Prova Kawasaki Z 650: piccola e veloce
Ha un motore brillante e una ciclistica “svelta” che non la fanno sfigurare di fronte a moto più grosse anche se nella guida più sportiva la forcella mostra qualche limite

Pregi
Il bicilindrico pronto ai bassi e medi regimi, la facilità di guida, la precisione dell’avantreno
Difetti
Lo scarso spazio per i piloti più alti, la forcella poco efficace nella guida sportiva e nelle “staccate” decise
Foto e immagini






























In sintesi
La Z 650 si fa subito notare per le linee classiche delle naked “cattive” di Kawasaki, con il frontale che assomiglia parecchio a quello della sorella maggiore Z 900, il serbatoio ben sagomato, la coda slanciata e fari e frecce completamente a Led. Il motore è l’apprezzato bicilindrico parallelo di 649 cm3, capace di 60,2 CV (rilevati alla ruota) a 8.300 giri e dotato di controllo di trazione su due livelli (1 più “sportivo”, 2 più invasivo).

Il propulsore è inserito in un solido telaio a traliccio in tubi di acciaio, lo stesso materiale usato per il forcellone. La forcella di tipo tradizionale ha steli da 41 mm e non è regolabile, mentre il monoammortizzatore è regolabile nel precarico molla. Semplice ma efficace anche l’impianto frenante con dischi a margherita da 300 mm all’anteriore e pinze a due pistoncini ad attacco assiale, mentre al posteriore c’è un disco da 220 mm con pinza a singolo pistoncino. Il cruscotto ha uno schermo TFT a colori e si può connettere al cellulare con l’app Rideology di Kawasaki. Semplici ma ben fatti i blocchetti al manubrio, quello di sinistra è il più “affollato”, con il selettore e i pulsanti per gestire le informazioni del cruscotto e regolare il controllo di trazione. La carrozzeria è ridotta al minimo, ma componenti e verniciature sono curate e non ci sono cavi in giro.

Come va
La posizione di guida della Z 650 è raccolta: il serbatoio è alto e corto, le pedane un po’ arretrate e il manubrio (largo il giusto) è piuttosto ravvicinato. Poco spazio anche per il passeggero che deve fare i conti con una sella piccola (anche se ben imbottita), nessun solido appiglio per le mani e pedane alte.

In effetti la Z 650 è molto corta, sia come lunghezza complessiva, sia come interasse e tra le curve è davvero rapida: scende in piega decisa e anche nei cambi di direzione si dimostra reattiva. L’avantreno è stabile, preciso e rigoroso, ma l’assetto privilegia il comfort di marcia: nella guida sportiva un po’ di sostegno in più da parte delle sospensioni non guasterebbe. La ciclistica è godibile anche nel traffico, dove la Z 650, leggera e compatta, non teme rivali. Il bicilindrico è fluido nell’erogazione, ma pronto e deciso sia ai bassi sia ai medi regimi. Dopo i 6.000 giri compare qualche vibrazione sul manubrio e l’allungo arriva fino a 8.000 giri. Bene il cambio: non c’è il quick shift (nemmeno optional) ma è morbido e preciso negli innesti, mentre la frenata è adeguata al peso e alle prestazioni. Il consumo è discreto: la Z 650 ha un motore piccolo e non troppo potente, ma abbastanza assetato.

Rilevamenti
Velocità massima (km/h) | 187,9 |
Accelerazione | secondi |
0-400 metri | 12,2 |
0-1000 metri | 24,2 |
0-100 km/h | 3,7 |
Ripresa (da 50 km/h) | secondi |
400 metri | 13,0 |
1000 metri | 25,0 |
Potenza massima alla ruota | |
CV/kW | 60,4 (45,6) |
Giri al minuto | 8.300 |
Frenata | metri |
Da 100 km/h | 41,1 |
Consumi | km/l |
Autostrada | 19,1 |
Extraurbano | 30,5 |
A 90 km/h | 27,9 |
A 120 km/h | 21,4 |
Al massimo | 9,9 |
Autonomia | km |
A 120 km/h | 321,6 |
Al massimo | 149,4 |
Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
Dati tecnici
Dati tecnici dichiarati dalla casa
Motore | 4 tempi bicilindrico |
Cilindrata (cm3) | 649 |
Cambio | a 6 marce |
Potenza CV(kW)/giri | 68(50,2)/8.000 |
Freno anteriore | a doppio disco da 300 mm |
Freno posteriore | a disco da 220 mm |
Pneumatico anteriore | 120/70-17” |
Pneumatico posteriore | 160/60-17” |
Altezza sella (cm) | 79 |
Peso (kg) | 188 |
Capacità serbatoio (litri) | 15 |
Autonomia (km) | nd |
Velocità massima (km/h) | nd |
Tempo di consegna | immediata |
Dimensioni rilevate da inSella

Passo |
141.00
|
Lunghezza |
205.50
|
Altezza sella |
79.00
|
Kawasaki Z650 2023
Condividi il tuo giudizio! Clicca sulle moto qui sopra per valutare questa moto.