UM XStreet RS 125: bella, leggera e divertente
La piccola naked di UM Motorcycles ha linee aggressive e un motore brillante, va bene in città e nel misto. Ben costruita, ha una buona dotazione e un prezzo interessante
Foto e immagini
Il marchio UM Motorcycles ha un listino che, nel segmento 125 (e 300), copre un po’ tutte le richieste del pubblico. Tra le varie off-road, motard e cruiser, c’è anche questa Xtreet Rs 125 destinata ai giovani motociclisti che vogliono affrontare il traffico e le prime gite fuoriporta sfoggiando una naked elegante e aggressiva dalle linee vagamente “austriache”.
Il display della UM è abbastanza ampio e ricco di informazioni, peccato però che sotto il sole si veda pochino. Belle grandi e luminose invece le spie di servizio
Bella e ben fatta
Il motore della Xtreet è un monocilindrico a 4 tempi raffreddato a liquido, con una potenza dichiarata di 12,2 CV 9.500 giri e 11,4 Nm di coppia a 7.500 giri. La ciclistica propone un telaio a traliccio in acciaio, una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore regolabile nel precarico. L’impianto frenante sfrutta un disco singolo da 290 mm con pinza a 3 pistoncini all’anteriore e un disco da 220 mm al posteriore, collegati al sistema CBS (Combined Brake System) per una frenata più equilibrata. La sella, ben svasata, è posta a 83,5 cm da terra, mentre il serbatoio da 14 litri garantisce una elevata autonomia. Buona la qualità costruttiva (la produzione avviene tra Cina e Taiwan), così come la dotazione di serie: la strumentazione è digitale, i fari tutti a LED.
Soprattutto sul frontale la Xtreet RS mostra linee tese e spigolose, simili a quelle delle moto disegnate da Kiska
Come va
La posizione di guida della Xtreet RS 125 è da vera naked, leggermente caricata sull’anteriore, e favorisce il controllo della moto tra le curve. Sin dai primi metri si nota lo scarso angolo di sterzo che rende difficili le manovre tra le auto e in parcheggio. Piace invece il motore, pronto e reattivo anche ai bassi regimi: la coppia assicura una buona spinta in ripresa, permettendo di effettuare sorpassi in sicurezza. Su strade aperte la moto si rivela agile, affrontando curve e rapidi cambi di direzione con facilità. Anche quando la velocità aumenta, la stabilità è sempre ottima. L’impianto frenante è potente e modulabile, garantisce spazi di arresto contenuti e una frenata sicura in ogni situazione, grazie anche al sistema combinato CBS ben tarato. La pedana del freno posteriore però è montata un po’ alta ed è scomoda da azionare.
Carta d'identità
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 124 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 12(9)/9500 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Altezza sella (cm) | 83,5 |
Interasse (cm) | 132 |
Lunghezza (cm) | 192 |
Peso (kg) | 133 |
Pneumatico anteriore | 110/60 - 17" |
Pneumatico posteriore | 140/60 - 17" |
Capacità serbatoio (litri) | 14 |
Riserva litri | nd |
UM Motorcycles RS Xtreet 125 2023
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.