Moto Guzzi V9 Bobber Sport, la fuoriserie è servita
Qualche azzeccato ritocco estetico e una coppia di ammortizzatori Öhlins trasformano la V9 Bobber in una divertente “powercustom” sportiva

€ 11.540
Foto e immagini






























Come è fatta
La sigla Sport per questa versione “cattiva” della V9 Bobber non è fuori posto, anche se le modifiche rispetto alla versione normale sono limitate. Oltre alla verniciatura arancio opaca, spiccano gli ammortizzatori Öhlins completamente regolabili (nel precarico molla e nell’idraulica in estensione e compressione) e gli scarichi slip-on verniciati in nero opaco, con fondello in alluminio. Tra le differenze estetiche rispetto alla versione standard ci sono anche il cupolino in alluminio (così lo chiama la casa, in realtà è una specie di “unghia” che raccorda il faro e il cruscotto) e il parafango anteriore accorciato.
La sigla Sport per questa versione “cattiva” della V9 Bobber non è fuori posto, anche se le modifiche rispetto alla versione normale sono limitate. Oltre alla verniciatura arancio opaca, spiccano gli ammortizzatori Öhlins completamente regolabili (nel precarico molla e nell’idraulica in estensione e compressione) e gli scarichi slip-on verniciati in nero opaco, con fondello in alluminio. Tra le differenze estetiche rispetto alla versione standard ci sono anche il cupolino in alluminio (così lo chiama la casa, in realtà è una specie di “unghia” che raccorda il faro e il cruscotto) e il parafango anteriore accorciato.


La sport ha di serie questo cupolino in alluminio che è bello e ben fatto, ma non offre alcun riparo: per viaggiare ci vuole qualcosa che protegga. Il cruscotto è tutto in questo piccolo strumento cilindrico, anzi (tachimetro escluso) è tutto nel display digitale. Ma le info servono anche sulle custom!
Seduta ribassata
Cambia leggermente la posizione di guida: la sella monoposto è stata ribassata e il manubrio “drag bar” è fissato a supporti più corti rispetto a quelli della V9 Bobber “normale”. Per il resto rimane la nota e apprezzata piccola custom di Mandello, caratterizzata dai pneumatici “oversize” da 16 pollici e dal piacevole bicilindrico a V trasversale da 850 cm3. La dotazione elettronica di serie è sempre limitata al controllo di trazione su due livelli (disinseribile). Ed è come sempre ricchissimo il catalogo di accessori originali Moto Guzzi Garage con i quali è possibile crearsi davvero una moto su misura. Tutti i componenti sono omologati per l’uso su strada e perfettamente intercambiabili coi pezzi originali.
Come va
In sella alla nuova Sport abbiamo riscoperto le doti della V9 Bobber, custom comoda e con tanto spazio a bordo. L’unica novità è la posizione di guida leggermente più raccolta, a causa di sella e riser ribassati. Il motore piace sempre per l’erogazione piacevole e regolare a tutti i regimi, ma particolarmente vigorosa ai medi e bassi. Il Traction Control ha una sensibilità molto diversa sui due livelli selezionabili: in 2 è molto “invasivo”, perfetto per la guida sul bagnato e sui fondi difficili, mentre l’1 è perfetto per la guida sportiva. Quanto alla ciclistica, la V9 Bobber “normale” ci aveva già impressionati positivamente per il comportamento tra le curve, nonostante i ruotoni da 16”: ma con gli ottimi ammortizzatori Öhlins con serbatoio separato si può guidare in modo molto “allegro”. Discreta la potenza dell’impianto frenate, adeguato alle prestazioni del motore e dall’eccellente modulabilità.

Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 853 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 55(41)/6250 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 78 |
Interasse (cm) | 146,5 |
Lunghezza (cm) | 219 |
Peso (kg) | 210 |
Pneumatico anteriore | 130/90 - 16" |
Pneumatico posteriore | 150/80 - 16" |
Capacità serbatoio (litri) | 15 |
Riserva litri | 4 |
Moto Guzzi V9 Bobber Sport 2018
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
4,3
3
voti
Aggiungi un commento