Salta al contenuto principale

Storie di GP: Jerez 2011, Stoner, Shakespeare e Valentino Rossi

La grande gara di Valentino è macchiata dal contatto con l'australiano. Il Dottore chiede scusa, ma a Casey non basta: "La tua ambizione ha superato il tuo talento"

Il gran premio di Spagna a Jerez de la Frontera rappresenta dal 1990 uno degli appuntamenti più attesi del motomondiale, il debutto della stagione europea “quello che è da tutti viene considerato un po' l'inizio vero e proprio del campionato” disse una volta Valentino Rossi, che sulla pista andalusa ha vinto più di chiunque altro, ben 9 volte. Il Dottore in Spagna ha scritto pagine leggendarie del motociclismo sportivo: dalla vittoria in 250 con “fermata al wc chimico” del 1999 al successo con “spallata” su Gibernau del 2005, fino all'ultima affermazione del 2016, in un gran premio dominato dal primo all'ultimo giro, partendo tra l'altro dalla pole position.

Jerez ha però dato anche qualche dispiacere a Valentino: nel 2011 per esempio, quando ci fu l'incidente con Casey Stoner, con il commento caustico dell'australiano sulla condotta di Rossi.


Una grande rivalità

Rossi e Stoner sono sempre stati un po' come cane e gatto: nel biennio 2007-08 la rivalità si è espressa a suon di sorpassi in pista, con il bilancio di un titolo mondiale vinto a testa. Poi i due si sono marcati a distanza, incrociando più di rado le proprie strade. Jerez, nel 2011, è proprio una di quelle occasioni: siamo alla seconda gara del mondiale, Stoner ha dominato i test e l'appuntamento in Qatar, oltre ad avere realizzato la pole position in Spagna. Rossi invece ha tribolato in inverno, a Lusail ha raccattato un settimo posto e a Jerez parte dodicesimo. Tutto pare già compromesso, ma la sorte sembra metterci una mano, facendo scendere domenica una pioggerellina che rimette tutto in gioco.


La grande rimonta

Pronti via e Valentino si lancia in una grande rimonta: sorpassi su sorpassi, mettendo in fila gente del calibro di Jorge Lorenzo. Vale arriva fino a Casey, lo attacca in fondo al rettilineo e...gli si chiude l'anteriore, con la moto già più avanti rispetto all'australiano. Ma la ruota posteriore colpisce l'anteriore della Honda di Casey, i due vanno a terra. Con l'aiuto dei commissari Valentino si rialza e riparte, chiude quinto, mentre per Stoner la gara è finita. Ma il peggio deve ancora arrivare.


Drama nel box

Terminata la corsa, Rossi va nel box di Casey per chiedere scusa, ma l'accoglienza non è delle migliori. “La spalla tutto bene?” domanda Stoner a Valentino, prendendolo in contropiede con una inaspettata quanto amara premura. Rossi fa cenno di sì, poi però arriva l'affondo dell'australiano. “La tua ambizione ha superato il tuo talento”, un commento la cui ispirazione per alcuni arriva addirittura da Shakespeare, per altri è una citazione di George Jung, criminale statunitense la cui storia è stata trasposta nel celebre film Blow. Fatto sta che Rossi coglie e non coglie, se ne va, e solo a posteriori torna sull'argomento. “Non ero lì per finire ad insulti. Ho fatto quello che mi sentivo di fare. Non faccio le cose perché c’è una telecamera. Volevo scusarmi in quel momento (...). Io al casco in testa non ci ho neanche pensato. Come fosse un dresscode (…). Lui poi ha spiegato che la storia sull’ambizione e il talento si riferiva a quella precisa manovra. Va bene, ma io mi aspettavo che lui mi dicesse vaffan, testa di c., sei un co…! Invece mi ha parlato della mia spalla come fosse una scusa. Lui però non può pensare che uno dica una cosa ancora prima che l’abbia detta”.

Resta il fatto che Jerez 2011 rimane una grana gara...per la cronaca, alla fine ha vinto proprio Jorge Lorenzo. Quando si dice tra i due litiganti...

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Bikerspetosino
Sab, 19/04/2025 - 17:32
Con la Ducati Rossi ha fatto una gara come si deve. Peccato che ha fatto cadere anche Stoner quando si é schiantato
Ottavonano-IETTALO
Lun, 21/04/2025 - 00:15
Stoner è stato uno dei migliori piloti che io abbia mai visto, l’unico in grado di saper guidare la Desmo16 ed uno di quei pochi talenti che, come il grande Doohan, sapeva correre in pista rispettando gli altri…. La più bella battaglia tra Valentini e Stoner è stata a Laguna Seca, dove se le sono date di santa ragione, dove Stoner è caduto e subito dopo ha fatto il giro record della pista e se avessi avuto altri 5 o 6 giri avrebbe ripreso Rossi…. Quella su si che fu una vera e propria guerra delle due ruote….