Politica e trasporti Dazi USA: Harley-Davidson rischia il colpo di grazia in Europa L'introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti potrebbe avere gravi ripercussioni su Harley-Davidson. Gli analisti temono controdazi europei che porterebbero le motociclette americane fuori mercato
Politica e trasporti Le multe stradali sono una miniera d'oro, nel 2024 ai comuni 1,7 miliardi di euro Rispetto al 2023, gli introiti derivanti dalle multe per violazione del Codice della Strada sono aumentati del 10%, toccando quota 1,7 miliardi di euro. Sul podio tra i comuni che hanno incassato di più ci sono Milano, Roma e Firenze
Politica e trasporti Milano, il sindaco Sala attacca il referendum contro i divieti di circolazione per le moto Superato lo scoglio delle 1.200 firme, il referendum che chiede lo stop al divieto di circolazione di moto e scooter “inquinanti” è ora al vaglio dei Garanti. Per il Sindaco Sala però, il referendum è solo inutile e costoso
Politica e trasporti Scarichi aftermarket: i dB killer saranno saldati e impossibili da rimuovere Con l’aggiornamento del regolamento Onu 92, smontare il dB Killer non sarà solo vietato ma anche fisicamente impossibile. Cambiano anche gli standard e i test. Facciamo il punto
Politica e trasporti Milano, parte la raccolta firme per il referendum contro i blocchi alle moto A Milano è stato proposto un referendum di iniziativa popolare per revocare la normativa comunale che limita la circolazione delle moto nelle Aree C e B
Politica e trasporti Il ministero ci ripensa: stop al decreto salva Autovelox Dietrofront del Ministero: il decreto avrebbe portato allo spegnimento di quasi tutti gli autovelox in Italia e all’annullamento di gran parte delle multe
Politica e trasporti Maxi sanatoria per gli autovelox fuorilegge. Stop ai ricorsi Il Ministero ha preparato una gigantesca sanatoria per risolvere il problema degli autovelox approvati ma mai omologati. Stop a migliaia di ricorsi?
Politica e trasporti Cassazione: ok ai sequestri degli autovelox non omologati e quindi ai ricorsi Sequestrati i velox approvati ma non omologati. Con un ulteriore giro di vite all’utilizzo indiscriminato dei dispositivi di rilevazione, la Suprema Corte ha ipotizzato i reati di frode in pubbliche forniture e falso per induzione. Per i ricorsi: spetta all’amministrazione provare omologazione e taratura
Politica e trasporti Accise sui carburanti: sale il diesel, scende la benzina Il recente riordino delle accise sui carburanti, approvato dal Consiglio dei Ministri, prevede un aumento del costo del diesel e una lieve riduzione della benzina
Politica e trasporti Attivati i nuovi Tutor 3.0, ecco cosa controllano e dove sono Basati sulla scansione laser ed attivi dal 7 marzo su 26 tratte autostradali, i nuovi Tutor 3.0 sono in grado di leggere le targhe anche in condizioni di scasa visibilità e oltre i 130 km/h. Ecco le tratte già sotto controllo…
Politica e trasporti Autovelox, stop ai ricorsi con il decreto omologazione Dal tavolo tecnico è emerso uno schema di decreto che, dopo anni di attesa, dovrebbe fornire criteri chiari e univoci sui requisiti tecnici di omologazione degli autovelox. Addio ai ricorsi?
Politica e trasporti Osservatorio Focus2R: sicurezza per le moto, questa sconosciuta Promosso da ANCMA e Legambiente, il nono rapporto dell’Osservatorio fotografa le politiche locali in favore delle due ruote. Purtroppo la sicurezza rimane un problema grave
Politica e trasporti Autovelox da record a Galatina: oltre 64mila multe in un anno Con la bellezza di 64.427 contravvenzioni, l’autovelox di Collemeto (frazione di Galatina) ha stabilito un nuovo record rastrellando oltre 5 milioni di euro
Politica e trasporti Guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti, Salvini getta acqua sul fuoco “Chi assume farmaci regolarmente prescritti non ha niente da temere”. Così il Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini a proposito della guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti
Politica e trasporti Pedaggi autostradali: arrivano i rincari, ma gli sconti per le moto sono confermati Gli aumenti scattati a inizio anno riguardano solo le tratte autostradali di competenza di Aspi, cioè meno del 50% della rete nazionale
Politica e trasporti Adeguamento multe all'inflazione: per il 2025 niente rincari Il Ministero ha scelto questa volta di “graziare” automobilisti e motociclisti rinviando di un anno l’aggiornamento (cioè il rincaro) delle sanzioni pecuniarie basato sull’inflazione. Per il momento, bastano gli aumenti previsti col nuovo Codice…
Politica e trasporti Moto e scooter 125 in autostrada, da oggi si può. È legge il nuovo Codice della Strada