La prima sportiva
Sembra una moto “vera”, il nuovo scooter Over. è ben rifinito e ha un prezzo corretto

€ 1.890
Foto e immagini






























Come è fatto
Ha linea e grafiche grintose il nuovo Thor 50, ma non è solo apparenza. Lo scooterino di Over è ben fatto e anche "cattivo": il suo monocilindrico 2T raffreddato a liquido ha una potenza massima di ben 4,3 CV (dichiarati), che lo pone ai vertici della categoria in fatto di prestazioni. La posizione di guida è comoda, la sella spaziosa e ben imbottita accoglie anche un passeggero che può contare su solide maniglie e pratiche pedane a scomparsa. Lo spazio tra sella e retroscudo è ampio, meno la pedana occupata dal tunnel central che limita il movimento dei piedi. Forcella tradizionale e monoammortizzatore idraulico per le sospensioni mentre l’impianto frenante dal look sportivo ha pinze rosse e dischi a margherita. Attraente anche il prezzo di 1.890 euro.
Come va
Il Thor ha un motore potente, si sente fin dalla partenza. L’erogazione è lineare, senza incertezze: la ripresa non è fulminea, ma quando prende i giri il Thor sfoggia un allungo notevole che porta lo scooter in un attimo ai 45 km/h di velocità massima. Rapido nello scendere in piega, il Thor ha sospensioni un po’ rigide che digeriscono male le buche e il pavé, ma lo rendono stabile e preciso nella guida sportiva. I freni vanno azionati con decisione, ma così facendo il posteriore tende al bloccaggio. Buona la visuale degli specchi retrovisori.
Ha linea e grafiche grintose il nuovo Thor 50, ma non è solo apparenza. Lo scooterino di Over è ben fatto e anche "cattivo": il suo monocilindrico 2T raffreddato a liquido ha una potenza massima di ben 4,3 CV (dichiarati), che lo pone ai vertici della categoria in fatto di prestazioni. La posizione di guida è comoda, la sella spaziosa e ben imbottita accoglie anche un passeggero che può contare su solide maniglie e pratiche pedane a scomparsa. Lo spazio tra sella e retroscudo è ampio, meno la pedana occupata dal tunnel central che limita il movimento dei piedi. Forcella tradizionale e monoammortizzatore idraulico per le sospensioni mentre l’impianto frenante dal look sportivo ha pinze rosse e dischi a margherita. Attraente anche il prezzo di 1.890 euro.
Come va
Il Thor ha un motore potente, si sente fin dalla partenza. L’erogazione è lineare, senza incertezze: la ripresa non è fulminea, ma quando prende i giri il Thor sfoggia un allungo notevole che porta lo scooter in un attimo ai 45 km/h di velocità massima. Rapido nello scendere in piega, il Thor ha sospensioni un po’ rigide che digeriscono male le buche e il pavé, ma lo rendono stabile e preciso nella guida sportiva. I freni vanno azionati con decisione, ma così facendo il posteriore tende al bloccaggio. Buona la visuale degli specchi retrovisori.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monoclindrico 2 tempi |
Cilindrata (cm3) | 49,3 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a carburatore |
Cambio | automatico |
Potenza CV (kW)/giri | 4,3(3,2)/5000 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 81 |
Interasse (cm) | 131,5 |
Lunghezza (cm) | 186 |
Peso (kg) | 84 |
Pneumatico anteriore | 120/60 - 13" |
Pneumatico posteriore | 130/60 - 13" |
Capacità serbatoio (litri) | 6,8 |
Riserva litri | nd |
Overbikes Thor 50 2014
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento
Blocchi piaggio e minarelli non lo temono sicuramente
- Accedi o registrati per commentare