Primo contatto Harley-Davidson Nighster Special, facile e ben fornita La nuova versione della Nightster è più comoda e più pratica, grazie alla migliore dotazione di serie
Primo contatto Harley-Davidson Nightser: classica e tecnologica L’erede della 883 ha un motore vigoroso e una ciclistica da cruiser moderna. Ricca la dotazione elettronica, ma alcune finiture sono da migliorare. Prezzo allineato alle “grosse” cruiser H-D
Primo contatto Electra Glide Revival: la prima "Icon" non si scorda mai Il suo nome è leggenda, le hanno persino dedicato un film. Ora la viaggiatrice americana più famosa viene proposta in serie limitata con un look anni 60. Monta un bicilindrico Euro 5 da 1.868 cm3, ha una ricchissima dotazione elettronica ed è un piacere da guidare, malgrado il peso di ben 391 kg. Prezzo elevato
Primo contatto Harley-Davidson Pan America 1250: la Jeep a due ruote La casa americana non ci sta a fare da spettatrice nell'affollatissimo (e redditizio) segmento delle maxi crossover, ed entra a gamba tesa con una tuttoterreno di ultimissima generazione, con tutte le carte in regola, prima tra tutte il prezzo, per affrontare ad armi pari le varie concorrenti
Primo contatto Vera naked, vera Harley-Davidson, vera elettrica La nuova H-D è una elettrica "matura", utilizzabile esattamente come le sorelle a benzina. Scatta come una superbike grazie al raffinato motore a magneti permanenti, ha un'autonomia di oltre 150 km reali e monta di serie un "pacchetto elettronico" completo di piattaforma inerziale e sette riding mode. Purtroppo costa parecchio
Primo contatto Harley-Davidson Heritage Classic, la classica che va forte La versione “retrò-turistica” della nuova famiglia Softail ha finiture lussuose e prestazioni insospettabili
Primo contatto Harley-Davidson Sport Glide, cruiser da viaggio e da passeggio La nuova Softail “turistica” ha sospensioni di qualità, un bel cupolino e borse smontabili di serie. Va forte sul dritto e si guida bene tra le curve. Finiture ottime, prezzo “da Harley”
Primo contatto Harley-Davidson Fat Bob 114, che muscoli questa custom! La Fat Bob è la più interessante tra le nuove Softail. Ha un potente motore da ben 1.870 cm3, freni e sospensioni da naked sportiva. Prezzo... da H-D
Primo contatto Harley-Davidson Street Rod, grintosa ma facile Su strada è divertente: ha sospensioni a punto, freni potenti e un motore piuttosto grintoso. Va bene per cominciare, a parte il peso. Il prezzo è corretto
Primo contatto La Sportster più sportiva La versione più cattiva delle“piccole” di H-D ha novità di sostanza: sospensioni di qualità, cerchi di grande diametro, freni potenziati... e un prezzo elevato
Primo contatto Harley-Davidson Forty-Eight 1200 - Vai comodo col "bobber" Sospensioni migliorate, seduta più imbottita, tanta coppia e i CV che servono per divertirsi. Ma anche poca autonomia e freni da strizzare. Ecco la versione 2016 della Forty-Eight, una delle H-D più amate dagli italiani
Primo contatto Harley-Davidson Road Glide: muscle-car a due ruote Cupolone in stile auto, dotazione di serie ricca e buoni freni per la nuova H-D. Peso e prezzo elevati
Primo contatto Custom piccola e divertente Agile e leggera, la nuova “piccola” di Milwaukee ha un motore brillante e buoni freni. Ottima come prima moto, ha finiture inferiori alle altre H-D, ma costa molto meno
Primo contatto Mostra i muscoli e frena bene La Fat Bob ha un aspetto “rude” e sospensioni rigide, ma in viaggio è comoda più di quel che sembri. Ha un motore vigoroso e freni adeguati alla mole. Rifinita con cura, prezzo corretto
Primo contatto Viaggi custom in prima classe La Street Glide è la Harley-Davidson più venduta nel mondo. La nuova versione 2014 di questa classica “bagger” (così gli americani chiamano le granturismo in stile custom) ha un motore più brillante delle precedenti e freni potenti con sistema combinato e ABS di serie. La dotazione è migliorabile, ma le finiture sono ottime e la qualità generale elevata… come il prezzo, purtroppo
Primo contatto L’ammiraglia ha la testa al fresco Ha il motore con le testate raffreddate a liquido, una specie di rivoluzione per Harley-Davidson che in 110 anni ha fatto solo moto raffreddate ad aria. Ma questa è solo una (e forse neanche la più importante) delle novità che fanno fare un grosso salto di qualità alla Electra Glide Ultra Limited my 2014. Una moto nata ascoltando i clienti