Scattante e spazioso
Questo agile scooter per città e tangenziali è ben fatto e spazioso per due. Motore brillante ma freni poco potenti.
€ 2.200
Foto e immagini
Come è fatto
A parte qualche vite a vista e alcuni particolari (faro anteriore e cruscotto) che ricordano il vecchio SH, il Lithium è uno scooter ben fatto e assemblato con cura, con la taglia giusta per affrontare città e tangenziali anche in coppia sfruttando un motore brillante più di molti concorrenti. Ha sella e pedana spaziose, ma il vano sottosella è piccolo (non ci sta neppure un casco jet): chi lo usa in città dovrà montare un bauletto, sfruttando l’ampio portapacchi. Malgrado il prezzo “invitante”, la dotazione è completa (ci sono anche il doppio cavalletto e le pedane per il passeggero a scomparsa) ma alcuni particolari sono migliorabili. Anche il cruscotto è un po’ datato, mentre i freni (entrambi a disco) sono di diametro piccolo e le leve dure non consentono una buona modulabilità.
A sinistra, la strumentazione tutta analogica è completa e ben leggibile, ma un po’ datata. Insoliti i comandi al manubrio per regolare l’orologio digitale. A destra, il posteriore del Lithium termina con un ampio portapacchi che è sia un comodo appiglio per il passeggero, sia supporto per montare un bauletto (optional).




Come va
Fin dai primi metri si apprezza la prontezza del motore che garantisce partenze scattanti al semaforo e uno spunto vigoroso anche in velocità. La posizione di guida è comoda, ma la sella in discesa tende a far scivolare avanti il corpo. In strada è preciso nelle traiettorie e le sospensioni sono ben tarate per assorbire senza problemi rotaie e pavé. I dischi dei freni sono un po’ piccoli e le leve vanno strizzate a fondo per fermarsi in fretta. Utili le bocchette d’aria calda dietro lo scudo, soprattutto se si monta la “copertina”.
A sinistra, il motore 4 tempi raffreddato a liquido è brillante e ha prestazioni interessanti, mantenendosi poco “assetato” anche in città. A destra, il sottosella è in realtà un portaoggetti: così poco profondo non può contenere un casco jet. Un altro vano è ricavato dietro lo scudo.




Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | monocilindrico 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 152 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a carburatore |
Cambio | automatico |
Potenza CV (kW)/giri | nd |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | nd |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 82 |
Interasse (cm) | 133 |
Lunghezza (cm) | 198 |
Peso (kg) | 124 |
Pneumatico anteriore | 100/80-16 |
Pneumatico posteriore | 120/80-16 |
Capacità serbatoio (litri) | 9,6 |
Riserva litri | nd |
HP Power Lithium 150 2011
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento