Prova Prova Ducati Multistrada V2S Traveller: meglio delle "grandi" La Multistrada V2S è per molti versi più facile della sorella con motore V4 1200. Grintosa e dalle prestazioni brillanti, piace parecchio anche per il raffinato sistema di sospensioni elettroniche
Prova Prova Ducati Scrambler Icon: bella e divertente Ha una ciclistica da "vera" Ducati e un motore con la spinta che serve. È comoda e l'elettronica aiuta anche i principianti
Prova Ducati Multistrada V2S Traveller: è bello viaggiare in desmo Meno imponente della sorella a 4 cilindri, la Multistrada bicilindrica monta un motore 900 dalle prestazioni generose. Il carattere non manca, le sospensioni sono raffinate, ma il prezzo è elevato
Prova Ducati Streetfighter V2: la regina delle curve È il massimo come prestazioni e piacere di guida su strada, uniti a una linea elegante e aggressiva. Il tutto condito da un'elettronica sofisticata e dal sound unico del V2 desmo, una moto che non scende a compromessi
Prova Ducati SuperSport 950S: sportiva sì, ma senza esagerare La bicilindrica di Borgo Panigale non lascia niente a desiderare in termini di prestazioni, ma è anche una moto che si può usare nella vita quotidiana, quasi in ogni situazione
Prova Multistrada V4S, la Ducati per andare dappertutto Esiste la moto totale? La risposta non è semplice, ma l'ultima versione della moto di Borgo Panigale sulla carta ha tutto quello che può soddisfare l'amante della guida sportiva, anche se accompagnato. E in fuoristrada? Bisogna sapere guidare bene, ma niente è impossibile
Prova Multistrada 1260 Pikes Peak: una Ducati per fare tutto La crossover di Borgo Panigale è il riferimento della categoria, come tecnologia e come prezzo: il bicilindrico da 158 cavalli permette di togliersi ogni tipo di soddisfazione, ben assistito da sospensioni Ohlins e da un'elettronica raffinata. La cifra da spendere per mettersi nel box il gioiello di Ducati è superiore ai 25mila euro
Prova Ducati Diavel 1260S: forza bruta La moto di Borgo Panigale è nata per rompere gli schemi: linee muscolose, gomme ultralarghe, indole sportiva. A metà tra un dragster e una cruiser, impressiona per la dotazione tecnica e il prezzo, non alla portata di tutte le tasche
Prova XDiavel 1260S: che diavolo di Ducati! Borgo Panigale ha inventato la "cruiser sportiva": una moto divertente, con un motore desmodronico "esagerato" che regala grandi emozioni. Qualità e design sono all'altezza del prestigio del marchio. Ha sospensioni raffinate ma nei lunghi trasferimenti stanca parecchio il pilota
Prova Ducati Panigale V4 S, rivoluzione bolognese La prima “rossa” stradale a quattro cilindri è la Ducati più raffinata ed efficace mai vista fino a oggi. Motore ed elettronica “da corsa”, ciclistica al top, prezzo adeguato
Prova Ducati Multistrada 950, sempre "multi", ma più facile La crossover Ducati con motore “piccolo” è meno impegnativa della 1200 per prestazioni e prezzo
Prova Ducati Supersport S - Carenata per la strada Sembra una moto da pista, in realtà è una sportiva utilizzabile ogni giorno e abbastanza comoda persino in città
Prova Ducati Panigale 959, la sportiva giusta per il "gentleman" La “piccola” superbike di casa Ducati ha prestazioni elevate, ma sfruttabili anche su strada. Tecnica e dotazioni di alto livello, prezzo... da Ducati
Prova Ducati Monster 1200 R: anche nuda è una “rossa” La Monster in versione R si può battere alla pari con le sportive carenate, su strada e in pista. Ha un motore potente ma sempre ben gestibile e una ciclistica evoluta. Prezzo “salato“
Prova Bella e potente ma "facile" La 821 è tra le versioni più riuscite dell’intera storia delle Monster. Ha una ciclistica semplice ed efficace, il vigoroso bicilindrico è sempre ben gestibile (ma scalda parecchio), la dotazione elettronica di serie è completa e ben a punto. Interessante anche il prezzo
Prova Mica tanto “Panigalina” Meno impegnativa della 1199, soprattutto su strada, la 899 Panigale è altrettanto efficace e più divertente anche in pista. Dotazione di serie e prestazioni di alto livello, come il prezzo