Salta al contenuto principale

Mutt Motorcycles FSR 250, classica ma con brio

Leggera, comoda e brillante quanto basta, la FSR 250 è una valida scrambler “da città”. Ben rifinita, ha un prezzo corretto

Una moto di piccola cilindrata in stile classico è la scelta giusta per chi cerca un mezzo agile, pratico ed “elegante” per muoversi in città, in alternativa allo scooter. Le proposte non mancano: ci sono addirittura aziende specializzate in questo tipo di moto come Mutt Motorcycles che propone ben otto modelli, disponibili con motori 125 e 250.

Image

Il cruscotto della FSR è piccolo, ma offre molte info. Il contagiri a lancetta si legge bene, come anche il tachimetro digitale inserito nel piccolo display lcd

Sportiva a modo suo

La FSR 250 del nostro test rappresenta una delle proposte più interessanti di Mutt: una scramblerina sportiva bella e ben rifinita, con parafanghi accorciati e dotazioni da “special” come le manopole e le pedane in alluminio ricavate dal pieno, le luci a led personalizzate e il marchio sulla sella ricamato. La tecnica è semplice e collaudata: motore monocilindrico 250 4T di derivazione Suzuki (in pratica è quello della vecchia TU), telaio in tubi di acciaio

Image


Come va

Le moto “classiche” sono in genere comode e la FSR 250 rispetta la regola: la sella è ben imbottita e permette di appoggiare bene i piedi a terra, mentre il pilota sta col busto eretto e le braccia distese verso il manubrio largo il giusto. Solo chi è oltre 1,80 ha le gambe un po’ rannicchiate, ma niente di terribile. Il motore spinge con discreto brio e una bella “vociona” sin dai bassi regimi, ma dà il meglio ai medi, inutile insistere in allungo. 

Image

Sospensioni ok

La ciclistica tradizionale non riserva sorprese e gestisce bene i 21 CV del motore: la FSR è stabile e sicura tra le curve (ma occhio in piega, le gomme non offrono un grande grip). Le sospensioni lavorano bene ma sono poco accordate (la forcella è un po’ morbida, gli ammortizzatori sono più rigidi) e si nota sulle strade un po’ rovinate. Ok i freni, adeguati alle prestazioni.

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)250
Raffreddamentoad aria
Alimentazionea iniezione
Cambioa 5 marce
Potenza CV (kW)21(14,4)
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)81
Interasse (cm)nd
Lunghezza (cm)200
Peso (kg)140
Pneumatico anteriore120/70 - 17"
Pneumatico posteriore130/70 - 17"
Capacità serbatoio (litri)15
Riserva litrind

 

Leggi altro su:

Mutt Motorcycles Mutt 250 250 FSR 2020

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
6
3
4
1
4
Voto medio
3,3
3.333335
18 voti
Aggiungi un commento