Primo contatto Ducati Hyperstrada: agile e potente Con pochi interventi la Ducati Hypermotard diventa Hyperstrada, una "funbike da turismo" valida per viaggi a breve e medio raggio. Ha un bel motore e una ciclistica a punto, ma protegge poco e la posizione di guida non convince del tutto. Dotazione di serie ricca, prezzo... altrettanto
Primo contatto Compatto e scattante Il nuovo Kymco sportivo è compatto e agile, ma se la cava bene anche in autostrada. Freni potenti (anche troppo), prezzo corretto
Primo contatto Yamaha FJR 1300, comoda e con tanta elettronica La Yamaha FJR 1300 AS ha il cambio semiautomatico e sospensioni elettroniche. Pesa tanto ma va forte e frena molto bene
Primo contatto BMW R 1200 GS, tanta elettronica e molta più grinta L'endurona da viaggio della BMW è tutta nuova e sfoggia tanta elettronica. Ce la farà la regina a respingere gli attacchi delle concorrenti sempre più agguerrite? Scopriamolo assieme
Primo contatto Honda CRF 250M, motard per tutti la nuova motardina Honda deriva dalla sorellina da enduro e, come lei, è ben fatta, comoda e facile da guidare. Ha sospensioni tarate per l'uso stradale e cerchi da 17", arriverà all'inizio dell'estate
Primo contatto Agile e spazioso Il nuovo scooter Yamaha è potente e veloce. Se la cava bene sia in città sia in autostrada, ed è costruito con cura. Grande il sottosella, rigide le sospensioni
Primo contatto Veloce e poco assetato Il Forza 300 ha un vano sottosella molto capiente, un motore da 25,8 CV e consuma poco. La frenata combinata e l'ABS sono di serie, la sella è dura e il parabrezza basso protegge poco
Primo contatto Divertente la piccola crossover La CB 500X è una moto “tuttofare” semplice e dall'aspetto da grande. Leggera e capace di buone prestazioni se la cava bene sia nel misto sia in città. Buona la frenata con ABS di serie, un po' troppo morbide le sospensioni