Storie di moto Rumi 125 Sport: la reginetta del dopoguerra Nata a Bergamo nei primi anni Cinquanta, la Rumi 125 Sport veniva forgiata artigianalmente nell'avanzatissimo stabilimento-fonderia della Casa. Tante le particolarità che la distinguevano dalle altre, a partire dall’insolito bicilindrico orizzontale al posto dei “soliti” mono
Storie di moto Quando i francesi sognano di essere italiani: la storia dimenticata della BFG 1300 I cugini d'Oltralpe mal sopportano di non avere produttori nazionali di moto come noi. Così negli anni ’80 tre appassionati tentarono di costruire una moto che fosse francese in ogni singola vite, dotandola di un motore Citroën. Questa è la sua strana storia
Storie di moto MV Agusta 750 Sport: il flop della Ferrari a due ruote Proposta ad un prezzo più che doppio rispetto alla concorrenza, la 750 Sport di MV Agusta nacque dal “capriccio” del Conte Domenico e non rispettò le attese degli appassionati. Dal 1970 al 1974 ne furono prodotti poco più di 1.000 esemplari
Storie di moto Shoichiro Irimajiri, l'uomo che sussurrava ai cilindri Entrato in Honda nel 1963 e rimastoci per quasi trent’anni, Shoichiro Irimajiri firmò alcuni dei progetti più visionari del marchio, dal V12 di F1 al 6 cilindri della CBX, passando per il più “modesto” boxer della Gold Wing. Ecco la sua storia…
Storie di moto Honda Africa Twin 650/750: la "dakariana" più amata che ha fatto la storia Vediamo insieme la storia, le caratteristiche tecniche e i segreti della più famosa tra le "navi del deserto" di casa Honda, amatissima quando era in listino e rimpianta dagli appassionati
Storie di moto Ducati Scrambler, storia di un successo di 50 anni fa La Ducati Scrambler è da dieci anni aquesta parte una delle moto più apprezzate della casa bolognese, ma lo stesso successo ebbe anche la "prima" Scrambler, quella degli anni 70 a cui il modello attuale si ispira fortemente. Ecco la sua storia
Storie di moto Regolarità 125, la moto che in Ducati preferiscono dimenticare Con la Regolarità 125, Ducati si gettò in un progetto tutto nuovo: un monocilindrico due tempi d’ispirazione Sachs. Le cose però non andarono esattamente come sperato…
Storie di moto Vespa 150 VBB, lo scooter della Dolcevita La Vespa 150 arrivò proprio negli anni della Dolcevita italiana e fu un successo. Montava un motore destinato a mantenersi (quasi) inalterato fino alla PX, era affidabile e la manutenzione ridotta all’osso
Storie di moto Vespa Primavera: dal flop al successo in pochi anni Questo modello all’inizio fu un insuccesso, la svolta nel 1967 con azzeccate modifiche che la fecero decollare nelle preferenze dei vespisti
Storie di moto DR 600S: e Suzuki finalmente fece centro Arrivata nella prima metà degli anni Ottanta, era leggera, agile e perfettamente a suo agio sugli sterrati ma anche indistruttibile e pure economica. Con questo modello la casa di Hamamatsu finalmente si mise alla pari con la concorrenza
Storie di moto Laverda 125 LZ, storia della Zündapp fatta in Italia Nata dall’idea di fornire ai giovanissimi una moto bella, agile e leggera, ma anche comoda per il turismo e, soprattuto, affidabile ed instancabile, la Laverda LZ 125 si proposte agli inizi degli anni Ottanta come alternativa economica alla più blasonata (e modaiola) Zündapp KS
Storie di moto Dal flop al successo, il colpo di genio della Ducati Pantah Al termine degli anni ‘70 Ducati presenta la Pantah, una moto che segna una svolta tecnica ed estetica per la Casa. Nata in un momento particolarmente critico a seguito del "fiasco" delle 350/500 bicilindriche parallele, conquista il cuore degli appassionati
Storie di moto Cagiva C591, storia della rossa che vinse (anche) grazie agli aiuti dei giapponesi Evoluzione della C589, la C590 regalò a Cagiva qualche meritata soddisfazione. Il bello arrivò però con la C591, un modello che, grazie alle preziose indicazioni fornite da Eddie Lawson, dimostrò al mondo che la Casa italiana poteva competere con le rivali giapponesi
Storie di moto Honda CBR900RR FireBlade: l'incredibile leggerezza dell'essere (una sportiva) La CBR900RR FireBlade è una delle sportive Honda che più hanno lasciato il segno. Potente come una 1.000 ma leggera e maneggevole come una 600, fu il capolavoro di Tadao Baba, tecnico autodidatta tra i preferiti di Soichiro Honda
Storie di moto Moto Guzzi 850-T, storia della turistica che si credeva una sportiva Grintosa ma adatta anche ai viaggi, la Moto Guzzi 850-T conquistò in breve il cuore di molti appassionati. Le prestazioni erano più che buone, i consumi bassi e la manutenzione ridotta all’osso. Ecco la sua storia
Storie di moto Galbusera V8 2T sovralimentata: storia di un mistero lungo 80 anni Vista una sola volta al Salone di Milano del 1938, la Galbusera V8 progettata da Marama-Toyo e realizzata dal costruttore bresciano Galbusera è rimasta per decenni avvolta da un fitto mistero