Salta al contenuto principale

Wottan GT2 300, sportivo tuttofare

Interessante il nuovo scooter spagnolo. Il motore 300 spinge con forza, la tenuta di strada è precisa. Ha finiture curate, una ricca dotazione di serie e costa poco

Il GT2 della spagnola Wottan è un valido midiscooter da usare tutti i giorni in città nel traffico e per affrontare tangenziali e autostrade. Sfoggia una linea grintosa (opera di Alessandro Tartarini), eleganti fari a LED e plastiche ben assemblate con inserti in finto carbonio. La strumentazione sfrutta uno schermo TFT a colori, capace di connettersi allo smartphone per offrire anche il navigatore satellitare con indicazioni “turn-by-turn”. Smart-key, presa USB e parabrezza regolabile manualmente completano una dotazione decisamente ricca.

Image

La strumentazione utilizza uno schermo TFT a colori da 7”, ordinato e ben leggibile. Si connette allo smartphone e permette di usare anche la navigazione “turn by turn”

Sempre connessi

A livello di ciclistica troviamo un telaio in tubi d’acciaio con forcella da 37 mm e due ammortizzatori regolabili nel precarico con serbatoio separato. L’impianto frenante vede al lavoro una coppia di dischi, all’anteriore da 260 mm con pinza radiale e da 240 mm al posteriore, mentre il motore è un moderno monocilindrico raffreddato a liquido da 278 cm3 e 26,5 CV. Di serie anche il con- trollo di trazione disinseribile.

Image

La sella resta sollevata da sola per facilitare le operazioni di carico. Il vano sottosella non è molto grande: può ospitare solo un casco jet di medie dimensioni

Come va

La posizione di guida è corretta: si sta con la schiena eretta e le braccia che impugnano comodamente l’ampio manubrio. I piedi, nonostante il tunnel centrale, si muovono bene sulle pedane, ma c’è poco spazio per le gambe: chi è sul metro e 80 sfiora il retroscudo con le ginocchia. In movimento il GT2 sfoggia un avantreno preciso: non è rapidissimo nei cambi di direzione, ma offre una buona stabilità anche viaggiando a 130 km/h (indicati). Il motore ha un bel tiro e garantisce un’accelerazione brillante, grazie anche alla trasmissione a punto. La protezione dello scudo è buona, meno quella del parabrezza che è poco efficace, anche sollevato al massimo. La forcella assorbe le piccole buche senza problemi, mentre gli ammortizzatori sono abbastanza rigidi e filtrano meno le asperità. La frenata è efficace, però i comandi vanno azionati con decisione e l’ABS è un po’ invasivo al posteriore.

Image

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilidnrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)278
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri26,5(19,5)/8250
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)85,5
Interasse (cm)153,5
Lunghezza (cm)212
Peso (kg)177
Pneumatico anteriore120/70 - 15"
Pneumatico posteriore140/60 - 14"
Capacità serbatoio (litri)13
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Wottan Motor GT2 300 2025

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
3
0
0
0
1
Voto medio
4,0
4
4 voti
Aggiungi un commento