Politica e trasporti Osservatorio Focus2R: sicurezza per le moto, questa sconosciuta Promosso da ANCMA e Legambiente, il nono rapporto dell’Osservatorio fotografa le politiche locali in favore delle due ruote. Purtroppo la sicurezza rimane un problema grave
Politica e trasporti Autovelox da record a Galatina: oltre 64mila multe in un anno Con la bellezza di 64.427 contravvenzioni, l’autovelox di Collemeto (frazione di Galatina) ha stabilito un nuovo record rastrellando oltre 5 milioni di euro
Politica e trasporti Guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti, Salvini getta acqua sul fuoco “Chi assume farmaci regolarmente prescritti non ha niente da temere”. Così il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a proposito della guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti
Politica e trasporti Pedaggi autostradali: arrivano i rincari, ma gli sconti per le moto sono confermati Gli aumenti scattati a inizio anno riguardano solo le tratte autostradali di competenza di Aspi, cioè meno del 50% della rete nazionale
Politica e trasporti Adeguamento multe all'inflazione: per il 2025 niente rincari Il Ministero ha scelto questa volta di “graziare” automobilisti e motociclisti rinviando di un anno l’aggiornamento (cioè il rincaro) delle sanzioni pecuniarie basato sull’inflazione. Per il momento, bastano gli aumenti previsti col nuovo Codice…
Politica e trasporti Guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti. Come cambia la legge La modifica l’Art. 187 ha di fatto eliminato l’accertamento dello statodi alterazione psicofisica ai fini del reato di guida sotto l’effetto di stupefacenti. In pratica, basta la sola assunzione di sostanze, indipendentemente dal fatto che si tratti di farmaci o dall’arco temporale entro cui queste sono state assunte
Politica e trasporti Moto in autostrada: cilindrata, età e patente necessarie L’Articolo 175 del Codice della strada prevede limiti precisi: per attraversare il casello bisogna rispettare alcuni limiti in fatto di potenza, patente ed età del conducente
Politica e trasporti Moto e scooter 125 in autostrada, da oggi si può. È legge il nuovo Codice della Strada Entra in vigore oggi il nuovo Codice della Strada. Le novità sono parecchie, tra queste anche il via libera ai 125 in autostrada. Facciamo un ripasso
Politica e trasporti IT Wallet al via, la patente digitale è per tutti: ecco come si fa L’IT Wallet è da oggi disponibile per tutti i cittadini maggiorenni. Il “portafoglio” consente di caricare e avere sempre con sé sullo smartphone i documenti come la patente
Politica e trasporti Nuovo Codice della Strada: multe più salate per chi supera i limiti di velocità Col nuovo Codice della Strada arrivano sanzioni più salate anche per alcuni casi di eccesso di velocità all’interno dei centri abitati
Politica e trasporti Moto e scooter 125 in autostrada, la legge in vigore il 14 dicembre Approvato a inizio novembre, il nuovo Codice della Strada diverrà “operativo” il 14 dicembre
Politica e trasporti Nuovo Codice della Strada: motociclisti "utenti vulnerabili della strada". Cosa significa? La modifica all’Articolo 3 del nuovo Codice della Strada ha inserisce i motociclisti nell'elenco degli “utenti vulnerabili della strada”. È una buona notizia, accolta con soddisfazione sia da parte della FMI che di ANCMA. Ecco perché
Politica e trasporti FIM, inaugurata la nuova sede eco-sostenibile La Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM) ha inaugurato la sua nuova sede a Mies, in Svizzera. L'edificio, eco-sostenibile e all'avanguardia ospita anche il FIM Tech Lab, un centro per l'innovazione tecnologica
Politica e trasporti Moto e scooter 125 in autostrada e le altre novità, approvato il nuovo Codice della strada Oltre al via libera per la circolazione dei 125 in autostrada, il nuovo Codice introduce numerose novità anche per ciò che riguarda le sanzioni “in sequenza”, il foglio rosa da moto, la sospensione breve della patente, la guida in stato d’ebrezza e altro ancora. Vediamole
Politica e trasporti Italiani alla guida, i limiti di velocità non servono Il quadro che emerge dalla ricerca condotta per Anas sulle abitudini degli italiani al volante non è affatto confortante
Politica e trasporti Constatazione amichevole, il documento diventa digitale? Necessario per denunciare il sinistro alla propria compagnia di assicurazione, il modulo di constatazione amichevole (CAI) diventerà anch’esso “digitale”. Tutto più semplice? Al contrario, molte associazioni dei consumatori hanno già espresso dubbi e perplessità…
Politica e trasporti Omologazione Autovelox, il Governo promette un "tavolo tecnico" per chiarire le regole