La piccola "crossover" bella e facile da guidare
Per chi è attento alle spese
La NC 700 X è la prima crossover "leggera" di Honda. Monta il nuovo motore bicilindrico da 670 cm3 da 47,6 CV a 6250 giri/min e 60 Nm di coppia a soli 4750 giri/min: è lo stesso montato sull'Integra (potete leggere il primo contatto qui), sviluppato in base ai risultati di un sondaggio secondo cui il 90% degli "utenti" Honda usa la moto per lo più ai medi regimi (5.000/6.000 giri) e non va oltre i 140 km/h. Grande attenzione anche ai costi di acquisto e di gestione: la NC 700 X costa solo 6.590 euro, ha una percorrenza d'uso (dichiarata) di ben 27,9 km/litro e prevede i tagliandi ogni 12.000 km. A 7.590 euro (1.000 euro in più della "normale") è disponibile la versione DCT con cambio automatico-sequenziale a doppia frizione. Quest'ultima secondo noi è la configurazione ideale per la NC 700 X: si può usare in modalità automatica con le marce che entrano da sole (due modalità: Drive per la guida rilassata, Sport per quella "brillante") oppure sequenziale, che permette di selezionare i rapporti con il comando sulla manopola di destra. Anche il motore rende meglio: non a caso la potenza cresce a 51,9 CV.

Ha il vano per il casco
Tra le gambe del pilota, cioè al posto del normale serbatoio, la Honda NC 700 X ha un vano portaoggetti che può contenere un casco integrale. Il serbatoio della benzina si trova invece sotto la sella, con il bocchettone nascosto sotto la seduta del passeggero: la capacità è di soli 14 litri, ma visti i consumi ridotti la Honda promette comunque un'autonomia di 390 km. Soluzioni classiche invece per la ciclistica: il telaio è una struttura a diamante in tubi d’acciaio, mentre per le sospensioni abbiamo una normale forcella con steli da 41 mm e un monoammortizzatore con escursione di 150 mm. Le ruote da 17” di diametro montano pneumatici da 120/70 davanti e 160/60 al posteriore. L'altezza della sella è di 83 cm mentre il peso con il pieno di benzina è di 218 kg. La Honda NC 700 X è equipaggiata di serie con ABS e sistema di frenata combinata che permette di ripartire l'azione automaticamente su entrambe le ruote. Il cruscotto è composto da un elemento digitale che comprende tachimetro, contagiri, livello carburante, orologio e due contachilometri parziali. Molto buone le finiture: nonostante si tratti di un modello a buon prezzo, la qualità Honda si nota, specialmente nell'accoppiamento delle plastiche.
Posizione di guida azzeccata
La posizione di guida della Honda NC 700 X è corretta e adatta a qualsiasi statura. Il manubrio largo e le pedane ben distanziate dalla sella permettono una seduta comoda e poco affaticante. Interessanti le manopole di diametro inferiore al solito: chi ha le mani piccole si trova molto meglio, per gli altri c'è poca differenza. L'imbottitura della sella è sufficientemente morbida da permettere viaggi lunghi senza chiedere troppi "sacrifici" al fondoschiena, ma la seduta è alta: chi non è uno "spilungone" si trova in difficoltà, soprattutto nelle manovre. Le sospensioni sono da vera crossover, cioè morbide per assorbire le asperità del terreno e l'asfalto rovinato delle città. La strumentazione è ben visibile: il display digitale, pur essendo molto compatto, offre tutte le informazioni ed è di facile lettura. Purtroppo non è prevista la possibilità di regolazione della leva del freno.
Agile in città e nel misto
Il peso contenuto e la rapportatura ravvicinata delle prime quattro marce permettono di contare sempre su un buono spunto a tutti i regimi e su un'ottima ripresa, l'ideale nel misto stretto e in città. Convince l'agilità: la NC 700 X è maneggevole e si muove con scioltezza anche in mezzo al traffico più intenso. Il motore, pur essendo un bicilindrico, è praticamente privo di vibrazioni ai bassi regimi. Efficace il lavoro delle sospensioni, mentre è davvero buono il sistema frenante C-ABS: anche in caso di "inchiodata" l'azione è sempre ben bilanciata e l'ABS funziona correttamente. Il cambio manuale è risultato po' duro. Purtroppo non abbiamo potuto provare la versione con il cambio doppia frizione, non ancora disponibile: dovrebbe essere valida come l'Integra, la verificheremo appena possibile.
Si viaggia in relax e con poca benzina
La NC 700 X convince anche fuori città, la quinta e la sesta marcia sono piuttosto lunghe, il motore risulta meno brillante e bisogna scalare di marcia per ottenere una risposta pronta, ma in autostrada si viaggia a 130 km/h con un filo di gas e i consumi sono sempre bassi. Onesto il comportamento in curva: le sospensioni morbide ma ben tarate evitano pericolosi "ondeggiamenti" del posteriore e mantengono la ruota anteriore ben "piantata" a terra finché l'andatura è normale. Solo guidando molto "allegri" si vorrebbe un assetto più rigido, perché la moto diventa meno precisa nelle traiettorie. Più che discreto anche il riparo dall'aria: il parabrezza (regolabile manualmente su due posizioni) copre testa e spalle del pilota fino ai 130 km/h, solo oltre questo limite la pressione si fa sentire, soprattutto sul casco. La NC 700 X mantiene le promesse anche alla voce consumi: noi l'abbiamo provata sul misto (città e autostrada) e abbiamo riscontrato un valore di poco superiore ai 25 km/litro.
Carta d'identità
Motore | bicilindrico 4T |
Cilindrata | 670 cm3 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | manuale 6 marce |
Potenza | 47,6 CV |
Freno anteriore | a disco da 320 mm |
Freno posteriore | a disco da 240 mm |
Velocità massima (km/h) | nd |
Altezza sella (cm) | 83 |
Interasse (cm) | 154 |
Lunghezza (cm) | 221 |
Peso (kg) | 214 |
Pneumatico anteriore | 120/70-17" |
Pneumatico posteriore | 160/60-17" |
Capacità serbatoio (litri) | 14,1 |
Riserva litri | nd |
Honda NC750X NC 700 X 2012
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare
- Accedi o registrati per commentare