Salta al contenuto principale

Mercato due ruote, marzo 2025 ancora negativo. Honda domina le classifiche

Il fenomeno “fine serie” innescato dall’entrata in vigore della Euro 5+ attenua i suoi effetti, ma il bilancio resta negativo. Marzo segna -6,5% sul 2023 e, nel complesso, i primi tre mesi un -13%. Tra i modelli più venduti, sia di moto che di scooter, regna Honda 

Mercato marzo

Dopo un gennaio e un febbraio "complicati", il 2025 comincia finalmente a dar segni di ripresa: i numeri sono ancora negativi, ma il fenomeno “fine serie” ha attenuato a marzo i suoi effetti. “L’andamento del primo trimestre 2025 - spiega il presidente di Confindustria ANCMA Mariano Roman - ha risentito dell’entrata in vigore dello standard Euro 5+, che ha generato un surplus di immatricolazioni alla fine dell’anno scorso. Il fenomeno fine serie continuerà ad influenzare verosimilmente la prima metà dell’anno, anche se i suoi effetti iniziano ad attenuarsi. Si nota infatti un dinamismo promettente nell’ambito della mobilità urbana, con gli scooter che a marzo salgano a +5%. E anche le moto registrano una progressiva riduzione della flessione, passando dal -28% di febbraio a -14%”. Ma guardiamo i numeri più nel dettaglio. 

Il mercato di marzo

Dopo due mesi di flessione a doppia cifra, marzo recupera finalmente qualcosa. La perdita sullo stesso mese del 2023 è infatti più contenuta con “solo” -6,57%, equivalente a 33.311 veicoli immatricolati. Più accentuata la riduzione delle moto, che lasciano sul terreno 14,84 punti percentuali e targano 14.848 mezzi. Tornano invece in positivo gli scooter, che registrano un incremento del 5,48% e 17.647 unità. Niente da fare per i ciclomotori che, con soli  816 mezzi targati, fanno segnare un calo del 45,12%. 

Primo trimestre 2025

Guardano ai primi tre mesi dell’anno, la situazione resta comunque negativa, con un calo complessivo del 13,22% e 73.908 unità immatricolate.  Ancora a doppia cifra la flessione delle moto, che registrano una flessione del 21,82% e 31.327 unità, mentre grazie al buon risultato del mese di marzo risulta più contenuta la flessione degli scooter, che perdono il 2,21% e segnano 40.443 mezzi immatricolati. Chiudono i ciclomotori con un calo del 42,80% e 2.138 unità vendute.

Mercato elettrico

Poche nuove anche per ciò che riguarda moto e scooter a batteria, svantaggiati oltretutto dal prolungato blocco del portale per la gestione degli incentivi dedicati ai veicoli elettrici. Morale: a marzo le due ruote elettriche perdono ancora il 44,60%, pari a 605 veicoli registrati. Sul trimestre la flessione è del 32,31%, pari a 1.460 i mezzi venduti.

Quadricicli

Niente di nuovo anche qui: per il secondo mese consecutivo, i quadricicli registrano infatti una perdita che sfiora il 30% sul 2023 con 978 unità registrate. Approfondendo l’analisi si evince tuttavia che, a fronte di una significativa flessione del mercato termico (-82,62% e 93 unità) che risente del fine serie Euro 5, il mercato elettrico riesce a mantenersi in territorio positivo con un incremento del 3,03% e 885 unità.

Le moto più vendute del 2025

Venendo ora alla consueta classifica delle moto più vendute, appare chiaro come il mercato di questi primi tre mesi del 2025 rimanga dominato dalle Enduro, salde nelle prime 5 posizioni. Il primo gradino del podio spetta all’Africa Twin di Honda, che scavalca BMW e la sua R 1300 GS. Terza Ducati con la Multistrada V4

 

Marca

Modello

Segmento

Totale 2025

1

HONDA

AFRICA TWIN

Enduro

1.127

2

BMW

R 1300 GS

Enduro

1.097

3

DUCATI

MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S

Enduro

815

4

BMW

R 1300 GS ADVENTURE

Enduro

804

5

CFMOTO

450MT

Enduro

752

6

YAMAHA

MT-07

Naked

693

7

YAMAHA

TRACER 9

Turismo

662

8

HONDA

XL 750 TRANSALP

Enduro

614

9

YAMAHA

MT-09

Naked

544

10

VOGE

BRIVIDO 125R

Naked

464


Gli scooter più venduti del 2025

Anche qui, poche novità con Honda che mantiene saldo il dominio occupando addirittura le prime 5 posizioni in classifica. Come sempre, sul podio regnano gli SH nelle cilindrate 125, 350 e 150. 

 

Marca

Modello

Segmento

Totale Gen-Mar 2025

1

HONDA ITALIA

SH 125

Scooter

4.258

2

HONDA ITALIA

SH 350

Scooter

3.624

3

HONDA ITALIA

SH 150

Scooter

2.797

4

HONDA

X-ADV 750

Scooter

2.508

5

HONDA ITALIA

ADV 350

Scooter

1.534

6

PIAGGIO

LIBERTY 125 ABS

Scooter

1.252

7

KYMCO

AGILITY 125 R16

Scooter

1.215

8

KYMCO

PEOPLE S 125

Scooter

1.138

9

YAMAHA

XMAX 300

Scooter

1.047

10

VOGE

SFIDA SR16

Scooter

1.033

Aggiungi un commento
Bikerspetosino
Ven, 04/04/2025 - 17:46
Ma il tanto famigerato RE degli scooter T-MAX dove ê ???? Mi pare che in classifica ci sua Honda X-ADV