Primo contatto Su strada con la nuova Ducati Multistrada V2 2025, ecco come cambia! La crossover di Borgo Panigale è stata rivoluzionata, motore, telaio e forcellone sono completamente nuovi, l’elettronica è raffinatissima e il peso da… top model
Primo contatto Triumph Tiger Sport 800: tanta sportività a buon prezzo La nuova crossover inglese ha tanto carattere. Il tre cilindri spinge forte e la ciclistica permette di divertirsi su ogni percorso, compreso quello casa-ufficio...
Primo contatto Morbidelli T1002 VX, è una moto economica ma di qualità Costa poco più di una 700 e offre comfort, dotazioni e piacere di guida da maxi. Ha un bicilindrico a V che spinge soprattutto in basso. Peso elevato
Primo contatto Honda Transalp 2025, sempre facile e divertente La Transalp per il 2025 sfoggia parecchi aggiornamenti e si conferma una moto bella da guidare ed efficace su tutti i percorsi
Primo contatto Ducati Multistrada V4S my25: più comoda e sicura Ducati ha messo mano alla Multistrada V4, migliorando il comfort e arricchendo l'elettronica. Invariate le prestazioni, praticamente da superbike
Primo contatto Prova QJ Motor SRT 700 X, la cugina è ben dotata Sviluppata sulla stessa base tecnica della Benelli TRK 702 con piccole modifiche, ha un prezzo allineato alla moto di Pesaro, ma la dotazione è ancora più sostanziosa
Primo contatto Honda NT1100 Electronic Suspension: in equilibrio tra comfort e piacere di guida La turistica della casa giapponese in versione 2025 è ricca di aggiornamenti: sospensioni Showa EERA, piattaforma inerziale, DCT perfezionato e affinamenti su aerodinamica e propulsore
Primo contatto BMW R 1300 GS Adventure 2025: pronta a tutto La maxi Adventure convince per l'efficacia tra le curve, il carattere del motore e l'elettronica di ultima generazione. Molto buone la capacità di carico e la protezione aerodinamica
Primo contatto Kawasaki Versys 1100 SE 2025: instancabile viaggiatrice Sempre comodissima, efficace e veloce, la crossover di Akashi ora ha un motore maggiorato che spinge di più a tutte le andature. Ecco come è cambiata, come va e quanto costa la nuova Kawasaki Versys 1100 SE 2025
Primo contatto Prova Benelli TRK 702, la viaggiatrice abbordabile La versione stradale della TRK 702 ha le ruote da 17”, freni con pinze radiali e la sella più bassa di 45 mm. Perfetta per chi usa la moto solo su asfalto, costa come la X
Primo contatto Prova Voge 900 Valico DSX: crossover “ricca” a poco prezzo La prima “maxi” di Voge ha un motore di nobili origini, una ciclistica azzeccata e una dotazione di serie tra le più complete della categoria. Prezzo aggressivo.
Primo contatto QJ Motor SRT 800 X, per i viaggi e per la città La SRT 800 X è una “tuttofare” di sostanza, precisa in curva e con un motore bicilindrico che dà il meglio ai medi regimi. Buona la dotazione, prezzo interessante
Primo contatto Voge Valico 525 DSX, crossover a buon prezzo La crossover di Voge è già un successo. Ha un motore brillante, si guida bene su strada e sterrato, pesa poco e ha un prezzo irresistibile
Primo contatto BMW F 900 GS Adventure 2024: instancabile esploratrice La crossover tedesca ha un pacchetto di serie completo, un motore potente e offre comfort da prima della classe
Primo contatto MV Agusta LXP Orioli: veloce, stabile e molto esclusiva Il mito della Parigi-Dakar rivive in questa crossover firmata MV Agusta: la LXP Orioli è la prima, esclusiva e raffinata tuttoterreno della casa italiana, prodotta in serie limitata e offerta a un prezzo di 30.600 euro. Ecco le prime impressioni di guida
Primo contatto QJ Motor SVT 650 X: la crossover "tuttofare" dal buon prezzo Ben costruita e rifinita, la crossover cinese monta un vigoroso bicilindrico a V e va bene per viaggiare, grazie alla ricca dotazione di serie. Costa 7.490 euro