Legge e burocrazia Revisione moto 2025: costo, ogni quanto va fatta e cosa controllano Una guida completa sulla revisione moto e scooter: come funziona, cosa controllano, quanto costa e quando bisogna farla. Tutto quello che c’è da sapere
Legge e burocrazia Guida senza casco: sospensione della patente con il nuovo Codice della strada Introdotta col nuovo Codice della Strada, la sospensione breve della patente va ad aggiungersi alle sanzioni previste per chi guida senza casco
Legge e burocrazia Guida con il cellulare in mano: multe e sanzioni con il nuovo codice della strada Multa fino a 1.000 euro, decurtazione di 5 punti e sospensione della patente di una o due settimane in base ai punti rimasti. In caso di recidiva la multa lievita fino a 1.400 euro, i punti persi diventano 10 e la sospensione della patente può arrivare a tre mesi
Legge e burocrazia Bollo moto 2025: quanto costa, quando si paga e come si calcola Le regole per il pagamento dei bolli sono complesse, in questa guida vi spieghiamo tutto quello che c’è da sapere
Legge e burocrazia Euro 5+ dal 2025 è obbligatoria per tutti. Ecco cosa cambia La Euro5+ è entrata in vigore nel 2024 e nel 2025 è obbligatoria per tutti. Ecco quali sono le novità introdotte
Legge e burocrazia Impennare in moto: multe, sanzioni e pene previste dal Codice della Strada L’impennata è punita con una sanzione amministrativa, la decurtazione dei punti patente e, in alcuni casi, anche il fermo amministrativo del mezzo. In caso di incidente le cose si fanno però ben più serie
Legge e burocrazia Richiami moto: cosa sono e come funzionano? Come si viene contattati? È obbligatorio aderire? A chi spetta il conto? Ecco come funzionano le "campagne di richiamo"
Legge e burocrazia Quale patente per guidare gli scooter a 3 ruote? E per andare in autostrada? Moto e scooter a tre ruote si possono guidare con diversi tipi di patente, dipende dall'omologazione. Facciamo chiarezza anche sulla circolazione in autostrada
Legge e burocrazia Scooter a tre ruote in autostrada, le regole per circolare Gli scooter e le moto a tre ruote possono circolare senza problemi in autostrada, se rispettano precisi limiti. Vediamo quali sono
Legge e burocrazia Articolo 186 CdS: guida in stato di ebbrezza La normativa sulla guida in stato di ebbrezza cambia a seconda del tasso alcolemico, del tipo di guidatore e di altre circostanze. Vediamo quali sono
Legge e burocrazia Foglio rosa patente A: cosa c’è da sapere Il foglio rosa permette di esercitarsi per strada in sella a una moto in vista dell’esame pratico. Ecco quali sono i suoi limiti di utilizzo, la sua durata e il numero di prove pratiche che si possono sostenere
Legge e burocrazia Moto d’epoca, come si fa l'iscrizione al Registro Storico FMI Iscrivere la propria moto d’epoca al Registro Storico FMI è facile grazie al sistema online che permette di fare la pratica in pochi minuti
Legge e burocrazia Bollo moto d’epoca 2025, quanto si paga e chi ne ha diritto Le moto storiche possono usufruire di alcune agevolazioni, come quelle del bollo ridotto. Ecco come si fa ad ottenere questa riduzione e quanto si paga regione per regione
Legge e burocrazia Navigard, ecco il nuovo "super tutor" con l'intelligenza artificiale Evoluzione del Tutor, il nuovo sistema di monitoraggio autostradale promette di rivoluzionare la sicurezza stradale grazie a sensori e intelligenza artificiale. Arriverà dal 2027 dopo una fase di test che comincerà già tra pochi mesi
Legge e burocrazia Abbigliamento moto, la sicurezza è “certificata”. 10 cose da sapere Dal 2019 è scattato l’obbligo di certificare l’abbigliamento da moto. Ma c’è ancora confusione su questo argomento che è poco “emozionante” ma fondamentale per la sicurezza di chi usa le moto. Vediamo di fare chiarezza in 10 punti sintetici
Legge e burocrazia Bollo moto Provincia di Trento 2025: calcolo, scadenza e pagamento Ecco tutte le informazioni per calcolare e pagare il bollo di moto e scooter nella provincia di Trento. Per i veicoli storici e per gli elettrici sono previste esenzioni e riduzioni