Honda, numeri record: vende 6 milioni di moto in India!
In India la moto non è un capriccio, ma una necessità quotidiana. E Honda lo sa bene. Nel Paese che rappresenta il più grande mercato al mondo per le due ruote, il marchio giapponese chiude l’anno con risultati da record…

Honda vola anche in India
Prima in Italia sia per quanto riguarda gli scooter (i tre SH sono sempre in cima alla classifica dei più venduti), sia per quanto riguarda le moto (l’Africa Twin ha nel nostro paese scalzato GS e Multistrada), Honda si conferma leader anche nel sub continente indiano oltre 427.000 unità vendute solo a marzo. Ma guardiamo i numeri più da vicino.
Crescita a doppia cifra
In questo contesto, i risultati di Honda Motorcycle & Scooter India (HMSI) parlano chiaro: 5,83 milioni di unità vendute nell’anno fiscale concluso il 31 marzo 2025, con una crescita del +19% rispetto al periodo precedente. Solo a marzo 2025 le vendite hanno toccato quota 427.448 veicoli, di cui 401.411 per il solo mercato interno e 26.037 destinati all’export. Numeri che non solo consolidano la posizione di Honda, ma confermano la vitalità del mercato indiano, sempre più centrale nel panorama globale.
La strategia Honda: elettrico, flex-fuel e OBD2B
Parte del merito va alla nuova strategia di prodotto. HMSI ha infatti ampliato la propria gamma introducendo modelli elettrici come Activa e: e QC1, entrambi lanciati nei primi mesi del 2025.

Non solo: è arrivata anche la CB300F Flex-Fuel, prima moto indiana da 300 cm3 in grado di funzionare con carburante “flex”. Tutta la gamma è stata aggiornata agli standard OBD2B, equivalenti indiani dell’europea Euro 5+, per garantire una maggiore compatibilità con le future normative ambientali.
Best seller e segmento premium
Tra i modelli di maggior successo ci sono le Shine e SP125, veri pilastri della mobilità quotidiana: la prima ha superato i 3 milioni di unità vendute nell’India orientale, la seconda ha tagliato quota un milione nel solo Madhya Pradesh. Nel Sud del Paese, Honda ha complessivamente superato i 20 milioni di mezzi venduti. Buoni risultati anche per la gamma BigWing, dedicata al segmento premium, che ha visto crescere l’interesse per modelli come NX200, CB650R e CBR650R, tutti recentemente aggiornati.
India laboratorio del futuro
La capacità di Honda di muoversi con questa agilità in un mercato complesso come l’India racconta molto del ruolo strategico che il Paese ha assunto nel settore. Mentre i mercati più sviluppati puntano su auto elettriche e micromobilità, l’India resta una roccaforte delle due ruote – e un terreno fertile per innovazioni legate all’elettrico, ai carburanti alternativi e alla mobilità intelligente.