Prova Kawasaki Vulcan S: una cruiser tuttofare Monta un biclindrico parallelo collaudatissimo, sfoggia linee da custom, è facile ed economica: è insomma un ottimo ingresso nel mondo delle cruiser
Prova Prova completa BMW R12: una tedesca che ama divertirsi La linea è originale, ma la sostanza è da vera BMW: boxer potente, finiture curate e dotazione elettronica di buon livello. Viaggiare? Sì, ma senza esagerare
Prova Royal Enfield Super Meteor: moto economica per viaggiare con stile La Super Meteor è una cruiser votata ai viaggi anche grazie all’ampia offerta di accessori. È un po' pesante e gli ammortizzatori "sentono" le buche, ma è anche economica e ben fatta
Prova Honda CMX 500 Rebel: la libertà costa poco La Rebel 500 è una media in stile "bobber", con le ruote da 16" a spalla alta e un motore bicilindrico (in parallelo) sufficiente per muoversi con agilità. Questa Honda è facile, solida ed economica quanto uno scooter, ma non è il massimo per chi vuole viaggiare in due
Prova Harley-Davidson Nightster, la regina della notte La nuova H-D sfoggia un look e un motore moderni: il bicilindrico di Milwaukee presenta un angolo di 60 gradi della V e ha il raffreddamento a liquido. Facile da guidare e dotata di una buona dotazione elettronica, ha sospensioni un po' rigide
Prova BMW R 18 Classic: la bavarese per chi non ama le mezze misure Esagerata nelle misure e nella cilindrata, la gran turismo di Monaco mette in mostra un boxer di 1800cc. Le fininiture perfette e l'equipaggiamento ricco ne fanno una vera tedesca, ma anche il prezzo è per portafogli ben strutturati
Prova Harley-Davidson Electra Glide Revival: fascino senza tempo La touring per eccellenza della casa americana non smette di incantare con le sue linee vintage, ma oggi si presenta anche al passo con i tempi per dotazione e tecnologia. La moto in prova è una versione limitata, ancora più esclusiva e intrigante. Il prezzo? Quello di un'automobile di segmento medio
Prova BMW R18 First Edition: ritorno all'antico Forme classicissime, cura tedesca dei dettagli e l'elettronica non è un tabù: la cruiser della casa tedesca è un mix di moderno e tradizione, una moto con una spiccata personalità, equipaggiata con un possente bicilindrico boxer
Prova Harley-Davidson Low Rider S: un bel passo avanti La cruiser americana si presenta rinnovata: non nelle forme, che ben conosciamo, ma nella qualità costruttiva e nelle prestazioni, che la rendono molto più accattivante. La spinta è possente e non ci sono aiuti elettronici a rendere la guida più facile
Prova Benelli 502 C: una compagna facile e divertente La cruiser pesarese è gradevole e discreta. Il suo carattere senza eccessi si intuisce già dalle linee moderne senza essere estreme. Il motore ha i cavalli che servono a trarsi d'impaccio in ogni situazione, il motore è gestibile e vibra solamente un po' agli alti regimi
Prova Honda CMX 500 Rebel, ribelle molto educata Sembra una rude moto da biker, in realtà ha un motore brillante adatto anche ai neopatentati A2, una ciclistica di qualità e finiture curate. Prezzo basso
Prova Honda NM4 Vultus, astronave da passeggio Sembra uscita da un cartone animato giapponese, in realtà è una insolita custom carenata con meccanica e ciclistica della famiglia NC 750 e il cambio DCT. è comoda e pratica, ma costa molto
Prova Moto Guzzi Audace: tanti muscoli e tanto cervello Motore, telaio e la raffinata dotazione elettronica sono come nella California 1400. Ma alcune modifiche azzeccate (manubrio a parte) e una posizione di guida d’attacco la rendono molto più divertente su strada
Prova Tutte le altre la imitano Bassa, lunga e pesante, la Low Rider su strada si rivela facile da guidare. Ok posizione di guida, motore e freni, ma il comfort è migliorabile. Prezzo un po’ alto
Prova Comoda, “ricca” e bella da guidare La California Touring ha un gran motore, una ciclistica di alto livello e una buona dotazione elettronica. Abbondanti le dimensioni, il peso... e il prezzo
Prova È più “classica” che custom La XV 950 rappresenta un’azzeccata alternativa alle stradali “retrò”. Motore brillante, ciclistica a punto, ABS di serie, ma le sospensioni hanno poca escursione. Prezzo corretto