SWM Gran Milano - Un ritorno molto atteso
La prima delle “nuove” SWM è una cafe racer compatta e leggera. Sfoggia componenti di qualità ed è facile da guidare. Potente la frenata, prezzo interessante

€ 5.550
Foto e immagini











































Come è fatta
Nell’ex-stabilimento Husqvarna, alle porte di Varese, è rinata la SWM. Si tratta di un marchio “storico” degli anni 70-80, specializzato nella produzione di fuoristrada, tornato sul mercato grazie a un team di tecnici italiani e a solidi capitali cinesi. Nella nuova gamma di moto, da poco disponibile sul mercato, spicca la Gran Milano: una café racer grintosa e leggera (solo 145 kg), perfetta per chi è alle prime armi e non si accontenta dei “semplici” scooter, ma cerca un mezzo bello, facile e al giusto prezzo.
La Gran Milano sfoggia soluzioni tecniche classiche e componentistica di qualità: telaio monotrave a doppia culla in acciaio, motore monocilindrico 440 con raffreddamento misto aria-olio e alimentazione a iniezione, dischi freno con profilo a margherita e pinza radiale anteriore. Bene anche le sospensioni: forcella a steli rovesciati e ammortizzatori sono completamente regolabili, mentre le ruote a raggi con canale dorato sono molto belle. Considerando questa ricca dotazione, il prezzo è sicuramente interessante.
Come va
La sella monoposto impedisce al pilota di arretrare: questa posizione di guida “fissa” è perfetta per chi è sotto il metro e settantacinque di altezza, mentre chi è più alto sta un po’ “stretto”. Il motore fino a 3.000 giri ha un’erogazione un po’ irregolare, poi dai 3-4.000 giri inizia a girare fluido e a dare il meglio di sé fino ai 6.500/7.000 giri (quando le vibrazioni si fanno sentire). La potenza si gestisce senza difficoltà e la tenuta di strada è sempre sicura, grazie alle sospensioni di buona qualità. La Gran Milano ci è piaciuta anche per la rapidità con cui scende in piega e risponde ai comandi, senza impegnare mai troppo chi è alla guida. Anche se non c’è l’ABS i freni sono ben a punto, potenti e modulabili.
Nell’ex-stabilimento Husqvarna, alle porte di Varese, è rinata la SWM. Si tratta di un marchio “storico” degli anni 70-80, specializzato nella produzione di fuoristrada, tornato sul mercato grazie a un team di tecnici italiani e a solidi capitali cinesi. Nella nuova gamma di moto, da poco disponibile sul mercato, spicca la Gran Milano: una café racer grintosa e leggera (solo 145 kg), perfetta per chi è alle prime armi e non si accontenta dei “semplici” scooter, ma cerca un mezzo bello, facile e al giusto prezzo.
La Gran Milano sfoggia soluzioni tecniche classiche e componentistica di qualità: telaio monotrave a doppia culla in acciaio, motore monocilindrico 440 con raffreddamento misto aria-olio e alimentazione a iniezione, dischi freno con profilo a margherita e pinza radiale anteriore. Bene anche le sospensioni: forcella a steli rovesciati e ammortizzatori sono completamente regolabili, mentre le ruote a raggi con canale dorato sono molto belle. Considerando questa ricca dotazione, il prezzo è sicuramente interessante.
Come va
La sella monoposto impedisce al pilota di arretrare: questa posizione di guida “fissa” è perfetta per chi è sotto il metro e settantacinque di altezza, mentre chi è più alto sta un po’ “stretto”. Il motore fino a 3.000 giri ha un’erogazione un po’ irregolare, poi dai 3-4.000 giri inizia a girare fluido e a dare il meglio di sé fino ai 6.500/7.000 giri (quando le vibrazioni si fanno sentire). La potenza si gestisce senza difficoltà e la tenuta di strada è sempre sicura, grazie alle sospensioni di buona qualità. La Gran Milano ci è piaciuta anche per la rapidità con cui scende in piega e risponde ai comandi, senza impegnare mai troppo chi è alla guida. Anche se non c’è l’ABS i freni sono ben a punto, potenti e modulabili.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 445,3 |
Raffreddamento | aria-olio |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 5 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 30(22)/nd |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 81 |
Interasse (cm) | 141 |
Lunghezza (cm) | 210 |
Peso (kg) | 145 |
Pneumatico anteriore | 120/70-17" |
Pneumatico posteriore | 160/60-17" |
Capacità serbatoio (litri) | 20 |
Riserva litri | nd |
SWM Gran Milano 440 2016
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
5,0
1
voto
Aggiungi un commento
Nella foto della pinza freni anteriore, c'è un sensore elettrico all'altezza del disco. Cos'è?
- Accedi o registrati per commentare