MV Agusta Turismo Veloce Lusso: GT sportiva o Supersport da turismo?
Ha un dotazione da prima della classe: sospensioni semi attive, elettronica completa, manopole riscaldate e cavalletto centrale. Su strada è rapida e precisa, bene il controllo di trazione, ok la frenata. Migliorabile il cruscotto

€ 17.790
Foto e immagini



























Dotazione di lusso
Si allarga la famiglia delle “tre cilindri” da viaggio di MV Agusta: dopo le versioni “base” ed Edition 1, ora è disponibile la Turismo Veloce Lusso, versione top delle crossover di Schiranna. In effetti su questo modello non si è badato a spese: di serie ci sono pregiate sospensioni Sachs semi attive, sensore GPS nel cruscotto, cavalletto centrale e manopole riscaldate. Queste cose si aggiungono alla dotazione di base in comune con le altre versioni che comprende: pacchetto elettronico MVCSC (MV Agusta Chassis Stability Control) e MVICS 2.0 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con piattaforma inerziale, cambio elettronico (funziona anche in scalata), ABS, Cruise Control e quattro mappature del motore: Rain (80 CV), Touring (90 CV) e Sport (110 CV), la quarta, Custom, può essere personalizzata dal pilota “giocando” con i parametri di motore e sospensioni. La personalizzazione si può fare dal menù gestito dal cruscotto, oppure con una app da scaricare su tablet o smartphone che si connette via Bluethoot al cruscotto (che per inciso è bello, tutto digitale e con tecnologia TFT a colori, ma difficile da consultare per le troppe informazioni). Tramite questa stessa app è possibile anche scaricare tutti i dati dei percorsi effettuati per avere sottomano le “telemetrie” di viaggio. La dotazione si completa con fanali full LED, parabrezza regolabile “manualmente”, due prese USB e due 12V.
Si allarga la famiglia delle “tre cilindri” da viaggio di MV Agusta: dopo le versioni “base” ed Edition 1, ora è disponibile la Turismo Veloce Lusso, versione top delle crossover di Schiranna. In effetti su questo modello non si è badato a spese: di serie ci sono pregiate sospensioni Sachs semi attive, sensore GPS nel cruscotto, cavalletto centrale e manopole riscaldate. Queste cose si aggiungono alla dotazione di base in comune con le altre versioni che comprende: pacchetto elettronico MVCSC (MV Agusta Chassis Stability Control) e MVICS 2.0 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con piattaforma inerziale, cambio elettronico (funziona anche in scalata), ABS, Cruise Control e quattro mappature del motore: Rain (80 CV), Touring (90 CV) e Sport (110 CV), la quarta, Custom, può essere personalizzata dal pilota “giocando” con i parametri di motore e sospensioni. La personalizzazione si può fare dal menù gestito dal cruscotto, oppure con una app da scaricare su tablet o smartphone che si connette via Bluethoot al cruscotto (che per inciso è bello, tutto digitale e con tecnologia TFT a colori, ma difficile da consultare per le troppe informazioni). Tramite questa stessa app è possibile anche scaricare tutti i dati dei percorsi effettuati per avere sottomano le “telemetrie” di viaggio. La dotazione si completa con fanali full LED, parabrezza regolabile “manualmente”, due prese USB e due 12V.


La linea non cambia
Esteticamente la Lusso non cambia rispetto alle "sorelle": ha le stesse linee filanti con il grosso serbatoio (22 litri di capienza) sagomato a dovere per non dar fastidio alle gambe e la coda slanciata con le borse laterali (optional, 30 litri, ok per un casco integrale) perfettamente integrate. Rivisto anche il motore a tre cilindri, perde qualche cavallo rispetto alle sportive della casa (con i suoi "soli" 110 CV, la Turismo Veloce è la meno potente delle MV 800), ma guadagna in tiro ai bassi e medi regimi, con un valore di coppia incrementato del 20% grazie a differenti pistoni, condotti di aspirazione e scarico rivisti e nuovi profili delle camme. Dall’esperienza di MV Agusta nelle corse (le F3 impegnate nel mondiale SuperSport) arrivano l’albero motore controrotante e il cambio a 6 marce estraibile. Notevoli gli intervalli dei tagliandi, programmati ogni 15.000 km (o comunque una volta l’anno), quasi da record. Già disponibile dai concessionari nelle classiche colorazioni rosso e bianco, la TV Lusso costa 17.790 euro, 1.800 euro in più della versione base: un prezzo elevato, allineato a quelli delle crossover 1200, in parte giustificato dalla raffinata dotazione elettronica e dalle finiture realmente "di lusso", un po’ meno dalle prestazioni analoghe a quelle delle crossover "medie" come la Yamaha Tracer, per citarne solo una.
Come va
La posizione di guida è comoda, ma l’altezza della sella (ben 85 cm da terra e non regolabile) rende la TV perfetta solo per chi è di alta statura (da 1,80 metri in su). In mappa Touring (quindi con potenza di “soli” 90 CV) la TV è sempre godibilissima: l'erogazione ai bassi e medi regimi è progressiva ma decisa e le sospensioni si dimostrano perfette nei curvoni veloci, meno nello stretto e nei rapidi cambi di direzione la forcella dà la sensazione di essere un po’ troppo morbida. In mappa Sport questa sensazione sparisce: oltre al motore a potenza piena (con un'erogazione più “appuntita” ma sempre lineare) cambia anche l’assetto, la TV scende in piega rapida e precisa, nello stretto è reattiva e con un avantreno più rigoroso. La Turismo Veloce è senza dubbio una turistica, ma è anche una "vera" MV Agusta con carattere da sportiva.

Sospensioni intelligenti
Le sospensioni semiattive si adattano istantaneamente al tipo di percorso e allo stile di guida del pilota, mantenendo un comfort più che sufficiente. Nel corso del test (una giornata trascorsa tra il Lago Maggiore e i tornanti verso la cima del Mottarone, sopra Varese) ci è sembrato a punto anche il resto dell’elettronica: il controllo di trazione non è entrato mai in funzione a sproposito, anche quando il fondo stradale tipicamente “autunnale” (con foglie e macchie di umido) metteva in crisi l'aderenza. Bene anche l’ABS, che completa il valido impianto frenante della TV, potente ma sempre modulabile. Ci è piaciuto molto il cambio elettronico che funziona anche in scalata (a patto di chiudere il comando del gas), meno il cruscotto digitale difficile da consultare: le informazioni sono disposte in maniera un po’ confusa e hanno una grafica migliorabile.
Carta d'identità
Dati tecnici (dichiarati dalla casa)
Motore | tre cilindri 4 tempi |
Cilindrata (cm3) | 798 |
Raffreddamento | a liquido |
Alimentazione | a iniezione |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV (kW)/giri | 110 (81)/10.000 |
Freno anteriore | a doppio disco |
Freno posteriore | a disco |
Velocità massima (km/h) | 230 |
Dimensioni
Altezza sella (cm) | 85 |
Interasse (cm) | 146 |
Lunghezza (cm) | 214 |
Peso (kg) | 192 |
Pneumatico anteriore | 120/70-17" |
Pneumatico posteriore | 190/55-17" |
Capacità serbatoio (litri) | 22 |
Riserva litri | nd |
MV Agusta Turismo Veloce 800 Lusso 2018
Ti piace questa moto?
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.
I voti degli utenti
Voto medio
0
0
voti
Aggiungi un commento