Kawasaki Ninja 1000 SX, nata per viaggiare
La sport touring della casa di Akashi si presenta rinnovata nel nome e nella sostanza, non cambia però la ricetta tanto apprezzato: la Ninja ha tanti cavalli, un’elettronica raffinata che permette di gestirli senza problemi e un avantreno preciso. Prezzo corretto

€ 13.990
Foto e immagini














































Come è fatta
Anche se a prima vista sembra sempre uguale o quasi, la sport touring di Kawasaki è cambiata parecchio. Persino il nome è diverso: ora si chiama Ninja 1000 SX senza più Z (che è diventata la sigla delle naked di Akashi). La carena ha i fianchi ridisegnati, un parabrezza regolabile su 4 posizioni (prima erano 3) e fari tutti a led. Cambia anche lo scarico, ora con un solo silenziatore (2 kg risparmiati), mentre la sella è stata ridisegnata per offrire un maggiore comfort. Si arricchisce la dotazione elettronica che ora comprende l’acceleratore ride by wire, il cambio elettronico che funziona in inserimento e scalata, quattro riding mode che accordano tra loro i vari sistemi, il cruscotto TFT a colori che si connette al cellulare e il cruise control. Migliorati anche ABS e con- trollo di trazione che funzionano anche in curva.

Motore aggiornato
Non cambiano il telaio in alluminio e le sospensioni (regolabili), dotate però di una diversa taratura, mentre i dischi freno non hanno più il profilo a margherita. Il motore ha sempre 142 CV, ma monta camme riviste e cornetti di aspirazione con lunghezze differenziate. La SX è disponibile in bianco/nero e verde/nero a 13.990 euro, in nero metallizzato a 14.290 euro. La versione Tourer, con parabrezza alto, valigie, supporto per gps e manopole riscaldabili ha prezzi da 15.290 euro.
Come va
La posizione di guida ricorda quella di una naked, raccolta e con manubrio alto, ma lo spazio non manca e anche i più alti stanno bene. In viaggio si sta bene: la nuova sella è comoda
e la protezione del parabrezza è soddisfacente, anche se a velocità elevate si sentono dei vortici intorno al casco. Il motore spinge fluido e senza incertezze, trasmette qualche vibrazione ai medi regimi ma non è mai fastidiosa. Il peso si sente solo a bassa velocità, mentre sulle strade con molte curve si apprezza l’avantreno preciso: la SX non è un fulmine nello scendere in piega, ma tiene senza incertezze le traiettorie impostate. Efficaci anche le sospensioni, assorbono a dovere le imperfezioni dell’asfalto. La frenata è potente e gestibile, mentre il cambio elettronico (attivo oltre i 2.500 giri) non è velocissimo, soprattutto in scalata.

Anche se a prima vista sembra sempre uguale o quasi, la sport touring di Kawasaki è cambiata parecchio. Persino il nome è diverso: ora si chiama Ninja 1000 SX senza più Z (che è diventata la sigla delle naked di Akashi). La carena ha i fianchi ridisegnati, un parabrezza regolabile su 4 posizioni (prima erano 3) e fari tutti a led. Cambia anche lo scarico, ora con un solo silenziatore (2 kg risparmiati), mentre la sella è stata ridisegnata per offrire un maggiore comfort. Si arricchisce la dotazione elettronica che ora comprende l’acceleratore ride by wire, il cambio elettronico che funziona in inserimento e scalata, quattro riding mode che accordano tra loro i vari sistemi, il cruscotto TFT a colori che si connette al cellulare e il cruise control. Migliorati anche ABS e con- trollo di trazione che funzionano anche in curva.


Il cruscotto è tutto nuovo: ha due diverse visualizzazioni e si connette al cellulare tramite app, segnalando messaggi e telefonate in arrivo e scari- cando i dati del viaggio. Sul blocchetto di sinistra ci sono i tasti con cui si gestiscono tutti i controlli elettronici, le info di viaggio, il cruise control, il controllo di trazione e le mappature motore
Motore aggiornato
Non cambiano il telaio in alluminio e le sospensioni (regolabili), dotate però di una diversa taratura, mentre i dischi freno non hanno più il profilo a margherita. Il motore ha sempre 142 CV, ma monta camme riviste e cornetti di aspirazione con lunghezze differenziate. La SX è disponibile in bianco/nero e verde/nero a 13.990 euro, in nero metallizzato a 14.290 euro. La versione Tourer, con parabrezza alto, valigie, supporto per gps e manopole riscaldabili ha prezzi da 15.290 euro.
Come va
La posizione di guida ricorda quella di una naked, raccolta e con manubrio alto, ma lo spazio non manca e anche i più alti stanno bene. In viaggio si sta bene: la nuova sella è comoda
e la protezione del parabrezza è soddisfacente, anche se a velocità elevate si sentono dei vortici intorno al casco. Il motore spinge fluido e senza incertezze, trasmette qualche vibrazione ai medi regimi ma non è mai fastidiosa. Il peso si sente solo a bassa velocità, mentre sulle strade con molte curve si apprezza l’avantreno preciso: la SX non è un fulmine nello scendere in piega, ma tiene senza incertezze le traiettorie impostate. Efficaci anche le sospensioni, assorbono a dovere le imperfezioni dell’asfalto. La frenata è potente e gestibile, mentre il cambio elettronico (attivo oltre i 2.500 giri) non è velocissimo, soprattutto in scalata.

Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | quattro cilindri 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 1.043 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV | 142 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 83,5 |
Interasse (cm) | 144 |
Lunghezza (cm) | 210 |
Peso (kg) | 235 (o.d.m.) |
Pneumatico anteriore | 120/70 - 17" |
Pneumatico posteriore | 190/50 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 19 |
Riserva litri | nd |
Kawasaki Ninja 1000 SX 2020
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
8
voti
Aggiungi un commento