Salta al contenuto principale

SYM Cruisym 300, qualità e sostanza a poco prezzo

Spazioso, ben rifinito e ben dotato, il “midi” di SYM offre prestazioni brillanti e freni potenti. Costa poco ed è anche scontato

Ha un aspetto sportivo, ma nell’uso di tutti i giorni il Cruisym 300 offre la praticità che ci si aspetta da un midiscooter destinato al tragitto casa-lavoro. Sfoglia buone finiture e fanali full LED, parabrezza regolabile, controllo di trazione (disinseribile) e accensione con telecomando keyless. 

Image

Lo schermo LCD ha un disegno un po’ datato e riporta solo le informazioni essenziali, ma graficamente è molto ben organizzato e ha una giusta inclinazione

Dotazione collaudata

Il motore è il collaudato monocilindrico SYM da 278,3 cm3 e 26 CV che permettono di raggiungere una velocità massima di 140 km/h. Tra le curve è divertente grazie alla ciclistica a punto e alle sospensioni un po’ rigide ma non scomode (con forcella tradizionale e ammortizzatori regolabili nel precarico) mentre le ruote da 14” davanti e 13” dietro esaltano l’agilità. Adeguato l’impianto frenante con disco anteriore da 260 mm “morso” da una pinza assiale e uno posteriore da 240 mm, entrambi assistiti dall’ABS obbligatorio per legge. Buona la capacità di carico: il sottosella ha un volume di 49 litri, con una forma regolare e ben sfruttabile, mentre nel retroscudo ci sono due portaoggetti, di cui uno dotato di presa USB per ricaricare il cellulare. 

Image

Il sottosella ospita un integrale e un jet, ma avanza molto spazio al centro. Il pistone sostiene e stabilizza la sella, ma ne limita un po’ l’escursione e quindi l’accesso alla zona anteriore

Come va

La posizione di guida è rilassata: i piloti più alti possono distendere comodamente le gambe, mentre la sella bassa (76 cm) e ben sagomata nella parte anteriore permette anche a chi è di taglia minuta di mettere i piedi a terra con sicurezza, facilitando le manovre da fermo. Il grosso tunnel centrale però limita lo spazio per i piedi, esponendo le caviglie a qualche turbolenza: ma è l’unica zona in cui la protezione dall’aria è un po’ limitata. Nel traffico il Cruisym si mostra agile e svelto, con un motore potente il giusto che spinge con linearità. Si fa apprezzare anche fuori città: la taratura un po’ rigida delle sospensioni permette di guidare “allegri” tra le curve senza limitare troppo il comfort. Adeguata la potenza dei freni e la loro modulabilità, che insieme a un ABS ben tarato fanno sentire sicuri anche su fondi con poca aderenza.

Image

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)278
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri26(19,1)/7500
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)140
Dimensioni
Altezza sella (cm)76
Interasse (cm)155,5
Lunghezza (cm)217,5
Peso (kg)194
Pneumatico anteriore120/70 - 14"
Pneumatico posteriore140/60 - 13"
Capacità serbatoio (litri)12
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Sym Cruisym 300 2024

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
26
9
2
2
3
Voto medio
4,3
4.261905
42 voti
Aggiungi un commento