Sport e piloti Quando i piloti erano matti davvero... Lucchinelli a Sanremo e tutte le sue canzoni Nel 1982, il campione del mondo Marco "Cavallo pazzo" Lucchinelli sorprese tutti partecipando al Festival di Sanremo, dove interpretò la canzone "Stella Fortuna"
Sport e piloti Collaudatori, che gente... il Guaro: "La Desmosedici piegava le pedane e ustionava le braccia" Vittoriano Guareschi ricorda le esperienze "terribili" con la Desmosedici e fa un confronto con il presente: "Ai miei tempi non c'era l'elettronica, ora si lavora di fino. Stoner? Gli ho visto fare cose irripetibili"
Sport e piloti Favola e tragedia della König che con un motore da barca batteva le MV Agusta di Agostini Oggi quasi nessuno ricorda più la König che negli anni ‘70 scrisse pagine storiche. Tutto merito di Kim Newcombe, un neozelandese pazzo come un pilota e geniale come un ingegnere. Questa è la loro storia
Sport e piloti Quando F1 e MotoGP si incontrano: non sono sempre rose e fiori La storia racconta di matrimoni ambiziosi ma spesso poco fortunati. Kenny Roberts prima si affidò alla TWR, poi a John Barnard, ma i risultati non arrivarono. Ilmor fece un buco nell'acqua con la sua X3, Forghieri fornì a BMW una moto promettente, ma che non corse mai. La collaborazione funziona quando la F1 ci mette esperienza e tecnologia, ma il progetto rimane in mano ai tecnici MotoGP
Sport e piloti La Dakar di Moto Guzzi, una storia di passione senza fortuna Le moto di Mandello del Lario hanno partecipato alla maratona africana fin dalla prima edizione. Grandi le potenzialità, disastrosi i risultati, nonostante la passione dei privati
Sport e piloti Circuit de Catalunya, la pista che Vale Il tracciato del Montmelò, alle porte di Barcellona, ha fatto il suo ingresso nel motomondiale nel 1992 ed è sempre stato un circuito "amico" degli italiani. 10 i successi di Rossi, tante le vittorie di Cadalora e Biaggi e per Ducati è stata la pista della storica "prima volta"
Sport e piloti Suzuki RG: la moto democratica che permise ai privati di vincere il mondiale La due tempi di Hamamatsu vince il primo titolo nel 1976 con Barry Sheene e diventa l'arma perfetta in mano ai team privati: un motore potente e i quattro cilindri in quadrato sono le sue caratteristiche distintive. Il team Gallina riporta al successo la RG dopo i trionfi di Kenny Roberts: Lucchinelli, Uncini e Virginio Ferrari incarnano alla perfezione la new wave italiana
Sport e piloti Gran premio di Malesia: sorrisi e lacrime sulla pista di Sepang Il tracciato asiatico ha celebrato grandi campioni come Valentino Rossi, ma sulla pista malese sono state scritte anche brutte pagine dello sport, come nel 2015, e si sono vissute tragedie come la scomparsa di Simoncelli
Sport e piloti Phillip Island, la pista magica che regala spettacolo L'isola australiana è sempre stata teatro di gran premi entusiasmanti. Oggi sono lontani i tempi dei domini di Rossi e Stoner, la parola d'ordine è incertezza
Sport e piloti Misano World Circuit Marco Simoncelli, la storia del motomondiale è in Romagna Il tracciato romagnolo oggi è una istituzione, ma prima del 2007 era molto più corto e si correva in senso anti-orario. Memorabili le vittorie di Reggiani nel 1987 e di Chili nel 1989, in anni più recenti sono stati i successi di Valentino a infiammare il pubblico
Sport e piloti Jorge Lorenzo, una vita "por fuera" Pilota “spigoloso” ha vinto 3 titoli in MotoGP e ha infiammato le piste con duelli memorabili con Rossi, Stoner e Marquez
Sport e piloti Dani Pedrosa, un vincente fermato dagli infortuni Rispettato da tutti per la sua correttezza, è stato un pilota velocissimo ma non ha mai vinto il titolo della classe regina a causa dei troppi infortuni
Sport e piloti La Triumph "scivolosa", storia della mitica Splippery Sam Facciamo una capatina negli anni 70 e vediamo perché questa moto ha segnato un’epoca breve, ma ricca di successi
Sport e piloti Dalla Skiffer alla Polleria Osvaldo, le gag più riuscite di Valentino Rossi Dalla bambola gonfiabile per prendere in giro Biaggi all'ultimo mondiale celebrato con la maglietta "gallina vecchia fa buon brodo": le gag di Valentino sono passate alla storia
Sport e piloti Honda RC211V MotoGP: storia della nascita di un mito La RC211V di Honda è la moto che “frantumò” ogni record, mise in pensione la pluripremiata NSR500 e, soprattutto, chiuse definitivamente la stagione delle due tempi nel Motomondiale. Questa è la sua storia
Sport e piloti Da 1000 a 800 e ritorno, storia delle cilindrate in MotoGP La MotoGP ha debuttato nel 2002 e dopo un quarto di secolo rivedrà per la terza volta la cilindrata dei motori. Ecco la storia delle sue evoluzioni
Sport e piloti McGuinness l’highlander: a 52 anni vola ancora. Ed ecco gli altri vecchietti terribili