Ducati Panigale V4 Lamborghini, gioiello in due edizioni limitate
Dalla collaborazione tra i due marchi italiani nasce la Panigale V4 Lamborghini, un'edizione limitata e numerata ispirata nella livrea della supercar Revuelto. Due le versioni disponibili: una prodotta in 630 esemplari e l'altra "Speciale Clienti" tirata in sole 63 unità
Quando le eccellenze collaborano
La collaborazione tra Ducati e Lamborghini si arricchisce di un nuovo capitolo con la presentazione della Panigale V4 Lamborghini. Un sodalizio prolifico che affonda le radici nella Motorvalley italiana, e che unisce due vere e proprie istituzioni del panorama motoristico mondiale. Dopo le precedenti esperienze con la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini e la Diavel 1260 Lamborghini, questa nuova creatura si pone come sintesi delle massime espressioni di sportività dei due marchi: la Panigale V4 S e la Lamborghini Revuelto, supersportiva ibrida da oltre 1000 CV.

Sono state riviste anche le linee delle alette, per avvicinarle ancora di più a quelle della Revuelto
Dettagli esclusivi
La base tecnica è costituita dalla Panigale V4 S, modello già al top della gamma Ducati, tuttavia, per dar vita alla versione Lamborghini, il Centro Stile Ducati ha lavorato fianco a fianco con i designer Lamborghini, realizzando una livrea inedita e una serie di componenti esclusivi che richiamano molto da vicino la Revuelto. La moto, prodotta in serie numerata e limitata a 630 esemplari, si distingue dunque per i cerchi in alluminio forgiato dal design inedito, che riprendono lo stile di quelli della supercar emiliana. Anche il codino e le ali sono stati oggetto di un accurato lavoro di riprogettazione da parte dei designer Ducati, per rendere il tutto più vicino alle linee filanti della Revuelto. La livrea della Panigale V4 Lamborghini si basa su un bel nero carbonio con trama a vista, arricchito da dettagli in Verde Scandal, Grigio Telesto e Grigio Acheso, i colori storici di Lamborghini. La sella dedicata, realizzata in materiale pregiato, riprende i rivestimenti interni della Revuelto. Elevatissima la cura del dettaglio: paracalore, paratacchi e parafanghi sono realizzati interamente in fibra di carbonio con la stessa trama utilizzata per le auto Lamborghini. L'impianto di scarico omologato Akrapovič in titanio con fondelli in carbonio, dà la voce al Desmosedici Stradale, rivisto nell'erogazione per toccare la quota di 218,5 CV di potenza massima. La fibra di carbonio e lo scarico in titanio contribuiscono a contenere il peso della moto a 185 kg, con un guadagno di quasi 2 kg rispetto alla Panigale V4 S. per gli impallinati, il rapporto peso potenza passa da 1,15 a 1,18 CV/kg.

Il lusso sta nei dettagli
Nata per la pista
La dotazione speciale include frizione a secco, pedane regolabili in alluminio ricavato dal pieno, leve freno e frizione dello stesso materiale e contrappesi al manubrio. Per l'utilizzo in pista, sono forniti a corredo il tappo serbatoio racing in alluminio, i convogliatori pinze freno, il coperchio frizione aperto in fibra di carbonio e il kit per la rimozione del portatarga e degli specchietti. A rendere ogni esemplare unico ci pensano la placchetta sul motore con il nome Desmosedici Stradale, la piastra di sterzo in alluminio lavorato dal pieno e l'animazione dedicata del cruscotto all'accensione, che riporta il nome della moto e il numero progressivo dell'esemplare, quest'ultimo realizzato al laser anche sulla mostrina in alluminio della chiave di accensione. Ogni Panigale V4 Lamborghini è accompagnata da un certificato di autenticità e da un telo coprimoto, consegnati in una speciale scatola personalizzata. Inoltre, la moto viene fornita in un'esclusiva cassa in legno personalizzata, completa di cavalletto posteriore dedicato nella stessa livrea della moto.

Cosa c'è di più esclusivo dell'esclusivo?
Oltre ai 630 esemplari standard, Ducati offre una serie ancora più esclusiva, denominata Speciale Clienti, riservata a soli 63 clienti Lamborghini. Questi fortunati e facoltosi possessori avranno l'opportunità di collaborare direttamente con il Centro Stile Ducati per trasferire sulla propria Panigale V4 lo schema colori della loro Lamborghini, oppure scegliere tra combinazioni di colore suggerite dal Centro Stile Ducati. Le personalizzazioni per la versione Speciale Clienti includono anche la possibilità di incidere le zone laterali della piastra di sterzo e di avere il cavalletto posteriore verniciato nella stessa livrea scelta. Come se non bastasse, i proprietari potranno acquistare anche casco, giubbotto e tuta di pelle in edizione limitata, caratterizzati da uno schema colori che riprende quello della moto con dettagli in Verde Scandal. Gli acquirenti della versione Speciale Clienti, infine, potranno personalizzare la tuta applicando la palette colori della propria moto. Le consegne della Ducati Panigale V4 Lamborghini avranno inizio a settembre 2025. Il prezzo? Non è stato comunicato, ma in questi casi, vista l'esclusività del progetto, il costo è solo l'ultimo dei problemi.