Salta al contenuto principale

Tourist Trophy 2025: date, programma e orari TV

Il Senior TT si disputerà il 7 giugno. Michael Dunlop correrà nella Supersport con la Ducati Panigale V2. Gare visibili sul sito ufficiale, con abbonamento

Manca ormai poco più di un mese all’inizio del TT 2025 all’Isola di Man. La più importante road race al mondo si presenta quest’anno con un ricco programma di 10 gare, più la tradizionale settimana di prove, che si terrà a partire da lunedì 26 fino a venerdì 30 maggio, salvo recuperi.

7 giorni di fuoco

La settimana di gara inizierà sabato 31 maggio con la prima gara della Supersport e la prima gara dei sidecar. Il giorno successivo sarà la volta della Superbike, mentre il 2 giugno sarà rest day. Le gare riprenderanno il 3 giugno con Superstock e Supertwin, sempre per gara-1, il 4 si terranno invece le seconde gare di Supersport e Sidecar. Nuovo giorno di riposo il 5, mentre il 6 giugno si correranno gara-2 della Superstock e della Supertwin. Gran finale il 7 giugno con il Senior, che come da tradizione chiuderà il programma. 

Per chi volesse recarsi all'Isola di Man il consiglio è sempre lo stesso: attenzione agli orari di chiusura delle strade. Gli spostamenti vanno pianificati per tempo, anche per assicurarsi un posto lungo il tracciato tra le migliaia di spettatori che affollano l'isola. Allo stesso tempo è fondamentale tenere sempre d'occhio il sito dell'evento, per essere aggiornati sui cambi di programma, spesso dovuti anche solo alle condizioni meteo.

I favoriti

Per ora l'organizzazione ha fatto uscire solo alcune liste partenti, come per esempio i primi 20 allo start della Supersport. John McGuinness non sarà della partita, Paul Jordan avrà nuovamente l'onore di dare il via all'evento, proprio come fece nel 2024. Con due piazzamenti tra i primi otto lo scorso anno, sarà a bordo della Honda di Jackson Racing. A dieci secondi da lui partirà l'australiano David Johnson (Kawasaki) e subito dopo uno dei favoriti della vigilia, Dean Harrison. Secondo e terzo lo scorso anno, spera di replicare la vittoria del 2018 e di conquistare la sua prima vittoria con Honda Racing UK. Con il numero 4 sarà al via Jamie Coward (Triumph), davanti a James Hillier che non ha ancora sciolto le riserve sulla moto che userà. 

Con il numero 6 non poteva mancare Michael Dunlop: il recordman del TT quest'anno sarà al via con una Ducati Panigale V2. Tutti gli occhi saranno puntati sulla sua presenza sul campione in sella alla moto di Borgo Panigale.  Dunlop è stato visto per la prima volta testare la Panigale V2 a Jerez durante una giornata di prove del mondiale e poi ha gareggiato alla Daytona 200 all'inizio di marzo, classificandosi nono al suo debutto. Josh Brookes si schiera di nuovo al settimo posto sulla seconda moto del team Jackson Racing powered by Prosper2, seguito da un altro pilota Honda all'ottavo posto: Davey Todd. Come Harrison, lo scorso anno si è piazzato secondo e terzo, quindi sia lui che il team Milenco by Padgett's Motorcycles punteranno alla vittoria.
Con la tabella numero 9 troviamo Mike Browne e poi un'altra Triumph, affidata a Peter Hickman con il suo team Trooper Triumph by PHR Performance e l'immancabile numero 10.

Come vederla in TV o sul PC

Il Tourist Trophy (TT) 2025 sarà visibile su internet su ttplus.iomttraces.com abbonandosi al servizio TT+. Costa 27 euro e permette di accedere a 40 ore di contenuti. 

Leggi altro su:
tt
Aggiungi un commento