Primo contatto Honda Forza 750, cambia faccia ed è più ricco Il Forza 750 in versione 2025 ha un’estetica più personale, miglioramenti nell’elettronica e un cambio DCT più efficace. Prestazioni invariate, prezzo OK.
Primo contatto Honda Transalp 2025, sempre facile e divertente La Transalp per il 2025 sfoggia parecchi aggiornamenti e si conferma una moto bella da guidare ed efficace su tutti i percorsi
Primo contatto Honda CBR 650 R, automatica è più divertente La sport-tourer media di Honda è facile e comoda nell’uso di tutti i giorni, ora più che mai con la nuova frizione elettronica Honda E-Clutch (optional)
Primo contatto Honda Hornet 1000: la naked giapponese ha un prezzo "cinese" Agile e compatta, la nuova naked sportiva di Honda sfoggia un nome importante, soluzioni tecniche al top e prestazioni elevate. Prezzo concorrenziale
Primo contatto Prova Honda X-ADV 2025, per la città e il fuoristrada Lo scooter crossover di Honda si rifà il trucco e sfoggia una dotazione completa. Il motore spinge con grinta e il comportamento su strada e in fuoristrada è sempre ottimo
Primo contatto Honda NT1100 Electronic Suspension: in equilibrio tra comfort e piacere di guida La turistica della casa giapponese in versione 2025 è ricca di aggiornamenti: sospensioni Showa EERA, piattaforma inerziale, DCT perfezionato e affinamenti su aerodinamica e propulsore
Primo contatto Honda CBR1000RR-R SP 2024: missile giapponese Nuova carena, impostazione di guida rivista, motore aggiornato, elettronica evoluta, cambio accorciato e sospensioni elettroniche di nuova generazione. La superbike della casa dell'ala dorata è cambiata profondamente e noi l'abbiamo provata a Portimao
Primo contatto Honda CBR 600 RR 2024: ritorno in grande stile Honda torna sul mercato europeo delle 600 con la mitica CBR, dotato di un nuovo look e tanta elettronica per divertirsi senza pensieri
Primo contatto Honda CB 650R 2024, con la frizione E-Clutch cambia tutto La naked giapponese riceve aggiornamenti stilistici e tecnici significativi, ma il vero "game changer" è l'introduzione della frizione automatica E-Clutch. Ve la raccontiamo qui
Primo contatto Honda Africa Twin 1100 ES, ora non ha paura di nulla! L'Africa Twin con ruota anteriore da 21 pollici è dotata di sospensioni elettroniche e un motore pronto e ben trattabile. Nonostante le dimensioni è una moto facile e intuitiva anche in off road
Primo contatto Honda Forza 350. Parola d'ordine? Qualità La versione 2023 del classico midiscooter Honda, una delle proposte più apprezzate del suo segmento, ha linee più aggressive e si connette al cellulare. Immutati comfort, prestazioni e praticità. Prezzo OK
Primo contatto Honda CL500, ecco la scrambler per tutti Questa bella scramblerina ha una ciclistica sincera e a punto, un motore brillante e ben gestibile e, grazie all'ampio catalogo di accessori, si può trasformare in una special a tutti gli effetti
Primo contatto Honda XL 750 Transalp: il ritorno di un mito Motore potente, ciclistica da off-road e peso piuma: ecco gli ingredienti della nuova XL 750 Transalp. Ottimo il prezzo
Primo contatto Honda Hornet 750: potente e agilissima La nuova Hornet ha il miglior rapporto peso/potenza tra le naked medie oggi sul mercato. Costruita e rifinita con la cura da “vera Honda”, ha un prezzo corretto mentre il nuovo motore bicilindrico spinge bene in basso e allunga “cattivo” fino a 10mila giri
Primo contatto Honda CB500X: tuttofare per cominciare L'ultima versione della piccola crossover di Honda mantiene e migliora le sue doti grazie a interventi mirati. Su strada è sempre facile e precisa, il motore si gestisce senza problemi (ok anche per i meno esperti) e la frenata è potente
Primo contatto Honda ADV 350: che Forza anche sullo sterrato! L'ADV 350 è il nuovo scooter adventure Honda, che nasce sulle basi del Forza 350, di cui sfrutta la base tecnica e trae ispirazione estetica dall'X-ADV 750. Può andare senza problemi anche fuori dall'asfalto perchè monta sospensioni a corsa lunga e pneumatici dal battistrada semi-tassellato