Kove 510F, la scrambler tecnologica
La nuova Kove ha un motore brillante e una ciclistica a punto. Agile in città e divertente tra le curve, ha un prezzo corretto
Kove è uno dei marchi cinesi che ha conquistato gli appassionati italiani per le sue proposte ben fatte e dallo stile personale. Oltre alla endurona 800X o alla dakariana 450 Rally, la casa distribuita in Italia da Pelpi International propone anche la 510F: una scrambler da patente A2 con linee eleganti e una buona dotazione.

Ben fatto e visibile il cruscotto con display TFT a colori da 5”, ricco di informazioni e leggibile anche in pieno sole. Muoversi tra i menù è facile e sul retro c’è una presa USB
Di serie ha tutto
La nuova Kove è ben costruita e sfrutta componentistica di qualità: bella e insolita la vernice opaca e gradevole al tatto che copre il serbatoio da 18 litri. Il motore bicilindrico frontemarcia (con ampia slitta di protezione) ha una cilindrata di 498 cm3: la casa dichiara una potenza di 47,6 CV e una coppia di 45 Nm a 7.000 giri/min. Il telaio è a culla aperta in tubi di acciaio con forcellone monobraccio in alluminio, la forcella è KYB a steli rovesciati e il monoammortizzatore regolabile. La sella è a 79 cm da terra e il peso di 194 kg in ordine di marcia e col pieno. Il “pacchetto elettronico” comprende il cruscotto con schermo TFT a colori da 5” che si connette allo smartphone, due mappe motore (Sport ed Eco) e l’ABS disattivabile, solo dietro o su entrambe le ruote per l’utilizzo su strade bianche.

Come va
In sella alla 510F c’è spazio per i motociclisti di ogni taglia, anche di alta statura. La posizione di guida è rilassata, con la seduta bassa (79 cm da terra) e il manubrio alto. In città la Kove è perfettamente a suo agio: a parte il manubrio un po’ largo da gestire tra le auto in coda, la moto è agile, facile e svelta, il peso ben distribuito non disturba. Il motore ha prestazioni brillanti, prende i giri fluido e senza vibrazioni.

Ottima anche in città
C’è un leggero effetto on-off, soprattutto in mappa Sport, ma non dà fastidio. Vedremo invece in estate quanto scalda: anche d’inverno la ventola di raffreddamento è spesso in azione. La 510F è un piacere da usare anche fuori città: tra le curve l’anteriore stabile invoglia a una guida “allegra” in piena sicurezza. I freni sono adeguati alle prestazioni, ma bisogna strizzare forte le leve per farli rendere come si deve (l’ABS ben a punto interviene se si esagera).
Carta d'identità
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 498 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 47,6(35)/8500 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | 170 |
Altezza sella (cm) | 79 |
Interasse (cm) | 144 |
Lunghezza (cm) | 211 |
Peso (kg) | 194 |
Pneumatico anteriore | 110/80 18" |
Pneumatico posteriore | 160/60 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 18 |
Riserva litri | nd |
Kove 510F 2024
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare