Prova Yamaha Tracer 7 GT: una tuttofare intelligente La crossover di Yamaha non ha misure "esagerate" ma permette di fare tutto, divertendosi. Offre un buon riparo dall'aria, peccato solo per la mancanza di sistemi di assistenza alla guida
Prova Yamaha TMax Tech Max, il re dei maxi scooter è una garanzia Maneggevole e dotato di un gran motore, il maxi di Yamaha è da sempre un punto di riferimento. Il prezzo è elevato, ma anche la qualità e la tenuta del valore nel tempo
Prova Yamaha Ténéré 700: regina di "fuori" Robusta e curata, la bicilindrica di Iwata ha la sella alta e pesa poco. Ottima in offroad ma agile e piacevole anche su asfalto, ha poca elettronica e tanta sostanza. Sul mercato da diversi anni, è sempre stata aggiornata ed è una garanzia. Il prezzo è attraente
Prova Yamaha XSR 700 XTribute: aspetto vintage, tecnologia moderna Equilibrata e facile da guidare, sfoggia un motore con prestazioni brillanti e ha una ottima qualità costruttiva. L'allestimento è molto curato e coinvolgente, ma influisce sul prezzo e la dotazione elettornica è inesistente
Prova Yamaha Ténéré 700: adventouring per tutti La bicilindrica di Yamaha si è fatta apprezzare per il motore sfruttabile senza eccessi, il peso contenuto e la linea sempre attuale. È facile da guidare, ci si può fare tutto e costa il giusto
Prova Yamaha Tracer 9 GT: animo sportivo e tanta voglia di viaggiare Un po’ naked, un po’ granturismo, questa crossover ha ruote da 17” un motore potente e con grinta da vendere. La dotazione di serie è ricca e completa e lo spazio buono anche viaggiando in coppia. Siete pronti a partire?
Prova Yamaha XMax 300: si rinnova lo scooter tuttofare L’Xmax 300 è la soluzione "midi" di Yamaha per chi cerca uno scooter capace di accompagnarlo tanto nel tragitto casa-lavoro che negli allunghi fuori porta. Ben equipaggiato e rifinito, ha un prezzo in linea con i diretti concorrenti della propria categoria
Prova Yamaha M7-07: divertimento senza troppe complicazioni La naked media di Yamaha è costruita bene, è molto versatile e non costa un'esagerazione: ha tutti gli ingredienti per divertirsi in ogni condizione, con un motore sincero e una dotazione all'altezza della categoria
Prova Yamaha Ténéré 700 35 kW: la media enduro per iniziare a sognare il deserto La tout terrain di Iwata è disponibile anche in versione da 35 kW, guidabile con patente A2. Facile e divertente, la si può usare 365 giorni l'anno, per andare al lavoro o in vacanza. Robusta e curata, ma senza fronzoli, ha la sella alta e la ruota da 21" all'anteriore. Poca elettronica, tanta sostanza e un prezzo d'attacco
Prova Yamaha R6: divertimento assicurato anche fuori dalla pista La media di Iwata è una supersportiva in scala ridotta: precisa in curva e con un allungo entusiasmante. Sa regalare grandi emozioni, ma chiede mani esperte al pilota che la sceglie
Prova Yamaha Niken, due sono meglio di una Con la Niken tra le curve si va alla stessa andatura di una moto “normale” con metà dell’impegno, lo stesso divertimento e il doppio della sicurezza. Comoda e ben costruita, va bene per viaggiare ma ripara poco dall’aria. Prezzo adeguato alle doti tecniche e alla qualità
Prova Yamaha Xmax 300: midi veloce, e ben dotato Il motore è brillante, la maneggevolezza buona e la dotazione ricca. Nel sottosella ci stanno due caschi integrali. Sospensioni un po’ rigide in città
Prova Yamaha Tracer 700, com'è divertente questa tuttofare La Tracer 700 è comoda, spaziosa, pratica e divertente da guidare come la naked da cui deriva. Migliorabile la sospensione posteriore. Prezzo molto interessante
Prova Yamaha XSR 900 ABS - Bella fuori e cattiva dentro Costruita sulla (ottima) base della MT-09, è comoda e divertente da guidare. Buona dotazione, prestazioni elevate e prezzo d’attacco
Prova Yamaha MT-07 Moto Cage, la piccola "nuda" si fa guardare La più appariscente delle MT-07 si ispira alle moto da “stunt riding”. Leggera e facile da guidare, ha un bel motore. Consumi e prezzo ok, ma non c’è l’ABS
Prova Yamaha SR 400, una classica moto anni 70 Questa non è la solita moto in stile retrò: la SR 400 è così da 40 anni, più o meno immutata. Guida facile, prestazioni limitate, fascino e prezzo elevati