Salta al contenuto principale

Prova Kymco DTX 360: avventuroso, svelto e dotato

Il  DTX 360  è un piacevole scooter crossover con una posizione di guida rialzata e una base tecnica ultracollaudata

Si chiama DTX 360 ed è la versione “crossover” del Downtown 350, uno degli scooter Kymco più apprezzati. Le linee sono sportive e grintose con dettagli che richiamano il mondo del fuoristrada come il frontale con il “becco” e il manubrio rialzato e dotato di paramani.   

Image

Il vano sottosella è davvero spazioso e pratico: ci stanno un casco adventure, un jet con visiera o un piccolo integrale, volendo anche l’antipioggia. Comoda la luce di cortesia 

Non cambia la sostanza

Motore e telaio arrivano direttamente dallo “stradale” Downtown. Il primo è un moderno monocilindrico da 321 cm³ capace di 28,6 CV a 7.500 giri e 29,3 Nm di coppia a 5.750 giri. Al telaio in tubi d’acciaio sono abbinate una forcella tradizionale da 37 mm e un doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico. L’impianto frenante sfoggia all’anteriore un disco da 260 mm, il posteriore invece è di 240 mm. I sistemi di sicurezza comprendono l’ABS obbligatorio e il controllo di trazione disinseribile. La ricca dotazione comprende anche un grosso cruscotto digitale abbastanza ricco, luci full LED, un vano portaoggetti con presa USB (ce n’è una anche al centro del manubrio) e il sistema keyless: si comandano tutte le funzioni col telecomando in tasca e il comando al centro del retroscudo. 

Image

Come va

La sella a ben 81 cm e il manubrio largo permettono di avere una posizione di guida “da moto” che garantisce un ottimo controllo del DTX, ma creano qualche difficoltà a chi è sotto il metro e 70. Su strada risulta agile e maneggevole, con un anteriore preciso che mantiene bene le traiettorie. Forcella e ammortizzatori sono tarati sul rigido, a tutto vantaggio della guida sportiva, ma questa scelta si paga in città, soprattutto al posteriore dove si avvertono fastidiosi scossoni transitando su buche e pavé. 

Image

Frena bene

Potente la frenata, con un ABS ben tarato, ma la leva dell’anteriore va strizzata per farlo rendere al meglio. Il DTX se la cava anche nel fuoristrada (molto) leggero, ma quando si guida in piedi il manubrio risulta troppo vicino al busto del pilota.

Carta d'identità

Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motoremonocilindrico 4 tempi
Cilindrata (cm3)321
Raffreddamentoa liquido
Alimentazionea iniezione
Cambioautomatico
Potenza CV (kW)/giri28,6(21)/7500
Freno anteriorea disco
Freno posteriorea disco
Velocità massima (km/h)nd
Dimensioni
Altezza sella (cm)81
Interasse (cm)155
Lunghezza (cm)216,5
Peso (kg)194
Pneumatico anteriore120/80 - 14"
Pneumatico posteriore150/70 - 13"
Capacità serbatoio (litri)12,5
Riserva litrind

 

Kymco DTX 360 350i 2022

Ti piace questa moto?

Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.

I voti degli utenti
33
16
5
4
4
Voto medio
4,1
4.12903
62 voti
Aggiungi un commento