Supernaked alla milanese
Il motore bicilindrico è "made in USA”, ma la Duu è costruita a Milano con cura certosina e si guida come una naked europea. Frena bene ed è precisa in curva, ma scalda parecchio.
€ 22.990
Foto e immagini






Una naked "meneghina doc"
La Duu è una nuda "essenziale” (nel senso che c'è solo quello che serve e nient'altro) costruita artigianalmente a Milano. Al centro di tutto c'è il "mostruoso” motore bicilindrico X-Wedge da 1.916 cm³, prodotto negli USA dallo specialista S&S e incastonato in un telaio composto da un grosso tubo in acciaio (che fa anche da serbatoio del carburante e arriva fin sotto la sella), a cui sono fissati il telaietto reggisella e le piastre di collegamento alle altre parti della moto in lega leggera. La carrozzeria è limitata ai fianchetti in plastica, agli spoilerini e prese d'aria anteriori e al codino.
Quattro varianti per la Duu: Deperlù 5, Deperlù 6, Conlatusa 5 e Conlatusa 6. Prezzi da 22.990 a 26.136 euro. Nella foto a destra, il grosso bicilindrico della S&S è l'X-Wedge: 117 pollici per 100 CV con una coppia da trattore.




Optional numerosi ma costosi
Curatissime le finiture: guardate solo la piastra dello sterzo, i supporti del manubrio e le pedane del pilota del "modello base” in queste pagine. Per la Duu infatti esiste un ricco catalogo di optional e varianti per carrozzeria, ciclistica e motore. Il prezzo però aumenta a dismisura... Se il "giochetto” vi piace, armatevi di pazienza: ordinandola adesso vi arriverà tra un anno, gli ordini sono davvero tanti.
Agile nonostante il peso
Aggressiva nell'estetica e nella sostanza, la Duu è una naked d'attacco all'europea: niente mollezze in stile "americano”. Colpiscono subito la guidabilità e l'agilità insospettabili in una moto da (quasi) 2000 cm³ e da 245 kg. In curva la Duu scende in piega decisa, poi grazie alla ciclistica a punto mantiene stabile e sicura la traiettoria. Il bicilindrico X-Wedge ha una spinta formidabile ai bassi, ma l'erogazione è corposa e regolare a tutti i regimi: questa CR&S va benissimo anche per le gite fuoriporta da soli o "con la tusa” (cioè la fidanzata, in dialetto milanese). Il cambio è preciso ma duro, va azionato con decisione, potente ma sempre gestibile la frenata. L'unica vera "pecca” è il calore emanato dal grosso bicilindrico: nella guida in città disturba parecchio, specie d'estate.
Nella foto a sinistra, il cruscotto misto ha un solo un piccolo elemento multifunzione ma con il casco integrale non si vede. Nella foto a destra, il luogo di nascita della Duu è evidenziato dal logo con il Duomo di Milano.




Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | bicilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm³) | 1916 |
Raffreddamento | ad aria |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 5 marce |
Potenza (CV) | 96,4 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 80 |
Interasse (cm) | 157,6 |
Lunghezza (cm) | 219,7 |
Peso (kg) | 245 |
Pneumatico anteriore | 120/70-17" |
Pneumatico posteriore | 190/55-17" |
Capacità serbatoio (litri) | 15,5 |
Riserva litri | 4 |
CR&S Duu Deperlù 6 2011
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento
Bella , veramente bella,l'unico neo che ho potuto vedere, e' quella saldatura a vista e "sporca" sotto il tappo della benzina, e poi quel dialetto strettamente Milanese non e' molto ispirante,sicuramente e' una gioia per i leghisti
- Accedi o registrati per commentare
Sembra un misto riuscito tra una naked pompata ed una special americana (forse per via di quel motorone), gran moto, per me è stupenda.
- Accedi o registrati per commentare
Ne ho vista una dal vivo l'altro giorno a Cusano Milanino...che dire...STUPENDA in ogni minimo dettaglio, curata in modo impeccabile!!!!
- Accedi o registrati per commentare