Industria e finanza Honda, numeri record: vende 6 milioni di moto in India! In India la moto non è un capriccio, ma una necessità quotidiana. E Honda lo sa bene. Nel Paese che rappresenta il più grande mercato al mondo per le due ruote, il marchio giapponese chiude l’anno con risultati da record…
Industria e finanza Prezzi Harley-Davidson: con i dazi aumenti fino a 15.000 euro Per il momento sono in pausa, ma cosa accadrebbe se l’Unione Europea scegliesse di applicare i “controdazi”? Per i clienti Harley-Davidson sarebbe un salasso. Ecco tutti i conti
Industria e finanza L'invasione indiana è iniziata: Royal Enfield vende oltre un milione di moto nel 2024 La casa indiana chiude l'anno con un ottimo traguardo: oltre un milione di nuove moto vendute a livello globale
Industria e finanza Mercato due ruote, marzo 2025 ancora negativo. Honda domina le classifiche Il fenomeno “fine serie” innescato dall’entrata in vigore della Euro 5+ attenua i suoi effetti, ma il bilancio resta negativo. Marzo segna -6,5% sul 2023 e, nel complesso, i primi tre mesi un -13%. Tra i modelli più venduti, sia di moto che di scooter, regna Honda
Industria e finanza I dazi affossano l'industria della moto italiana. L'allarme di ANCMA Ancora una volta, sembra che le misure attuate dall’Europa non possano far atro che penalizzare, ulteriormente, l’economia dei paesi membri, prima tra tutte (se si parla di moto), quella italiana…
Industria e finanza Crisi KTM, BWM si ritira. Arriva un fondo americano? Scartata l’ipotesi BMW, KTM continua la ricerca di nuovi investitori disponibili ad immettere il capitale necessario per riaprire la produzione e saldare il debito
Industria e finanza Moto e scooter nuovi si vendono poco a febbraio: colpa delle KM0 Febbraio chiude con numeri decisamente negativi, l'offerta di km0 limita le nuove immatricolazioni. A soffrire maggiormente sono le moto, ma anche scooter, cinquantini ed elettrici non se la cavano troppo bene. Tra le moto, le preferite rimangono le Enduro di Honda, BMW e Ducati
Industria e finanza Crisi KTM, ora servono i soldi e nuovi investitori. Arriva BMW? Approvato il piano di risanamento ed incassati i primi 50 milioni di Bajaj, KTM è alla ricerca di investitori per sanare il debito e riavviare la produzione. E se arrivasse BMW?
Industria e finanza KTM si salva, i creditori approvano il piano che evita il fallimento I creditori hanno approvato il piano di risanamento presentato dalla casa austriaca che si è impegnata a versare in contanti il 30% del debito
Industria e finanza Crisi KTM: grazie ai soldi di CFmoto e Bajaj, ok al piano di ristrutturazione KTM riparte con il via libera al piano di ristrutturazione. Fondamentale l'aiuto ricevuto dagli investimenti strategici di CFMoto e Bajaj Auto
Industria e finanza Triumph, arriva il nuovo Financial Services La casa inglese annuncia il lancio del suo Financial Services, sistema di servizi finanziari frutto della nuova partnership con Santander Consumer Bank
Industria e finanza Triumph, nel 2024 nuovo record di vendite La casa inglese ha chiuso l’anno 2024 con numeri che segnano un nuovo record nel mercato italiano. Le più vendute sono la Tiger 900, la Street Triple e la Trident 660
Industria e finanza KTM spiega perché il suo piano di ristrutturazione è il migliore possibile La proposta presentata da Whitebox Advisors LLC non può essere accettata semplicemente perché inattuabile secondo la normativa austriaca. Sul tavolo rimane la proposta di KTM che, a conti fatti, è la più vantaggiosa.
Industria e finanza Crisi KTM, ora gli americani contestano il piano: si rischia il collasso? Un fondo d'investimento americano accusa KTM di non aver preso in considerazione le sue proposte per una ristrutturazione più equa. Il rischio è quello di una nuova procedura di insolvenza
Industria e finanza Crisi KTM: tutta colpa di e-bike e MV Agusta? La difficile situazione finanziaria di KTM sarebbe almeno in parte da imputare a due mosse strategiche del tutto fallimentari: gli investimenti nelle e-bike e l’acquisizione di MV Agusta
Industria e finanza Mercato moto gennaio: il 2025 comincia in calo. Honda, BMW e Ducati davanti a tutti Complice il surplus di immatricolazioni registrato a dicembre 2024, il nuovo anno si apre col segno meno. Cambia anche la classifica delle più vendute: al primo posto ora ci sono Honda, BMW e Ducati