Primo contatto Vintage alla francese Il Django è uno scooter ben fatto e curato nei dettagli, con dotazioni di qualità. Il motore è poco assetato, freni e sospensioni sono ok
Primo contatto Suzuki GSX-S 1000 ABS: sportiva e reattiva La nuova maxinaked di Suzuki pesa poco, scende in piega in un attimo e risponde veloce ai comandi del pilota. Il motore quattro cilindri, derivato da quello della GSX-R 1000, spinge forte a tutti i regimi: ci vuole un pilota esperto per domarlo, ma per fortuna di serie ci sono ABS e controllo di trazione. Molto interessante il prezzo di lancio, valido fino al 31 maggio
Primo contatto Ducati Multistrada 1200: una superbike per viaggiare Completamente rinnovata, la Multistrada 1200 "model year 2015" ha un nuovo motore da 160 CV dotato di variatore di fase e una dotazione elettronica degna di una moto da pista. Ma allo stesso tempo è più efficace e comoda. E può affrontare senza problemi anche gli sterrati leggeri
Primo contatto Kawasaki Ninja H2, nessuna spinge forte come lei Il motore sovralimentato spinge forte sin dai regimi più bassi, le prestazioni sono da record, ma non è una moto da pista: la posizione da guida è comoda (per una sportiva) e le dimensioni sono da stradale. Dotazione tecnica da prima della classe
Primo contatto Yamaha WR250F, enduro pronto gara agile e poco impegnativa Yamaha ha montato il motore "rovesciato" della cross YZ-F sulla nuova enduro WR250F. Ne è venuta fuori una enduro pronto gara agile e facile da gestire, che, grazie al Power Tuner, permette a tutti di modificare a piacimento l'erogazione del motore e sentirsi così piloti veri
Primo contatto Yamaha R1: come la M1 di Rossi, ma con la targa La nuova Yamaha YZF R1 è davvero parente M1 MotoGP: ha 200 CV, pesa 199 kg in ordine di marcia, pieno carburante compreso e ha sistemi di controllo elettronici da fantascienza. In pista è efficace e reattiva, bisogna solo "fidarsi" e far lavorare tutti i sistemi che sono in grado addirittura di prevenire e correggere le "sbavature" del pilota
Primo contatto BMW F 800R: più comoda e completa Tante le novità sulla naked media di BMW, ora è più confortevole e bilanciata, ha una la linea aggressiva e una posizione di guida più rilassata. Inoltre il motore ha qualche cavallo in più e ci sono nuovi “aiutini” elettronici
Primo contatto Kawasaki Vulcan S, agile e facile da guidare La nuova cruiser di Kawasaki si guida senza impegno, è maneggevole e costruita con cura, il motore spinge bene ai bassi e medi regimi e la frenata è sicura. Interessante la possibilità di personalizzare la posizione di guida
Primo contatto Scattante e ben fatto Rinnovato in alcuni dettagli e rivisto nella ciclistica, monta il valido motore G5. Prezzo corretto