Salta al contenuto principale

Crisi KTM, ora gli americani contestano il piano: si rischia il collasso

Un fondo d'investimento americano accusa KTM di non aver preso in considerazione le sue proposte per una ristrutturazione più equa. Il rischio è quello di una nuova procedura di insolvenza

La situazione di KTM, se mai fosse stato possibile, potrebbe diventare ancora più critica: uno dei numerosi creditori, l'hedge fund USA Whitebox Advisors LLC, ha denunciato che la casa austriaca starebbe adottando tattiche dilatorie evitando di dare una risposta in merito a una sua proposta di ristrutturazione. 

Il vincolo del 45%

Come riportato da Bloomberg, in una lettera inviata a KTM, Whitebox ha infatti affermato che l’azienda non ha avviato le necessarie negoziazioni né risposto adeguatamente alle sue richieste di chiarimenti. Già a gennaio Whitebox aveva proposto un piano di ristrutturazione in grado di garantire un recupero minimo del 45% per i creditori, ben al di sopra del 30% previsto dal piano che dovrebbe presentare KTM. Il piano avanzato dal fondo americano avrebbe aperto la possibilità agli azionisti di partecipare a un aumento di capitale, offrendo così quella “boccata d’aria” finanziaria di cui KTM disperatamente necessita. Al contrario, secondo gli americani, l’azienda sembrerebbe puntare solo sulla raccolta di 900 milioni di dollari, escludendo così attori come Whitebox dall’intero processo di risanamento. 

In tutta risposta, il fondo, che ha dichiarato di aver ottenuto il sostegno di numerosi altri creditori, ha chiarito che non approverà alcuna proposta di ristrutturazione che non risponda alle sue condizioni. Se questo scenario dovesse concretizzarsi e la proposta di KTM venisse respinta, la casa motociclistica rischierebbe non solo di dover liquidare alcuni asset per far fronte ai debiti, ma addirittura di dover ripartire da zero con un iter di insolvenza e conseguenze disastrose. Il voto decisivo sul piano di ristrutturazione è previsto per il 25 febbraio: se Whitebox riuscirà a raccogliere il consenso necessario tra i creditori, potremmo essere testimoni della fine di KTM come oggi la conosciamo.

Leggi altro su:
Aggiungi un commento
Filonzano
Mer, 12/02/2025 - 16:25
KTM ? KO !