E adesso arriva la mini-MT
Yamaha sfrutta il successo delle sue ultime naked e propone la versione 125, derivata dalla rinnovata R125. Brillante ed efficace, ha un prezzo corretto. Arriverà in agosto

€ 4.190
Foto e immagini






































Come è fatta
Cavalcando il successo della serie MT, Yamaha ora punta anche sui giovani con questa moderna naked 125. Le linee sono piacevoli, molto simili a quelle della sorella MT-07: manubrio alto e largo, coda alta, linee spigolose e frontale aggressivo. Il motore è quello della carenata R 125: monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido, con distribuzione a 4 valvole e alimentazione a iniezione. Bello e valido il telaio Deltabox in acciaio, ma anche la forcella rovesciata e il “mono” posteriore regolabile nel precarico. Entrambe le ruote sono da 17”, i freni entrambi a disco. Le misure sono quelle giuste per cominciare: la sella è a 81 cm da terra, il peso in ordine di marcia è di 138 kg (benzina compresa). La dotazione è di livello medio-alto, ma non c’è (purtroppo) l’ABS, neanche optional.
Come va
La MT ospita senza problemi anche i giovani di alta statura; la sella antiscivolo è a 81 cm da terra, che non sono troppi ma neanche pochi. Il motore è silenzioso, per essere un “mono” vibra poco e gira rotondo a tutti i regimi. L’erogazione è regolare su tutto l’arco di giri: un po’ pigro nella ripresa, il piccolo mono 125 da 15 CV ha una spinta d’orgoglio dopo i 7000 giri, fino a 9.000 poi cala e la spia al contagiri inizia a lampeggiare consigliando di cambiare marcia. Stabile anche sul veloce, la MT-125 è agilissima nel misto stretto e nel traffico. Le sospensioni assorbono le asperità senza essere troppo soffici. Forzando il ritmo, diminuisce il feeling con le gomme Michelin. I freni sono perfettamente adeguati alla moto e alle prestazioni, ma sono poco modulabili.
Cavalcando il successo della serie MT, Yamaha ora punta anche sui giovani con questa moderna naked 125. Le linee sono piacevoli, molto simili a quelle della sorella MT-07: manubrio alto e largo, coda alta, linee spigolose e frontale aggressivo. Il motore è quello della carenata R 125: monocilindrico 4 tempi raffreddato a liquido, con distribuzione a 4 valvole e alimentazione a iniezione. Bello e valido il telaio Deltabox in acciaio, ma anche la forcella rovesciata e il “mono” posteriore regolabile nel precarico. Entrambe le ruote sono da 17”, i freni entrambi a disco. Le misure sono quelle giuste per cominciare: la sella è a 81 cm da terra, il peso in ordine di marcia è di 138 kg (benzina compresa). La dotazione è di livello medio-alto, ma non c’è (purtroppo) l’ABS, neanche optional.
Come va
La MT ospita senza problemi anche i giovani di alta statura; la sella antiscivolo è a 81 cm da terra, che non sono troppi ma neanche pochi. Il motore è silenzioso, per essere un “mono” vibra poco e gira rotondo a tutti i regimi. L’erogazione è regolare su tutto l’arco di giri: un po’ pigro nella ripresa, il piccolo mono 125 da 15 CV ha una spinta d’orgoglio dopo i 7000 giri, fino a 9.000 poi cala e la spia al contagiri inizia a lampeggiare consigliando di cambiare marcia. Stabile anche sul veloce, la MT-125 è agilissima nel misto stretto e nel traffico. Le sospensioni assorbono le asperità senza essere troppo soffici. Forzando il ritmo, diminuisce il feeling con le gomme Michelin. I freni sono perfettamente adeguati alla moto e alle prestazioni, ma sono poco modulabili.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monoclindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 124,7 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 15(11)/9000 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 81 |
Interasse (cm) | 135,5 |
Lunghezza (cm) | 195,5 |
Peso (kg) | 138 |
Pneumatico anteriore | 100/80 - 17" |
Pneumatico posteriore | 130/70 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 11,5 |
Riserva litri | nd |
Yamaha MT-125 2014
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento