Storie di moto Dal flop al successo, il colpo di genio della Ducati Pantah Al termine degli anni ‘70 Ducati presenta la Pantah, una moto che segna una svolta tecnica ed estetica per la Casa. Nata in un momento particolarmente critico a seguito del "fiasco" delle 350/500 bicilindriche parallele, conquista il cuore degli appassionati
Moto Ducati Panigale V4 Lamborghini, gioiello in due edizioni limitate Dalla collaborazione tra i due marchi italiani nasce la Panigale V4 Lamborghini, un'edizione limitata e numerata ispirata nella livrea della supercar Revuelto. Due le versioni disponibili: una prodotta in 630 esemplari e l'altra "Speciale Clienti" tirata in sole 63 unità
Moto Ducati Desmo450 MX: sarà dai concessionari a giugno. Ecco prezzo e dati tecnici La cross di Borgo Panigale è pensata per esprimersi al massimo sia al pilota professionista che all’amatore grazie all’erogazione generosa e a una ciclistica sofisticata, ed è caratterizzata anche da diverse soluzioni inedite
Moto usate Leggera e gustosa: pregi e difetti della Ducati Monster 1100 usata È una naked agile e potente, tutta da guidare. Scarso il comfort e molto buona la frenata
Moto Ducati Panigale V4 Tricolore Italia: un gioiello per... Pecco! È un'edizione limitata di 163 esemplari che celebra la vittoria di Bagnaia al Mugello 2024. Componenti esclusivi e livrea tricolore per una moto da collezione. Ovviamente tutti gli esemplari sono già soldout
Moto Ducati Panigale V4 S, ancora più esclusiva nelle configurazioni Carbon e Carbon Pro Se volete rendere ancora più speciale la SBK di Borgo Panigale potete scegliere i nuovi allestimenti Carbon e Carbon Pro disponibili su richiesta
Storie di moto Super flop: Ducati GTL, il "frantoio" di Borgo Panigale La GTL è stata un incubo per Ducati, afflitta da infiniti problemi meccanici fu soprannominata negli uffici della casa bolognese "demonio" e "frantoio". Vediamo perché
Moto usate Ducati Monster "600" usate, costano poco e sono divertenti La naked di Borgo Panigale è una delle moto più amate e vendute in Italia. Tra le cilindrate più interessanti ci sono le piccole 600: facili e maneggevoli e con un "appeal" immortale. Vediamo quali sono le "annate" migliori
Fuoriserie Ducati 749, senza la carena è molto meglio Ecco una versione decisamente fuori dagli schemi della Ducati 749. Tolta carena, della originale sportiva di Borgo Panigale rimane ben poco, in bella mostra ci sono il bicilindrico e tsnti dettagli speciali
Vivere con la moto Motore Ducati per un'auto sportiva? Possibile nel 2014, ma poi... La piccola sportiva tedesca montava il bicilindrico della Ducati 1199 Superleggera da 200 CV e raggiungeva i 270 km/h grazie anche al peso di soli 890 kg
Moto Ducati XDiavel V4, il diavolo a quattro… cilindri La sport cruiser di Borgo Panigale diventa V4 e si arricchisce delle prestazioni del motore di derivazione MotoGP. È questo il cambiamento più importante di una moto completamente rinnovata
Storie di moto Ducati Indiana: il sogno americano fu un vero flop Vera anomalia tra le rosse di Borgo Panigale, l’Indiana era una custom fuori dagli schemi. Ben fatta e piacevole da guidare, non riuscì a convincere. Oggi può essere un buon affare
Moto Ducati Multistrada V2 2025, ecco i prezzi La Ducati Multistrada V2 per il 2025 è stata completamente rinnovata, con un nuovo motore, una ciclistica rivista e un design aggiornato. Il prezzo? Rivisto anche lui...
Vivere con la moto Quanto fa la Ducati Hypermotard 698 Mono? Velocità, accelerazione... ecco i dati! La Ducati Hypermotard 69 promette divertimento e prestazioni da sportiva. Leggera e potente, è la moto per chi cerca emozioni forti. Ecco i dati registrati del nostro centro prove
Moto usate Moto usata - Ducati Monster S2R 1000, pregi e difetti dell'ultima 1000 È potente e veloce, tiene la strada “da Ducati” e frena bene. L’assetto rigido però fa sentire le buche
News Ducati, aperte le iscrizioni alla DRE Academy Con le Ducati Riding Experience la Casa di Borgo Panigale mette a disposizione dei partecipanti moto e istruttori per imparare (o affinare) le tecniche di guida sicura, sia tra i cordoli che in fuoristradaì