questo, Bagnaia è sempre a podio con una moto non perfetta, pensa se gliela facessero calzare a pennello, allora si che ne riparleremo… Marquez non durerà…. Fidati di me. Mille volte meglio Bagnaia… ci vedo più cuore e volontà che Marquez attaccato hai soldi….
Sicuramente ne sai meglio tu che Tardozzi giusto?sicuramente tu ne sai di più della Ducati giusto?e marc non durerà?propio l'ultimo dei piloti vero?quello che l'anno scorso è arrivato appena dopo le Ducati ufficiali con quella satellite?ah beh. io capisco essere tifosi degli italiani ma biogna essere oggettivi: marc ha trovato la quadra subito, con la stessa moto di bagnaia. ps: sicuramente verrà fuori il commento "eh ma a bagnaia mettono i bastoni tra le ruote" bagnaia è brvo, ma non il più bravo. Marc ha vinto da rookie contro gente come Valentino e Lorenzo, al secondo anno ha fatto 10 vittorie sulle prime 10 gare.
Ottavonano-IETTALO
Lun, 21/04/2025 - 01:16
Stock, sicuramente il caro buon vecchio Davide ha vinto il CEV NEGLI ANNI 90 ed io una decina di anni dopo ho vinto 3 campionati CIV, ma sono due cose completamente distinte e separate…. Non mi reputo un campione perché a 23 anni mi piaceva dare battaglia in pista, non c’erano ne telecamere ne premi ambiti… a fine anno se eri fortunato veniva un giornalista di Motosprint e ti dedicava un articolo sul suo giornale.. ma non ho mai sopportato chi non ha dato fiducia ai propri piloti, pensando solo al denaro, non si sputa dove si mangia bene e questo è il caso di Bagnaia che ha regalato due campionati al signor Tardozzi ( il primo campionato piloti che ha vinto in MotoGP)…. È facile dire Marquez è il più forte se poi in pista non esistono degni rivali….. ripeto Marquez non durerà, questione di tempo….
Angelo L.T.
Mar, 22/04/2025 - 16:39
In Ducati sono dei maestri a tritare piloti e campioni. Quando sei dei loro, il logorio è alto, hai la data di scadenza rapidissima specie se non ti ripeti o hai difficoltà di qualsiasi tipo. Chi è in discussione sei tu non loro, del resto per correre con la rossa c'è la fila là fuori il cancello. La lista è lunga, di gente scaricata senza complimenti. In Sbk e Mgp sono fatti così.
Caro Angelo ti meriti un +100… quando, da ragazzo, ho corso in Ducati la mia carriera con il team è durato solo un anno, non perché non erano bravi i meccanici, ma perché la moto era quel che era…. sui circuiti mote curve e pochi rettilinei riuscivamo a far qualcosa di buono, mentre sui circuiti veloci i quattro cilindri ci surclassavano….