L'invasione indiana è iniziata: Royal Enfield vende oltre un milione di moto nel 2024
La casa indiana chiude l'anno con un ottimo traguardo: oltre un milione di nuove moto vendute a livello globale

1 milione di moto!
Grazie anche ai tanti nuovi modelli arrivati negli ultimi mesi, come la Guerrilla 450, la Bear 650 e la Himalayan 450 (più gli altri che arriveranno di qui al 2026) Royal Enfield ha superato nel 2024 il milione moto vendute. Più nel dettaglio, la casa indiana ha registrato 1.009.900 unità vendute nell'ultimo anno finanziario, conclusosi il 31 marzo 2025, con un incremento dell'11% rispetto al periodo 2023-24. Un dato che si è ulteriormente consolidato a marzo 2025, quando le vendite di nuove moto sono aumentate del 34%, raggiungendo quota 101.021 unità.
A chi va il merito?
Il merito va ovviamente alle buone intuizioni di Royal Enfield, che ha saputo ben interpretare i desideri ed i gusti del pubblico. Fondamentali sono stati in tal senso alcuni dei modelli più piccoli ed economici del marchio, tra cui sicuramente la HNTR 350, che, dal lancio nel 2022, ha conquistato circa 500.000 appassionati in tutto il mondo. Non da meno, seppur di altra categoria, la Super Meteor 650, forte di 50.000 unità vendute a partire dal suo debutto nel 2023.
“Plasmare il futuro del motociclismo”
"Quest'anno è stato a dir poco straordinario”. ha detto B. Govindarajan, Amministratore Delegato di Eicher Motors e CEO di Royal Enfield. “Superare il traguardo del milione di vendite annuali, il nostro record assoluto, è una prova concreta di quanto siamo cresciuti. Da quando 50.000 motociclette all'anno rappresentavano un grande successo, a oggi dove stabiliamo nuovi standard globali nel segmento medio, il nostro percorso è stato incredibile. A livello globale - ha aggiunto Govindarajan - ci stiamo espandendo come mai prima d'ora. L'apertura del nostro impianto di assemblaggio in Thailandia e l'ingresso nel mercato del Bangladesh rappresentano passi fondamentali per rafforzare la nostra presenza internazionale. Le nostre nuove proposte di quest'anno, tra cui quattro motociclette rivoluzionarie e il nostro primo ingresso nella mobilità elettrica con la Flying Flea, hanno spinto i limiti del possibile. Inoltre, il posizionamento al primo posto per la qualità iniziale nello studio J.D. Power 2025 India Two-Wheeler Initial Quality Study, ribadisce il nostro impegno verso un artigianato di livello mondiale. E mentre entriamo nel nostro 125° anno, questo è solo l'inizio. La strada davanti a noi è piena di nuove opportunità e siamo più entusiasti che mai di continuare a plasmare il futuro del motociclismo."