Salta al contenuto principale

Morbidelli SC 125 LX, ruote alte di sostanza

È stabile e offre di serie ABS e controllo di trazione. Discreto il sottosella, efficace la frenata

Per sottolineare la “italianità” del proprio brand MBP (con sede a Budrio, a pochi km da Bologna), il gruppo cinese Keeway Motor lo scorso anno gli ha affiancato il marchio Morbidelli, rilevato dagli eredi del fondatore Giancarlo. Ora l’operazione è conclusa e dai concessionari è arrivata una gamma completa di moto e scooter Morbidelli. Tra i modelli più interessanti c’è l’SC 125 LX in queste pagine, un “ruote alte” ben dotato e proposto a un prezzo concorrenziale.

Image

La strumentazione è digitale: il display LCD ha una grafica ordinata, mostra tutte le informazioni in modo intuitivo e si rivela ben leggibile in ogni condizione di luminosità.

Niente chiavi

Parabrezza, fari a LED e accensione con smartkey (niente chiavi, solo un piccolo telecomando da tenere in tasca) sono di serie. La ciclistica è tradizionale con telaio in acciaio, forcella telescopica e due ammortizzatori regolabili nel precarico su cinque posizioni. I cerchi in alluminio sono da 16” all’anteriore e da 14” al posteriore con pneumatici stretti. I freni sono a disco con ABS (non obbligatorio sui 125) ed è di serie anche il controllo di trazione.

Due caschi

Il motore raffreddato a liquido ha 11,2 CV. La capacità di carico è discreta: sotto la sella c’è un vano che può ospitare due caschi jet, ma lo spazio sulla pedana (attraversata da un tunnel basso) è ridotto. Nel portaoggetti con doppia presa USB del retroscudo invece c’è spazio per uno smartphone.

Image

Alzando la sella (si sblocca con un pulsantino) si accede a un vano ampio, con luce di cortesia, in grado di ospitare due caschi jet di medie dimensioni.

Come va

L’SC 125 LX accoglie bene il pilota: ha una sella spaziosa (dotata di un comodo supporto lombare che mette chi guida subito a proprio agio), mentre i piedi si inseriscono comodamente sulle pedane e lo spazio per le gambe è abbondante. Il “ruote alte” Morbidelli è agile in città, preciso nelle curve, sfoggia una discreta spinta nelle partenze e in allungo sfiora i 100 km/h, rimanendo sempre stabile e prevedibile. Le sospensioni assorbono le sconnessioni, solo le buche più profonde si fanno sentire. L’ampio parabrezza protegge efficacemente, ma essendo montato a ridosso del manubrio riduce lo spazio per le mani. I freni sono modulabili e l’ABS è ben tarato; efficace anche il controllo di trazione (disinseribile) che evita perdite di aderenza quando si accelera su fondi difficili come pavé e asfalto bagnati.
 

Image

 

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)124,6
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri11,2(8,2)/6500
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)98
Dimensioni
Altezza sella (cm)80
Interasse (cm)142
Lunghezza (cm)205,5
Peso (kg)nd
Pneumatico anteriore120/70 - 14"
Pneumatico posteriore100/80 - 16"
Capacità serbatoio (litri)9,5
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Morbidelli SC125LX 2024

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
6
2
0
0
0
Voto medio
4,8
4.75
8 voti
Aggiungi un commento