Sugli Appennini abbiamo provato la versione aggiornata (ora Euro 5+) della crossover cinese che offre buoni contenuti a un prezzo inferiore ai 10.000 euro
L'MT-07 dotata del cambio robotizzato Y-AMT acquista in facilità d'uso e versatilità, senza rinunciare alle armi segrete che l'hanno da sempre definita una "fun bike"
Si chiama ancora Multistrada V2, ma del modello precedente è rimasto davvero ben poco, Ducati infatti ha rivoluzionato la sua crossover "d'ingresso", presentando un modello completamente nuovo da tutti i punti di vista. Scopriamo insieme come è fatto e come va.
La nuova crossover della casa giapponese offre un ricco pacchetto di elettronica e l'ottimo motore 3 cilindri, potente quel che basta e pronto a spingere a tutti i regimi
Abbiamo provato sul circuito di Portimao la nuova carenata cinese a 3 cilindri. La CFMoto 675SR-R ha 90 CV di potenza e un peso di 184 kg a secco, numeri buoni ma mai come il prezzo che parte da 7.590 euro!
Abbiamo provato la nuova Triumph Tiger Sport 800, la nuova crossover sportiva della casa inglese. Motore tre cilindri da 115 CV e un prezzo interessante
La naked della Casa giapponese cambia profondamente, le prestazioni sono sempre elevate ma ora più facili da gestire grazie all’elettronica di ultima generazione.
Per il 2025 Honda ha affinato la sua crossover introducendo una serie di aggiornamenti che ne migliorano estetica e le prestazioni. Vediamo insieme come cambia e come va
Siamo saliti in sella ai due scooter “settemmezzo” della casa giapponese. Oltre all’omologazione Euro 5+, le versioni 2025 portano in dote tante altre novità. Ve le spieghiamo in questo video