Primo contatto Ducati Streetfighter V2 S my 2025, naked media di alta classe La Streetfighter V2 tutta nuova, è leggera e divertente su strada, ha una ciclistica rigorosa e un’elettronica davvero completa. Ecco come è fatta e come va
Storie di moto Il primo scooter Ducati fu un flop, la storia dimenticata del Cruiser 175 Cambio automatico e avviamento elettrico, linee eleganti ed imponenti, particolari curati ed un cruscotto da astronave. Uno scooter da veri signori, gravemente penalizzato dal costo, dal peso e dalle prestazioni, parecchio deludenti. E così il primo ed unico scooter Ducati visse appena tre anni…
Moto Ducati Desmo450 MX: sarà dai concessionari a giugno. Ecco prezzo e dati tecnici La cross di Borgo Panigale è pensata per esprimersi al massimo sia al pilota professionista che all’amatore grazie all’erogazione generosa e a una ciclistica sofisticata, ed è caratterizzata anche da diverse soluzioni inedite
Moto usate Leggera e gustosa: pregi e difetti della Ducati Monster 1100 usata È una naked agile e potente, tutta da guidare. Scarso il comfort e molto buona la frenata
Primo contatto Ducati Streetfighter V4 S 2025: bella e incredibile 214 CV, 189 kg: la rinnovata Ducati Streetfighter V4 è più performante, veloce e sfruttabile che mai grazie ad una ciclistica ereditata direttamente dalla supersportiva Panigale e ad un pacchetto elettronico che sfoggia inediti sistemi
Moto Ducati Panigale V4 Tricolore Italia: un gioiello per... Pecco! È un'edizione limitata di 163 esemplari che celebra la vittoria di Bagnaia al Mugello 2024. Componenti esclusivi e livrea tricolore per una moto da collezione. Ovviamente tutti gli esemplari sono già soldout
MotoGP Marquez trionfa in Argentina, dominio Ducati e podio per Morbidelli Marc Marquez conquista la vittoria in Argentina, seguito dal fratello Alex e da Morbidelli, tornato sul podio dopo quattro anni. Bagnaia chiude quarto una gara complicata
MotoGP MotoGP 2025 - Marquez domina la Sprint in Argentina: monologo Ducati a Termas de Rio Hondo Marc Marquez vince la gara Sprint a Termas de Rio Hondo, precedendo il fratello Alex e Bagnaia. Zarco porta la Honda al quarto posto, mentre Bezzecchi chiude sesto con l'Aprilia.
MotoGP MotoGP Argentina, dominio Marquez: Pole Position e record, Bagnaia quarto Marc Marquez conquista la pole position e stabilisce il nuovo record della pista a Termas de Rio Hondo, Argentina. Lo spagnolo precede il fratello Alex e Zarco. Bagnaia partirà dalla quarta posizione.
Off-Road Motocross 2025 - Desmo250 MX: debutto con podio per Ducati Lo scorso weekend a Ottobiano ha preso il via il campionato italiano motocross: Alessandro Lupino è arrivato terzo nella MX2 con la nuova duemmezzo di Borgo Panigale
Moto Ducati Panigale V4 S, ancora più esclusiva nelle configurazioni Carbon e Carbon Pro Se volete rendere ancora più speciale la SBK di Borgo Panigale potete scegliere i nuovi allestimenti Carbon e Carbon Pro disponibili su richiesta
Off-Road Tutto pronto per il debutto della Ducati Desmo250 MX Questo fine settimana a Ottobiano ci sarà l'esordio della duemmezzo di Borgo Panigale, in gara con Alessandro Lupino nel campionato italiano motocross
Storie di moto Super flop: Ducati GTL, il "frantoio" di Borgo Panigale La GTL è stata un incubo per Ducati, afflitta da infiniti problemi meccanici fu soprannominata negli uffici della casa bolognese "demonio" e "frantoio". Vediamo perché
MotoGP MotoGP, Bagnaia la parole profetiche di Tardozzi nel 2024: "Non devi essere un signore, sennò ti fanno il c...." Il primo GP della stagione si è appena concluso e Pecco Bagnaia è chiamato subito a una reazione. Marquez pare di un altro pianeta, serve un remake delle parole di Tardozzi nel 2024
Moto usate Ducati Monster "600" usate, costano poco e sono divertenti La naked di Borgo Panigale è una delle moto più amate e vendute in Italia. Tra le cilindrate più interessanti ci sono le piccole 600: facili e maneggevoli e con un "appeal" immortale. Vediamo quali sono le "annate" migliori
Vivere con la moto Motore Ducati per un'auto sportiva? Possibile nel 2014, ma poi... La piccola sportiva tedesca montava il bicilindrico della Ducati 1199 Superleggera da 200 CV e raggiungeva i 270 km/h grazie anche al peso di soli 890 kg