Ducati Diavel 1260S: forza bruta
La moto di Borgo Panigale è nata per rompere gli schemi: linee muscolose, gomme ultralarghe, indole sportiva. A metà tra un dragster e una cruiser, impressiona per la dotazione tecnica e il prezzo, non alla portata di tutte le tasche

€ 23.190
Pregi
Le prestazioni, l'efficacia tra le curve, la dotazione tecnica ed elettronica, i freni da superbike, la posizione di guida.
Difetti
Il cambio un po’ duro negli innesti, l’erogazione ai bassi regimi (strappa un po'), il retrotreno poco collaborativo nelle curve strette
Foto e immagini

































In sintesi
La Diavel è una moto che emoziona già da ferma: premiata per le linee con il Red Dot Design Award 2019, ha un telaio a traliccio che la identifica subito come una Ducati. La cilindrata e le prestazioni sono realmente "maxi". Il bicilindrico Testastretta DVT a fasatura variabile da 1.262 cm3 della Diavel eroga 146,1 CV e 12,6 kgm (rilevati alla ruota). Per tenere tutto sotto controllo questa "naked muscolosa" ha freni e dotazioni elettroniche da superbike, inclusi ABS e controllo di trazione di tipo cornering. La versione S monta sospensioni Öhlins, l'ammortizzatore è regolabile in ogni suo aspetto. Il forcellone monobraccio è in alluminio, come le piastre laterali che sorreggono le pedane del pilota. I dettagli sono molto curati: ben fatti i blocchetti elettrici, uguali a quelli di tutte le grosse Ducati. Su quello di sinistra si trovano i pulsanti retroilluminati per muoversi nei "menu" elettronici, gestire i vari sistemi e impostare il cruise control.
Come va
La posizione di guida è corretta e azzeccata per questo tipo di moto, comoda e allo stesso tempo efficace nella guida sportiva. La Diavel 1260 S è "focosa" come le Ducati sportive: il suo bicilindrico fino ai 2.500 giri scalcia un po' (nonostante l'ottimo funzionamento della fasatura variabile riduca al minimo il problema), poi gira regolare per "esplodere" ai 5.000 giri e allungare cattivo fino ai 9.000 giri. Ha un motore dalla doppia anima che non va stuzzicato, specie in riding mode Sport, modalità nella quale eroga i suoi quasi 150 cavalli alla ruota, da vera Ducati. Per fortuna il controllo di trazione (DTC Evo) e l'anti-impennata (DWC Evo) sono perfettamente a punto e pronti a intervenire in caso di necessità. Anche perché da guidare la Ducati è una moto appagante come poche altre. Nei curvoni veloci è solida, stabile e precisa, con un avantreno svelto in inserimento di curva e nei cambi di direzione. Solo nelle svolte strette va guidata "di forza" per vincere l'effetto del grosso pneumatico posteriore. Il cambio merita attenzione: negli innesti bisogna essere decisi, ma per il resto l'elettronico Ducati è preciso e piuttosto veloce. Nel complesso il comfort è buono su asfalto, meno sullo sconnesso. C'è sufficiente spazio in sella, ma la protezione dall'aria è scarsa, il passeggero a rischio. I consumi sono buoni: il fatto che sotto i 5.000 giri il Testastretta sia abbastanza "calmo" permette di fare più strada. A differenza di quanto può lasciare immaginare l'aspetto della moto, spostarsi in città non è difficile. Grazie all'ottima distribuzione dei pesi e al baricentro basso, muoversi tra le auto con la Diavel non è impegnativo. Viaggiare, magari autostrada? Non è un'utopia, a patto di montare gli accessori adatti, in particolare un parabrezza o un cupolino come quelli presenti in catalogo.
Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 250,05 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 10,6 |
0-1000 metri | 19,95 |
0-100 km/h | 3,05 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 12,2 |
1000 metri | 22,0 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 146,0/108,9 |
Giri al minuto | 9.500 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 35,5 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 18,1 |
Extraurbano | 24,2 |
A 90 km/h | 24,4 |
A 120 km/h | 20,0 |
Al massimo | 8,6 |
Autonomia | km |
A 120 km/h | 339,9 |
Al massimo | 145,6 |
Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi bicilindrico |
Cilindrata (cm3) | 1262 |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 159 (117)/9.500 |
Freno anteriore | a doppio disco da 320 mm |
Freno posteriore | a disco da 265 mm |
Pneumatico anteriore | 120/70-17” |
Pneumatico posteriore | 240/45-17” |
Altezza sella (cm) | 78 |
Peso (kg) | 244 |
Capacità serbatoio (litri) | 17 |
Autonomia (km) | 339 |
Velocità massima (km/h) | 250 |
Tempo di consegna | - |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
160.50
|
Lunghezza |
231.50
|
Altezza sella |
78.00
|
Ducati Diavel 1260 S 2020
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
8
voti
Aggiungi un commento