Salta al contenuto principale

MXGP 2025 Trentino - Gajser vince, Cairoli che fatica! Classifica e calendario

Mondiale Motocross - Sul tracciato di Arco di Trento la pioggia della mattina ha lasciato posto ai nuvoloni. Il GP è stato divertente e ha visto il trionfo di Tim Gajser nella classe regina e Andrea Adamo nella MX2. Lampi di classe per Tony Cairoli

Arco Show!!!

Si è da poco concluso il quinto appuntamento della stagione 2025, disputato oggi su una delle piste più celebri del mondiale, il tracciato “il Ciclamino” a Pietramurata, Arco di Trento. Un GP che regala sempre delle belle emozioni e così è stato anche oggi.

Scatta la prima manche della MXGP ed è Romain Febvre a portarsi davanti a tutti e conquistare l’holeshot, seguito a stretto giro da Tim Gajser. Lo sloveno apprezza  questa pista e qui ha sempre al seguito un gran numero di fans, non ha mai perso di vista il suo obiettivo e ha sempre mantenuto il contatto visivo con il poleman. Nella seconda metà del tempo regolamentare, Gajser, passa effettivamente all’attacco e dopo un breve botta e risposta, supera il francese e prende il comando, andando a vincere la prima heat. Alle loro spalle, terzo, Lucas Coenen che dopo una buona partenza è riuscito a mantenere ritmo e concentrazione. Chiudono la top five Maxime Renaux e Glenn Coldenhoff che ha avuto sul finale un leggero calo fisico. Bella la battaglia a tre innescatasi nei primi giri tra Seewer, Herlings e Cairoli per la conquista della settima piazza, per un attimo è sembrato di esser tornati indietro nel tempo, solo la presenza delle due Ducati ci riportava al presente. All traguardo i tre hanno rispettivamente occupato la sesta, la decima e la tredicesima posizione.

Nella seconda manche è Coldenhoff a centrare l’holeshot, ma viene da subito superato da Ruben Fernandez e Tim Gajser. I due alfieri Honda in una manciata di curve si scambiano di posizione e cosi Tim Gajser prende il comando e soprattutto, prende il largo. Divertente la battaglia che si sviluppa alle sue spalle per la seconda posizione e che vede coinvolti Fernandez, Coenen, Coldenhoff e Febvre. Lucas Coenen però, con l’ennesima scivolata, perde posizioni fino alla sesta che mantiene al traguardo. Poi Fernandez cede il passo a Febvre e, allo scadere del tempo cronometrato, cede anche la posizione ad un agguerrito Coldenhoff. 

A chiusura della rosa dei migliori cinque è Horgmo. Partenza non particolarmente facile per Andrea Bonacorsi che però recupera velocemente e conclude nono. Herlings viene superato durante il last lap da Geerts e termina undicesimo. Cairoli ha da subito “bazzicato” oltre la top ten ma ha concluso la heat diciannovesimo. Manche compromessa da una caduta in partenza, anche per il suo compagno di squadra, Seewer, che chiude ventiduesimo.

Sale quindi sul gradino più basso del podio Coldenhoff, seguito da Romain Febvre e vince il GP davanti al suo pubblico, Tim Gajser che fa sempre più sua la tabella rossa.

Adamo torna alla vittoria

Giù i cancelletti della MX2 ed è Camden McLellan ad andare via davanti a tutti, seguito da Andrea Adamo che tiene il ritmo per tutta la manche. Solo nell’ultimo giro, come nello scorso GP, Kay de Wolf riesce a passarlo aggiudicandosi la seconda piazza. Un calo fisico per Liam Everts, negli ultimi minuti del tempo cronometrato, ma il belga riesce d aggiudicarsi la quarta posizione. Chiude la top five il nostro Valerio Lata.

Nella seconda manche invece è Sacha Coenen a farsi largo e conquistare l’holeshot, il belga detta i tempi nei primi giri, ma poi una caduta, rallenta la sua corsa, perde posizioni ed è Andrea Adamo a prendere il comando seguito costantemente da Benistant e Laengenfelder. Coenen al traguardo è settimo. Per Kay de Wolf di nuovo una partenza non particolarmente brillante, ma conduce la manche in rimonta e chiude in quarta piazza. Quando tutto sembra deciso, di nuovo succede il “fattaccio”, una piccola sbavatura per Adamo e Benistant ne approfitta prontamente superandolo. Chiude la top-five Cas Valk.

Il Podio è cosi composto: sale sul gradino più basso del podio Benistant, seguito da Kay de Wolf e sul gradino più alto c’è Andrea Adamo.

Nessuno stop per la carovana del mondiale motocross e la prossima settimana si corre in Svizzera, a Frauenfeld. Eccezionalmente le gare si disputeranno di lunedì per via della festività pasquale.

Clicca qui per il calendario completo e qui per la classifica aggiornata.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento