Moto Morini Calibro Bagger: la cruiser per viaggiare
La Calibro Bagger ha un cupolino che protegge bene, due belle valigie di serie e prestazioni brillanti. Freno anteriore da strizzare, prezzo corretto
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_12.jpg)
Foto e immagini
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_1.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_2.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_32.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_33.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_34.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_35.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_36.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_37.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_38.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_39.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_40.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_42.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_41.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_43.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_44.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_3.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_4.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_5.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_6.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_7.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_8.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_9.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_10.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_11.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_12.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_13.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_14.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_15.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_16.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_17.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_18.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_19.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_20.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_21.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_22.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_23.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_24.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_25.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_26.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_27.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_28.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_29.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_30.jpg)
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/310w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_31.jpg)
Dopo il successo ottenuto con la crossover X-Cape, Morini punta sulle custom di media cilindrata, un segmento che sta tornando a piacere parecchio. Dopo la Calibro “base” è ora il turno della Calibro Bagger, dotata di un bel cupolino in stile americano e valigie di serie da 19 litri.
Bicilindrico “maggiorato”
Il bicilindrico raffreddato a liquido da 693 cm³ per 69 CV a 8.500 giri e 68 Nm di coppia massima è di produzione CFmoto e spinge bene ai bassi regimi per una guida rilassata nel traffico e tanto divertimento tra le curve.
Ciclistica classica
Scelte collaudate per quanto riguarda la ciclistica: telaio in tubi di acciaio, forcella di tipo tradizionale con steli da 41 mm e due ammortizzatori regolabili nel precarico della molla. L’impianto frenante sfoggia all’anteriore un disco da 320 mm, al posteriore uno da 255 mm e le ruote sono rispettivamente da 18 e 16 pollici. Non ci sono sistemi elettronici (a parte l’ABS obbligatorio): la dotazione di serie comprende una presa USB, fanali full LED e la trasmissione finale a cinghia che non richiede manutenzione.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_32.jpg)
La strumentazione comprende il grande contagiri a lancetta e il tachimetro digitale nello schermo LCD in basso, dotato anche di indicatore di marcia inserita e livello della benzina
C’è anche la versione A2
Grazie alla sella molto bassa (72,5 cm da terra) la Bagger va bene per piloti di tutte le stature e corporature. I neopatentati con A2 possono comprare allo stesso prezzo la versione da 35 kW, ripotenziabile facilmente una volta che si passa dalla A2 alla A3.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_42.jpg)
Le borse rigide hanno una capienza di 19 litri l’una e si caricano dall’alto. Sono foderate interamente in ecopelle, un tocco di lusso che non hanno neppure le “americane”
Come va
La posizione di guida è corretta per tutte le taglie: si sta con il busto dritto,le gambe distese avanti (ma non troppo) e le braccia larghe a stringere il manubrio ampio il giusto. Il comfort di marcia è buono, la sella sostiene a dovere anche dopo ore alla guida, mentre il cupolino “all’americana” devia l’aria dal busto e dalle spalle. Il motore piace parecchio: è ben gestibile ai bassi regimi, sfodera una spinta vigorosa ai medi e ha un allungo convincente. Il cambio invece richiede un po’ di attenzione, perché non è sempre preciso negli innesti. La ciclistica ben bilanciata rende la Bagger facile da guidare, scende in piega rotonda e segue la traiettoria impostata con precisione, tanto che si arriva abbastanza in fretta a strisciare con le pedane sull’asfalto. Le prestazioni sono tenute a bada da un impianto frenante adeguato: il disco posteriore si rivela potente e pronto, quello anteriore invece richiede una certa decisione sulla leva, visto che la risposta è abbastanza morbida.
![](http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/1240w_fallback/public/2025/02/moto-morini-calibro-bagger_7.jpg)
Carta d'identità
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 693 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 69(50,8)/8500 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Altezza sella (cm) | 72,5 |
Interasse (cm) | 149 |
Lunghezza (cm) | 222 |
Peso (kg) | 200 |
Pneumatico anteriore | 130/70 - 18" |
Pneumatico posteriore | 180/65 - 16" |
Capacità serbatoio (litri) | 15 |
Riserva litri | nd |
Moto Morini Calibro Bagger 2024
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.