Honda Monkey 125, piccola e grintosa
È arrivata anche in Italia la bella “mini Honda” che riprende fedelmente il modello degli anni 70, con tecnica moderna e dimensioni “adulte”

€ 4.090
Foto e immagini


























































Come è fatta
Honda ha deciso (per fortuna) di importare anche in Italia la Monkey 125, versione riveduta e aggiornata della omonima minimoto nata negli anni 60 in Giappone e diventata un mito in Asia e Stati Uniti. Fedele alle forme originali ma con dimensioni poco più grandi, la “nuova” Monkey è lunga 171,2 cm e monta ruote da 12” (quelle della prima Monkey erano da 5”). Tanti i dettagli che richiamano il passato tra cui i parafanghi e il paracalore della marmitta cromati, il serbatoio bicolore in alluminio con il logo Honda a rilievo, il sellone ben imbottito e (purtroppo) monoposto. Anche i fari hanno un disegno classico, ma sono dotati di moderne luci a led e la strumentazione è digitale.

Il più imitato
Il motore è una versione evoluta del monocilindrico orizzontale Honda 4T raffreddato ad aria da 124,9 cm3 con testata a 2 valvole, iniezione elettronica e una potenza massima di 9,4 CV a 7.000 giri/min, uno dei propulsori più imitati al mondo. I consumi sono ridotti: la casa dichiara ben 67 km con un litro (consumo medio WMTC)! La ciclistica è robusta: il telaio è un monotrave in acciaio, la forcella è a steli rovesciati da 31 mm di diametro (dipinta nel colore della carrozzeria) mentre dietro ci sono due ammortizzatori regolabili nel precarico. I freni sono entrambi a disco, collegati a un modernissimo impianto ABS a un canale dotato di piattaforma inerziale IMU che evita il sollevamento della ruota posteriore nelle frenate più decise. Il prezzo elevato è giustificato dalle dotazioni e soprattutto dall’estrema cura dei materiali e dall’assemblaggio perfetto.
Come va
La Monkey è minuscola, ma lo spazio è ben sfruttato: la sella è imbottita e lunga, le pedane sono vicine alle ginocchia ma le gambe trovano spazio lungo il serbatoio e lontane dal manubrio. L’avviamento è elettrico, le marce sono lunghe e la frizione è morbida: il motore accelera con decisione grazie al peso contenuto (107 kg) e allunga senza strappi fino alla massima velocità di oltre 100 km/h. Da record i consumi: oltre 60 km/litro guidando “allegri” consentono di fare rifornimento ogni 300 km. Nel traffico la Monkey è imbattibile e divertentissima: tutto è sotto controllo, grazie anche al manubrio largo, mentre l’ottimo raggio di sterzo permette di girare su se stessi in meno di 2 metri. La ciclistica è robusta e le asperità del terreno vengono filtrate abbastanza bene. Ottima e decisa la frenata su entrambe le ruote.

Honda ha deciso (per fortuna) di importare anche in Italia la Monkey 125, versione riveduta e aggiornata della omonima minimoto nata negli anni 60 in Giappone e diventata un mito in Asia e Stati Uniti. Fedele alle forme originali ma con dimensioni poco più grandi, la “nuova” Monkey è lunga 171,2 cm e monta ruote da 12” (quelle della prima Monkey erano da 5”). Tanti i dettagli che richiamano il passato tra cui i parafanghi e il paracalore della marmitta cromati, il serbatoio bicolore in alluminio con il logo Honda a rilievo, il sellone ben imbottito e (purtroppo) monoposto. Anche i fari hanno un disegno classico, ma sono dotati di moderne luci a led e la strumentazione è digitale.


La strumentazione ha il disegno classico degli anni 60, ma in realtà è un display lcd con tutti i dati essenziali in primo piano e le spie ben visibili. I fari dalle linee retrò hanno la cornice cromata che richiama al passato, ma sono tutti a led comprese le frecce e illuminano bene la strada
Il più imitato
Il motore è una versione evoluta del monocilindrico orizzontale Honda 4T raffreddato ad aria da 124,9 cm3 con testata a 2 valvole, iniezione elettronica e una potenza massima di 9,4 CV a 7.000 giri/min, uno dei propulsori più imitati al mondo. I consumi sono ridotti: la casa dichiara ben 67 km con un litro (consumo medio WMTC)! La ciclistica è robusta: il telaio è un monotrave in acciaio, la forcella è a steli rovesciati da 31 mm di diametro (dipinta nel colore della carrozzeria) mentre dietro ci sono due ammortizzatori regolabili nel precarico. I freni sono entrambi a disco, collegati a un modernissimo impianto ABS a un canale dotato di piattaforma inerziale IMU che evita il sollevamento della ruota posteriore nelle frenate più decise. Il prezzo elevato è giustificato dalle dotazioni e soprattutto dall’estrema cura dei materiali e dall’assemblaggio perfetto.
Come va
La Monkey è minuscola, ma lo spazio è ben sfruttato: la sella è imbottita e lunga, le pedane sono vicine alle ginocchia ma le gambe trovano spazio lungo il serbatoio e lontane dal manubrio. L’avviamento è elettrico, le marce sono lunghe e la frizione è morbida: il motore accelera con decisione grazie al peso contenuto (107 kg) e allunga senza strappi fino alla massima velocità di oltre 100 km/h. Da record i consumi: oltre 60 km/litro guidando “allegri” consentono di fare rifornimento ogni 300 km. Nel traffico la Monkey è imbattibile e divertentissima: tutto è sotto controllo, grazie anche al manubrio largo, mentre l’ottimo raggio di sterzo permette di girare su se stessi in meno di 2 metri. La ciclistica è robusta e le asperità del terreno vengono filtrate abbastanza bene. Ottima e decisa la frenata su entrambe le ruote.

Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 124,9 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 4 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 9,4(6,9)/7000 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 77,5 |
Interasse (cm) | 115,2 |
Lunghezza (cm) | 171,2 |
Peso (kg) | 107 |
Pneumatico anteriore | 120/80 - 12" |
Pneumatico posteriore | 130/80 - 12" |
Capacità serbatoio (litri) | 5,6 |
Riserva litri | nd |
Honda Monkey 125 2018
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento
Sarebbe bello vedere la versione elettrica per la città
- Accedi o registrati per commentare