Moto MV Agusta, gamma RC 2022: come cambiano F3, Dragster e Turismo Veloce Colorate con le grafiche dei prototipi schierati in Moto2 e nel Campionato Supersport e prodotte in edizione limitata di soli 200 e 300 esemplari, le nuove F3, Dragster e Turismo Veloce RC sfoggiano per il 2022 un “racing kit” particolarmente prezioso. Ecco i dettagli…
Moto MV Agusta Turismo Veloce: chi sceglie la Lusso riceverà (gratis) anche le borse laterali Migliorata per il 2021 sia nella ciclistica che nel motore, la Turismo Veloce in versione Lusso vanta tutto ciò che di meglio si potrebbe chiedere ad una Sport Touring degna di questo nome. Non solo: grazie all’offerta pensata da MV Agusta, sarà venduta fino al 31 dicembre compresa delle borse laterali di 34 litri…
News MV Agusta, quattro Turismo Veloce Lusso SCS per il reparto "Nibbio" di Milano Consegnate al reparto motociclisti “Nibbio” della Questura di Milano, le quattro nuove Turismo Veloce Lusso SCS vanno a raddoppiare la flotta di MV Agusta al servizio delle forze dell’ordine
Moto Kawasaki rilancia la hyperturistica ZZR 1400 L'Euro5 condanna la Kawasaki ZZR1400, ultima di una lunga stirpe di turistiche al alte prestazioni che dal 2021 uscirà dai listini europei. Ma non negli Stati Uniti, dove il suo poderoso quattro cilindri da 190CV potrà ancora sfogarsi lungo le highway statunitensi
Moto MV Agusta Turismo Veloce RC: allestimento top per la tourer varesina La versione Lusso della tourer sportiva MV Agusta si arricchisce ulteriormente in questa edizione limitata (250 esemplari) e super esclusiva. tra gli highlights diversi aggiornamenti a motore ed elettronica e una dotazione di serie più completa
Primo contatto MV Agusta Turismo Veloce Lusso: GT sportiva o Supersport da turismo? Ha un dotazione da prima della classe: sospensioni semi attive, elettronica completa, manopole riscaldate e cavalletto centrale. Su strada è rapida e precisa, bene il controllo di trazione, ok la frenata. Migliorabile il cruscotto
Industria e finanza MV Agusta, in arrivo un nuovo motore 4 cilindri La casa varesina ha spiegato, a margine della presentazione della Turismo Veloce, quali sono i suoi programmi di sviluppo per i prossimi anni. Ci sono ben 11 modelli in arrivo nei prossimi tre anni e il debutto di una nuova famiglia di moto dotate di un inedito propusore a quattro cilindri
News MV Adventure: con MV Agusta in viaggio insieme a Ciro De Petri Mentre sta entrando nel mondo delle crossover con la Turismo Veloce, la Casa di Schiranna presenta il progetto MV Agusta Adventure, realizzato in collaborazione con l'ex campione di rally africani Ciro De Petri. MV Adventure proporrà due tipi di offerte: una turistica, con viaggi in splendide località, e una didattica con corsi per migliorare le proprie doti di guida "mototuristica"
Moto EICMA 2014, MV Agusta Turismo Veloce: prezzo e disponibilità Debutta a EICMA la versione definitiva della Turismo Veloce, la crossover sportiva di MV Agusta. Monta il tre cilindri da 800 cm3, che in questa versione eroga 110 CV. Completa la dotazione elettronica che comprende sistema di cambiata Eas, ABS e controllo di trazione. Sarà disponibile nei primi mesi del 2015, già comunicati i prezzi
Moto MV Agusta Stradale, una Rivale comoda per EICMA 2014 Ecco svelata una delle novità di MV Agusta per EICMA 2014,la Stradale è una Rivale resa più comoda, studiata per l'uso in città e per gli spostamenti a breve raggio. Accanto a questo modello a Milano potremo vedere anche la Turismo Veloce in versione definitiva
Moto MV Agusta Turismo Veloce presentata oggi a EICMA, scheda tecnica e foto MV Agusta Turismo Veloce 800, presentata questa mattina la crossover varesina. È la prima moto svelata a EICMA e già sarà una delle novità 2014 più apprezzate. Proposta in due versioni, Base e Lusso, quest'ultima dotata anche di sospensioni Sachs semiattive. Ecco come è fatta
Moto MV Agusta, a EICMA arriverà la Turismo Veloce MV Agusta Turismo Veloce - La casa di Schiranna ha annunciato che al salone di Milano presenterà la Turismo Veloce 800, forse una crossover realizzata partendo dalla stessa piattaforma a tre cilindri di F3, Brutale e Rivale. Di lei non sappiamo nulla se non che andrà a completare l'offerta tricilindrica della casa di Schiranna e che ha un nome che risale agli anni 50...