Mostra i muscoli e frena bene
La Fat Bob ha un aspetto “rude” e sospensioni rigide, ma in viaggio è comoda più di quel che sembri. Ha un motore vigoroso e freni adeguati alla mole. Rifinita con cura, prezzo corretto

€ 17.100
Foto e immagini





























Come è fatta
Nella a gamma Harley-Davidson, la Fat Bob è uno dei modelli che più dividono gli appassionati. C’è chi ama questa cruiser “muscolosa” realizzata su misura per il mercato tedesco (ai biker teutonici piacciono le “ruote grosse”) e chi invece non la sopporta: di solito chi è di bassa statura e non arriva alle pedane (troppo) avanzate. Un problema che la casa ha cercato di risolvere in questa versione con una nuova sella che avvicina il pilota al manubrio e alle pedane... ma chi è sotto il metro e 80 fatica ancora. Questa H-D è comunque una moto dalla forte personalità, rivista con gusto per il 2014 con un parafango posteriore con le luci di posizione a led integrate, un nuovo proiettore anteriore, nuove grafiche e molti particolari in nero opaco. Il motore è il vigoroso bicilindrico Twin Cam nero da 103 pollici cubici raffreddato ad aria e montato su supporti in gomma. Nella ciclistica troviamo una robusta forcella con steli da 49 mm e un doppio disco anteriore grazie al quale la moto frena come Dio comanda. Curatissime le finiture, che giustificano il prezzo piuttosto “importante”.
Come va
Chi è sopra il metro e 80 sulla Street Bob sta comodo e raggiunge facilmente le pedane (molto) avanzate; gli altri... non ci arrivano. Le sospensioni sono di qualità, ma hanno un’escursione limitata: sulle buche e sull’asfalto rovinato si salta. Bene la maneggevolezza, malgrado il peso e le dimensioni “importanti”, e anche la frenata grazie al doppio disco anteriore e all’ABS ben a punto. Su strada la Fat Bob è precisa e invoglia anche a una guida piuttosto “allegra” ma è meglio non farsi prendere la mano, perché in curva si tocca subito l’asfalto con le pedane. Il motore da 1690 cm3 spinge bene a tutti i regimi, ma dà il meglio ai bassi: rispetto al precedente motore da 1584 cm3 però si dimostra nettamente più brillante e pronto a prendere i giri.
Nella a gamma Harley-Davidson, la Fat Bob è uno dei modelli che più dividono gli appassionati. C’è chi ama questa cruiser “muscolosa” realizzata su misura per il mercato tedesco (ai biker teutonici piacciono le “ruote grosse”) e chi invece non la sopporta: di solito chi è di bassa statura e non arriva alle pedane (troppo) avanzate. Un problema che la casa ha cercato di risolvere in questa versione con una nuova sella che avvicina il pilota al manubrio e alle pedane... ma chi è sotto il metro e 80 fatica ancora. Questa H-D è comunque una moto dalla forte personalità, rivista con gusto per il 2014 con un parafango posteriore con le luci di posizione a led integrate, un nuovo proiettore anteriore, nuove grafiche e molti particolari in nero opaco. Il motore è il vigoroso bicilindrico Twin Cam nero da 103 pollici cubici raffreddato ad aria e montato su supporti in gomma. Nella ciclistica troviamo una robusta forcella con steli da 49 mm e un doppio disco anteriore grazie al quale la moto frena come Dio comanda. Curatissime le finiture, che giustificano il prezzo piuttosto “importante”.
Come va
Chi è sopra il metro e 80 sulla Street Bob sta comodo e raggiunge facilmente le pedane (molto) avanzate; gli altri... non ci arrivano. Le sospensioni sono di qualità, ma hanno un’escursione limitata: sulle buche e sull’asfalto rovinato si salta. Bene la maneggevolezza, malgrado il peso e le dimensioni “importanti”, e anche la frenata grazie al doppio disco anteriore e all’ABS ben a punto. Su strada la Fat Bob è precisa e invoglia anche a una guida piuttosto “allegra” ma è meglio non farsi prendere la mano, perché in curva si tocca subito l’asfalto con le pedane. Il motore da 1690 cm3 spinge bene a tutti i regimi, ma dà il meglio ai bassi: rispetto al precedente motore da 1584 cm3 però si dimostra nettamente più brillante e pronto a prendere i giri.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 1690 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 79(58)/5010 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 69 |
Interasse (cm) | 162 |
Lunghezza (cm) | 240 |
Peso (kg) | 320 |
Pneumatico anteriore | 130/90 - 16" |
Pneumatico posteriore | 180/70 - 16" |
Capacità serbatoio (litri) | 18,9 |
Riserva litri | nd |
Harley-Davidson Dyna Fat Bob 2014
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento