Intelligente l’ibrido
Pratico e ben realizzato, è l’unico in commercio con la batteria che si stacca per ricaricarla comodamente a casa.
€ 3.950
Foto e immagini
Com'è fatto
Non fatevi ingannare dall’apparenza “normale”. Certo, la scocca e il motore 4T raffreddato ad aria sono quelli di un comune scooter orientale da città, leggero e compatto. Ma sotto la pelle questo Aspes è davvero innovativo: il suo motore elettrico (gestito da raffinate centraline elettroniche) può funzionare da solo, per esempio nelle zone a traffico limitato, oppure abbinato a quello a scoppio nelle partenze, riducendo l’inquinamento e i consumi. La batteria al litio (oltre 3.000 cicli di ricarica) può spingere il Vega fino a 30 km orari con un’autonomia di 30 km: interessante la possibilità di ricaricarla a una presa di corrente lasciandola montata sullo scooter oppure staccandola dalla pedana (in cui è alloggiata) e ricaricandola a casa o in ufficio. Nonostante le dimensioni compatte, il Vega è comodo anche in due e si carica bene: ha un vano sottosella e una pedana spaziosi. Il prezzo è da 125 di fascia alta, ma considerando le raffinatezze e il risparmio di benzina appare più che accettabile.
A sinistra, la strumentazione offre tutte le informazioni sullo stato della carica della batteria e sulla tipologia di guida adottata. Le spie richiedono un po’ di esperienza: all’inizio creano confusione. A destra, una delle caratteristiche più interessanti del Vega (utile per chi non ha il box) è la possibilità di staccare la batteria e portarsela in casa per ricaricarla a una normale presa di corrente.




Come va
Può funzionare in tre modalità selezionabili da un comando sul manubrio: solo a benzina, come uno scooter tradizionale; modalità “mista” ibrida in cui la partenza è con motore elettrico e il passaggio a benzina avviene automaticamente superando i 20 km/h; solo elettrico per viaggiare nelle zone a traffico limitato. Per passare da una modalità all’altra meglio spegnere e riaccendere il quadro. La modalità più utile è quella “mista” per sfruttare lo spunto del motore elettrico e risparmiare benzina. Leggero e agile, il Vega ha prestazioni discrete.Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | benzina-elettrico |
Cilindrata (cm3) | 125 |
Raffreddamento | a aria |
Alimentazione | a carburatore |
Cambio | automatico |
Potenza CV (kW)/giri | 7 (5,15)/7500 |
Freno anteriore | a disco |
Freno posteriore | a tamburo |
Velocità massima (km/h) | 85 |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 80 |
Interasse (cm) | 129 |
Lunghezza (cm) | 177,5 |
Peso (kg) | 111 |
Pneumatico anteriore | 10" |
Pneumatico posteriore | 10" |
Capacità serbatoio (litri) | 5,5 |
Riserva litri | nd |
Aspes Vega Hybrid 125 2011
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
3,5
2
voti
Aggiungi un commento