Salta al contenuto principale

Mercato moto gennaio: il 2025 comincia in calo. Honda, BMW e Ducati davanti a tutti

Complice il surplus di immatricolazioni registrato a dicembre 2024, il nuovo anno si apre col segno meno. Cambia anche la classifica delle più vendute: al primo posto ora ci sono Honda, BMW e Ducati

Dopo un 2024 decisamente positivo, il 2025 si apre con il segno meno. Stando ai numeri diffusi da Confindustria ANCMA, il primo mese dell’anno s’è chiuso infatti con un  -14,2%. Secondo l’Associazione, il dato andrebbe però guardato tenendo presente l’entrata in vigore dal 1° gennaio scorso dello standard Euro5+ per i motocicli di nuova immatricolazione ed il conseguente surplus di immatricolazioni obbligate dei modelli Euro 5 registrato a dicembre 2024. Vediamo i numeri più nel dettaglio. 

Mercato di gennaio

Entrando nel vivo dell’analisi dei dati, emerge quindi come il surplus di immatricolazioni realizzate a fine 2024 sia il principale imputato per l’interferenza sulle normali dinamiche di mercato, il cui effetto rimbalzo potrebbe farsi sentire anche nei prossimi mesi. È con questa premessa che il mercato di gennaio chiude con una flessione del 14,22%, pari a 18.097 unità venute. A soffrirne particolarmente sono le moto, che perdono un quarto del mercato rispetto a gennaio 2024 (-25,79%) e targano 6.964 veicoli; tengono gli scooter, che registrano una flessione dell’1,42% e immatricolano 10.548 mezzi. Decisamente negativo, invece, il primo bilancio dell’anno per i ciclomotori, che lasciano sul terreno 42,31 punti percentuali, pari a 585 unità vendute.

 Mercato elettrico

Il 2025 non porta novità. Il mercato delle due ruote elettriche, che nel primo mese dell’anno segna una flessione del 21,94% e immette sul mercato solo 281 unità, rimane di fatto negativo. In particolare, gli scooter perdono 19,90 punti percentuali e targano 161 veicoli.

 Quadricicli in controtendenza

Prosegue all’opposto senza sosta la crescita del mercato quadricicli, che tuttavia è meno condizionato dal fenomeno fine serie, grazie a un parco a trazione elettrica per il 45%, non soggetto alla fine omologazione EURO5. Il mercato di gennaio registra così un incremento del 52,08%, pari a 1.463 unità vendute. Il segmento più popolare rimane quello dei quadricicli leggeri per il trasporto di persone, che cresce del 53,19% e mette in strada 1.247 veicoli.

Top 10 moto più vendute

Guardando più nel dettaglio la classifica con le 10 moto più vendute in Italia (ci riferiamo ovviamente al solo mese di gennaio 20259, troviamo al primo posto l’Africa Twin di Honda che, dopo mesi di dominio, scalza dal trono la TKR 702 di Benelli, scomparsa dalla nostra classifica. Seguono in seconda e terza piazza la GS 1300 di BMW e le Multistrada V4 di Ducati. 

RankMarcaModelloSegmentoTotale
1HONDAAFRICA TWINEnduro295
2BMWR 1300 GSEnduro255
3DUCATIMULTISTRADA V4 / V4 SEnduro237
4HONDAXL 750 TRANSALPEnduro196
5BMWR 1300 GS ADVENTUREEnduro193
6CFMOTO450MTEnduro188
7VOGEBRIVIDO 125RNaked123
8BETARR 2T 300Enduro109
9CFMOTO800MTEnduro106
10VOGEVALICO 525DSXEnduro101


Top 10 scooter più venduti

Nel mese di gennaio 2025, la classifica degli scooter più venduti in Italia vede al primo posto (poche sorprese in tal senso) l’SH 125 di Honda seguito, manco a dirlo, dai fratelli 350 e 150. Più giù, in quarta piazza, l’X-ADV di Honda, l’Agility 125 di Kymco in quinta posizione e, in sesta, l’ADV 350. Piaggio solo settima con l’intramontabile Liberty 125.

RankMarcaModelloSegmentoTotale
1HONDA ITALIASH 125Scooter1.414
2HONDA ITALIASH 350Scooter1.174
3HONDA ITALIASH 150Scooter947
4HONDAX-ADV 750Scooter680
5KYMCOAGILITY 125 R16Scooter475
6HONDA ITALIAADV 350Scooter404
7PIAGGIOLIBERTY 125 ABSScooter302
8SYMSYMPHONY 125Scooter291
9HONDAFORZA 350Scooter264
10KYMCOPEOPLE S 125Scooter227

 

 


 

Aggiungi un commento
srurgis
Mar, 04/02/2025 - 11:24
Ho notata che la Benelli è completamente sparita con tutti i suoi modelli dalle prime 30 posizioni.
Bikerspetosino
Mar, 04/02/2025 - 19:51
La Benelli ingolosisce i potenziali clienti con il Prezzo d'attacco e il tris di valigie omaggio. Poi alla lunga gli acquirenti si accorgono di quello che hanno acquistato e ritornano sui soliti marchi noti. Honda,Bmw,Ducati e compagnia bella... Costeranno un pezzo di piú di Benelli, ma un motivo ci sarâ e la Qualità purtroppo si paga. Opinione personale...